Isae: costo del petrolio sostenuto anche nel 2009

rincari_carb.jpg L’Isae stima ”una progressiva normalizzazione” del prezzo del petrolio che però resterebbe sostenuto anche nel 2009, sopra i 90 dollari. ”Pur ipotizzando l’attenuarsi nella seconda metà dell’anno – sottolinea l’Istituto di analisi economiche – delle componenti speculative, dominanti in queste settimane, e una progressiva normalizzazione dei prezzi a riflesso di una congiuntura mondiale in indebolimento, il corso del brent continua a collocarsi sostanzialmente sopra i 90 dollari nel 2009, dopo un livello di poco inferiore ai 100 dollari nella media del 2008“. Per quanto riguarda invece il rapporto di cambio tra euro e dollaro, “si suppone che dopo un’accentuata volatilità nel corso del 2008, con episodi di ulteriore indebolimento che portano il dollaro a toccare nuovi picchi storici di valutazione, nel corso del 2009 ci siano le premesse per un apprezzamento del biglietto verde nei confronti dell’euro“.

Formula 1: penalizzate le due Mclaren Mercedes

lewis-hamilton-rif_malesia.jpg
Cattive nuove in casa McLaren Mercedes! Al termine delle qualifiche ufficiali del granpremio di Malesia, durante il giro di rientro e con l’intento di risparmiare quanta più benzina possibile, i due piloti della scuderia anglo tedesca hanno rallentato eccessivamente il ritmo senza abbandonare neanche la traiettoria ideale, quella che le altre vettre ancora in pista avrebbero utilizzato per realizzare la loro prestazione. Ecco infatti che i piloti della BMW Williams e Fernando Alonso hanno dovuto rallentare il loro giro di qualifica per evitare situazioni di pericolo ed in alcune circostanze addirittura il contatto.

Trasporto pubblico: Tele-sorveglianza e colonnine SOS in 25 stazioni

area-videosorvegliata.JPG Venticinque stazioni e capolinea del trasporto pubblico cittadino saranno dotati, entro il 30 giugno, di impianti di tele-sorveglianza e colonnine per la richiesta di soccorso: il commissario straordinario Morcone ha disposto una variazione di bilancio che finanzia completamente il progetto, già approvato nei mesi scorsi dalla Giunta capitolina. Gli interventi previsti: potenziamento dell’illuminazione pubblica, a cura di Acea con il XII Dipartimento del Comune; installazione di impianti di video-sorveglianza e di colonnine SOS, collegate alla sala operativa Atac (a cura della stessa Atac s.p.a.); riqualificazione e arredo urbano, a cura del Comune.

Le segnalazioni degli impianti di video-sorveglianza, collegati alla centrale Atac, verranno trasmesse anche alle Forze dell’Ordine, in base alle modalità stabilite nel protocollo d’intesa sulla sicurezza, siglato lo scorso febbraio con la Prefettura di Roma.

Maggiolino Show 2008 – XIV edizione!

maggiolino-show.JPG Il Club Volkswagen Italia è federato A.A.V.S. (Associazione Amatori Veicoli Storici) associazione che si batte per la salvaguardia e libertà di circolazione del patrimonio storico motoristico che a sua volta è federata F.I.V.A (Federazion Internazionale Vehicules Anciens). L’appuntamento di quest’anno, 17 e 18 maggio, celebra inoltre i 70 anni dello stabilimento di Wolfsburg e per questo avvenimento sono stati invitati a partecipare una serie di selezionati Maggiolino 2 vetrini antecedenti il 1953. Si attendono diverse centinaia di Maggiolino già per la giornata di sabato dove si effettuerà il 1° Cruising da Marina di Cecina passando per Vada per arrivare a Rosignano Marittimo con aperitivo presso la storica Cala de’ Medici. In serata si terrà lo spettacolo musicale “Wolfsburg 70 jahre” l’origine del Mito: suoni, luci, auto ed emozioni interpretati dalla splendida voce di Karima Ammar di “Amici”. Parteciperanno inoltre anche altri artisti conosciuti dal grande pubblico che verranno a rendere il loro tributo a questo Maggiolino Show 2008. Domenica 2° Cruising: partenza per il “Tradizional Tour Castagneto Carducci” con sfilata tra i poetici filari di Bolgheri e aperitivo a Marina di Donoratico.

BMW prepara il suo debutto nel Campionato Superbike

bmw-hp2-sport.jpg
La data per la presentazione è stata decisa. Intermot di Colonia, dall’8 al 12 ottobre prossimi, con una precedente “anteprima” nel mese di luglio con le prime immagini ufficiali divulgate alla stampa. Un scenario amico per svelare al pubblico mondiale l’arma con cui BMW si lancerà nel settore delle Superbike, la “K46”, questa la sua sigla. Quattro cilindri, più di 190 cavalli, una massiccia ricerca di congegni elettronici per partire subito alla grande. BMW Motorrad fa sul serio, è tornata a puntare sul Motorsport (Mondiale Enduro, Endurance e, ultimo ma non ultimo, la partecipazione alla 200 miglia di Daytona con la HP2 Sport) con la Superbike che sarà il punto di arrivo per una compagine rinata e rafforzata dall’arrivo di tecnici di primissimo piano, strappati alla concorrenza.

Michael Schumacher corre in moto e arriva terzo!

schummamola.jpg
Michael Schumacher si è dato al motociclismo e lo ha fatto sul serio disputando una gara riservata al campionato nazionale delle derivate dalla serie. Infatti, il campione tedesco, domenica scorsa si è misurato in una gara locale in sella ad una Honda CBR 1000 rr con la quale si è classificato in terza posizione siglando il miglior tempo in gara. La presenza del sette volte campione del mondo di Formula 1 però non era conosciuta, infatti quando il pubblico presente ha scoperto l’identità del terzo classificato, ha aspettato invano la premiazione per rendere omaggio a Schummy che nel frattempo, aveva già fatto perdere le sue tracce disertando il podio.

Sicurezza stradale: Task Force ACI per gli automobilisti

traffico.jpg A partire da oggi, venerdì 21 e fino a domenica 30 marzo, per assistere gli automobilisti italiani e stranieri in movimento in occasione delle vacanze di Pasqua, l’ACI ha predisposto un piano d’assistenza straordinario. Il piano prevede la mobilitazione di 3.000 mezzi di soccorso, dislocati in 1.000 centri operativi, e circa 5.000 uomini specializzati nell’assistenza tecnica, che presidieranno strade e autostrade di tutto il territorio nazionale. L’intervento della “Task Force” Aci può essere richiesto, 24 ore su 24:
– al numero 803.116 (800.116.800 per gli automobilisti stranieri dotati di cellulare estero).
– attraverso le colonnine “SOS” dislocate lungo le autostrade.
– facendo esplicita richiesta alle pattuglie della Polizia stradale impegnate in una prima opera di assistenza.