Il noleggio a lungo termine è un servizio che consente ad aziende, imprenditori, imprese pubbliche e private e utenti singoli di avere a disposizione un’automobile, o un altro tipo di veicolo, senza doverlo acquistare. Ciò significa utilizzare normalmente l’auto per un certo periodo di tempo, in base a quanto stabilito dal contratto, sostenendo la spesa di un canone mensile (o con frequenza differente) che solitamente comprende anche alcuni servizi accessori.
Noleggio auto per aziende: perché richiederlo online
Per molte aziende italiane è ormai un passo naturale rivolgersi a servizi di noleggio online. Questo perché permettono di ridurre la burocrazia, tutelare la liquidità e mettere a disposizione flotte sempre in linea con gli standard di sicurezza ed emissioni.
Ma perché per molti conviene spostare l’intero processo sul web? Scopriamolo insieme.
Perché conviene noleggiare un’auto usata
Entrare in possesso di una vettura senza impegnare grandi cifre di denaro oggi è possibile con il noleggio a lungo termine del nuovo, ma se si vuole risparmiare ancora un po’ si può fare scegliendo l’usato.
Se fino a qualche anno fa questa strada era considerata di nicchia, l’aumento dei prezzi di listino e i tempi di consegna delle auto hanno spinto privati, start-up e neopatentati a guardare con interesse a questa formula molto agile.
Vasseur ammette che la Ferrari “non è abbastanza veloce”: preoccupazione verso Monaco
Vasseur ha fatto capire di recente non solo che la Ferrari non sia abbastanza veloce, ma anche che a Monaco non possiamo aspetarci miracoli. La Ferrari ha avuto una domenica a Imola decisamente migliore rispetto a sabato, portando entrambe le vetture ben in zona punti. Lewis Hamilton è risalito dal 12° posto in griglia al quarto posto, con Charles Leclerc sesto. Ma dopo aver visto entrambe le vetture uscire dalla Q2 in qualifica, il team principal Fred Vasseur non si fa illusioni su dove siano i loro problemi.
A parte quella straordinaria pole di Hamilton nelle qualifiche sprint in Cina, il ritmo sul giro secco è stato un problema per tutto l’anno per la Scuderia. Leclerc ha ottenuto il suo miglior risultato in qualifica con un terzo posto, mentre il miglior piazzamento di Hamilton in un Gran Premio è il quinto. E sebbene entrambi abbiano rimontato a Imola, ripetere l’impresa a Monaco questo fine settimana sarà un’impresa molto più ardua, data la difficoltà di sorpasso nel Principato.
Trapelano anticipazioni sui nuovi aggiornamenti Ferrari verso il Giappone
In arrivo aggiornamenti Ferrari, in vista del nuovo appuntamento mondiale in terra nipponica, come conseguenza di un inizio di stagione evidentemente al dì sotto delle aspettative. La Ferrari tenterà di rimettere in carreggiata la sua traballante stagione di Formula 1 del 2025 in Giappone.
Secondo autorevoli fonti giornalistiche italiane, il team di Maranello prevede di introdurre un nuovo fondo vettura, dopo un fine settimana particolarmente altalenante in Cina. Lewis Hamilton ha vinto la volata di Shanghai partendo dalla pole, ma poi il ritmo è calato quando il canale televisivo diretto da Formula One Management si è concentrato su un apparente ordine dato al sette volte campione del mondo di cedere la sua posizione a Charles Leclerc.
Nuove varianti di Peugeot E-3008 ed E-5008 presto in uscita
Peugeot E-3008 ed E-5008 sono sul punto di ottenere una nuova variante ad alte prestazioni, a testimonianza del fatto che la macchina produttiva di questo brand stia lavorando senza sosta per fornire nuovi segnali sia ai propri clienti, sia al mercato. Ecco perché oggi è importante prendere in esame le prossime mosse che potrebbero condizionare non poco le decisioni anche del pubblico italiano.
Prime indicazioni dalla Red Bull di Verstappen con gli aggiornamenti del 2025
Inevitabile in questi giorni chiedersi quali siano le prime indicazioni dalla Red Bull di Verstappen con gli aggiornamenti del 2025. Gli appassionati di Formula 1, e in particolare quelli nei Paesi Bassi, attenderanno con ansia la nuova Red Bull RB21 di Max Verstappen, che sarà guidata anche dal debuttante a tempo pieno Liam Lawson.
I punti di forza che Hamilton assicurerà alla Ferrari durante il 2025
C’è grande attesa per l’esordio di Hamilton in Ferrari, in attesa di capire come l’auto migliorerà grazie alle indicazioni del campione britannico. Si prevede che la gestione degli pneumatici sarà un punto di forza fondamentale della Ferrari Project 677, contribuendo a rafforzare le speranze di Lewis Hamilton e Charles Leclerc di vincere il titolo di F1 2025.
5 buoni motivi per noleggiare un’auto elettrica
Negli ultimi anni, le auto elettriche hanno conquistato un posto di rilievo nel panorama automobilistico, rappresentando una scelta sostenibile e innovativa. Tuttavia, per molti, l’idea di acquistare un’auto elettrica può sembrare impegnativa, soprattutto per i costi iniziali e le incognite legate alla manutenzione.
Ecco perché sempre più persone stanno optando per il noleggio di auto elettriche. Questa soluzione non solo permette di godere dei vantaggi della mobilità elettrica, ma offre anche una serie di benefici pratici ed economici. In questo articolo, analizzeremo i cinque principali motivi per cui il noleggio di un’auto elettrica è un’opzione vincente.