
Vista l’alta adesione al primo sciopero (oltre l’80%) dell’11 marzo, il Comune prevede consistenti disagi. Verranno garantiti comunque i servizi minimi essenziali: pronto intervento a ciclo continuo; incenerimento rifiuti ospedalieri; raccolta pile, farmaci e siringhe abbandonate; pulizia mercati; raccolta rifiuti prodotti da case di cura, ospedali, caserme, comunità recupero tossicodipendenti ecc.; pulizia e svuotamento cestini sulle aree di maggior interesse turistico in centro storico.
Per l’emergenza è attiva 24 ore su 24 la centrale operativa AMA ( 06-51693339 / 40 / 41). Alla ripresa del servizio regolare la mattina del 9, AMA ha previsto turni supplementari di raccolta e pulizia delle strade per riportare rapidamente la situazione alla normalità. Coinvolti dallo sciopero, con le stesse modalità, anche gli operatori dei cimiteri. Anche nei servizi funebri, comunque, sono garantite le prestazioni essenziali.
Immagine: Colosseum at night in Rome, Italy, di Aaron Logan, da Commons Wikimedia, Licenza: CC-by