
Le portiere posteriori della nuova Opel Meriva sfoggiano un’ apertura controvento grazie all’ inedito sistema Flex-Door, che consente aperture fino a 84 gradi, accesso facilitato, dunque, su entrambi i lati privi di montante centrale.

E ancora richiami di famiglia per Opel Meriva quanto a fanali posteriori, che si sviluppano orizzontalmente, simili a quelli di Opel Astra, il grande lavoro è comunque stato fatto su quelle singolari porte che si aprono ad armadio, che si ispirano alle lussuose berline di una volta, grande comodità per salita e discesa di guidatore e passeggeri, sia posteriori che anteriori, agevolati nei movimenti.
Anche gli interni della nuova Opel Meriva promettono bene, i sedili hanno generosi dimensioni e sono simili alla Opel Astra, varie possibilità di regolazione, 240 mm avanti / indietro e 65 mm di altezza, i passeggeri potranno viaggiare in tutto comfort scegliendo la forma ottimale.
Inoltre, Opel Meriva migliora le sue qualità stradali adottando un passo più lungo e careggiate più larghe. Non si sa ancora nulla sui motori scelti per Opel Meriva, la gamma dovrebbe avere potenze fra i 75 e 140 CV, sia benzina che diesel, abbinati al cambio manuali a 5 e 6 marce e automatico a 6 rapporti, prevista una versione ecoFlex economica e pulita. Sul mercato non arriverà prima del terzo trimestre di quest’ anno.