
Qualche giorno fa, il responsabile alle vendite della Land Rover inglese aveva accennato alla possibilità che la Land Rover Defender potesse anche non essere più in produzione. Evidentemente, fatti quattro conti, hanno pensato che fosse troppo importante e rappresentativo per il marchio per abbandonare la produzione.
La nuova generazione Land Rover Defender, stando alle indiscrezioni, sarà tutta ridisegnata, ma che rispetterà la tradizione del nudo e crudo, secondo le origini, certo dovrà adattarsi alla richiesta di mercato che è sempre più rivolta verso i suv più accessoriati e costosi, pur mantenendo la possibilità di avere un corpo vettura adattabile ai differenti usi: tre porte, wagon e pick-up. Potrebbe essere motorizzata dal motore a gasolio di 3.0 litri di cilindrata da 600 Nm di coppia massima a 2.000 giri, ma bisognerà tenere sott’occhio i costi.
Si parla addirittura di due concept per la Land Rover Defender, che serviranno a tastare il gradimento del pubblico e degli addetti ai lavori. Attualmente sono venduti all’anno circa 18 mila esemplari all’anno, tutte provenienti dal mercato militare, nei progetti futuri c’è di vendere dalle 60.000 alle 80.000 unità.