
La guida contiene un vademecum sulle assicurazioni, con chiarimenti sulla terminologia assicurativa e aggiornamenti sulle nuove normative di settore, nonché consigli pratici per la piena comprensione delle polizze; un monitoraggio delle tariffe, svolto in cinque città campione (Brindisi, Catania, Grosseto, Milano, Parma), per dimostrare che il costo delle polizze non è uguale per tutte le Compagnie.
Confconsumatori ha analizzato più preventivi RC auto, rilevando che le cifre variano notevolmente a seconda della compagnia assicurativa, del luogo di residenza, dell’età e del sesso dell’assicurato. È stato dimostrato che le compagnie dirette, telefoniche e simili, applicano prezzi convenienti solo per le classi basse (fino alla 7^/8^) ma molto più pesanti per le classi più alte.
Via | Portaleconsumatore