
“È il primo segnale importante che va nella direzione richiesta dalle associazioni“. Commenta così Antonio Longo, presidente del Movimento difesa del cittadino (Mdc), il “Patto per i giovani” che Ania e le associazioni dei consumatori hanno siglato per premiare i ragazzi prudenti nella guida.
“I giovani – spiega Longo – pagano troppo per la prima polizza (che in molte città supera i 2.000 euro) e ciò favorisce il proliferare di polizze fasulle o l’intestazione del veicolo al genitore o altro congiunto. Naturalmente a questo sconto deve corrispondere un comportamento virtuoso e prudente dei ragazzi e per questo è importante l’opera di sensibilizzazione e informazione che anche le associazioni dei consumatori svolgono“.
“Questa offerta – continua il presidente di Mdc – però non basta. Come già ha chiesto la scorsa settimana l’Isvap, ci sono i margini per ulteriori riduzioni non solo delle polizze per i giovani ma di tutta l’Rca, almeno del 5-10 per cento“.