
Il modello di maggior successo è Audi Q5, di cui sono stati prodotti 155.025 esemplari. In Italia, questa ottima performance è confermata dalla leadership di segmento che Audi Q5 ha ottenuto sul nostro mercato, con ben 10.485 immatricolazioni. Arriveranno nei prossimi mesi le nuove Audi Q3 e Audi Q5 hybrid quattro.
Non solo, la trazione integrale viene anche scelta anche per altri modelli, spiccano Audi A6 Avant quattro, che hanno ottenuto quasi il doppio delle preferenze rispetto alle versioni a trazione anteriore, e le Audi A5 coupé, con oltre il 45% dei Clienti che hanno optato per la sicurezza e la dinamica di guida superiore garantite dalla trazione integrale.
Oggi l’offerta Audi a trazione integrale del segmento Premium, nelle varie tipologie di carrozzeria e motorizzazioni, estesa anche ai modelli sportivi della gamma S e RS, comprende 130 varianti, l’ultima evoluzione della trazione quattro, con differenziale centrale a corona dentata e torque vectoring, è montato sulla supersportiva RS 5, sulla Audi A7 Sportback e sulla nuova Audi A6.