Mitsubishi: arriva un piccolo crossover

Mitsubishi: arriva un piccolo crossoverUna piccola compatta che debutterà nella prossima privamera al Salone di Ginevra 2010, più piccola dell’ Outlander, senza rinunciare alla trazione integrale

Mitsubishi ha annunciato l’ arrivo di un nuovo crossover compatto che farà il suo debutto europeo subito dopo il Salone di Ginevra previsto a marzo 2010, sul mercato giapponese sarà lanciato a febbraio, dai primi bozzetti si intuisce chiaramente che la nuova Mitsubishi è un’ evoluzione della concept cX avvistata al Salone di Francoforte 2007, dalla sorella maggiore eredita alcuni dettagli stilistici, come la mascherina sportiva del frontali, i fari sottili, la linea del tetto appare leggermente più inclinata della Mitsubishi Outlander, in generale ha un aspetto più massiccio anche grazie ai grandi passaruota.

Audi A3 Young Edition: torna più giovane che mai l’ edizione limitata

Audi A3 Young Edition: torna più giovane che mai l’ edizione limitataUn po’ più cara rispetto alla precedente edizione, resta comunque ad un prezzo competitivo, nata per i giovani ma anche per chi ha un occhio sempre al borsellino

Un successo strepitoso per la prima serie di A3 Young Edition, tanto da convincere la Casa dei quattro anelli a promuovere una nuova serie limitata, nelle sue intenzioni rivolta, soprattutto, ad un pubblico giovane incoraggiato da un buon rapporto qualità – prezzo provvedendo ad equipaggiarla secondo le tendenze giovanili, un’ idea che ha premiato Audi.

Ancora una volta la versione Young Edition è disponibile per Audi A3, A3 Sportback e A3 Cabriolet, proponendo sotto il cofano un unico propulsore con due diverse potenze, il 1.600 cc TDI a quattro cilindri Turbodiesel, consumi contenuti ed emissioni ridotte, una potenza erogata di 90 CV per Audi A3 e Audi A3 Sportback, che raggiunge i 105 cavalli per Audi A3 Cabriolet, quest’ ultima dotata di serie del sistema Start&Stop che spegne automaticamente il motore in caso di soste prolungate. Entrambi i motori sono abbinati al cambio manuale a 5 rapporti.

nissan leaf seconda auto più venduta norvegia

Nissan Qashqai: quando la natura chiama il GPL risponde

Nissan Qashqai: quando la natura chiama il GPL rispondeArriva a novembre la versione gpl del SUV della Casa giapponese leader nelle vendite di questa fascia, intraprendendo la stessa strada di molti alti marchi automobilistici

E’ ormai un dato di fatto, il rispetto dell’ ambiente sta entrando nell’ ottica delle case automobilistiche, una strada intrapresa da tutti i grandi marchi, non poteva certo sottrarsi la Casa giapponese che ha pensato di lanciare Nissan Qashqai Gpl, il piccolo Suv leader delle vendite di questa fascia, che arriverà sul mercato a novembre motorizzata da un 1.600 bifuel che alimenta sia a benzina che Gpl.

Andrea Alessi, numero uno di Nissan Italia, si propone di consolidare il primato italiano di oltre 62 mila Nissan Qashqai in circolazione in Italia, cavalcando l’ onda del successo di vendita dei crossover e la forte richiesta di auto Gpl, annuncia che nel 2010 ci saranno nuovi lanci, si partirà a gennaio con l’ arrivo di Nissan Cube, dalla singolare estetica geometrica, unica nel suo genere, a cui seguirà, in autunno, la nuova Nissan Micra a cinque posti, che è stata anticipata al Salone di Tokyo e la sorellina minore del Qashqai, Nissan Qazana.

Fiat Qubo: nasce la nuova versione ibrida Natural Power

Fiat Qubo: nasce la nuova versione ibrida Natural PowerLa gamma della versatile multispazio si amplia con la versione a doppia alimentazione benzina-metano con un’ autonomia di 300 km

Non è un caso che Fiat, per il secondo anno di fila, si è conquistata il titolo di essere il marchio automobilistico con la gamma meno inquinante d’ Europa, dopo il successo ottenuto per le best seller Fiat Panda e Grande Punto, arriva anche per Fiat Qubo la versione Natural Power a doppia alimentazione benzina-metano, una versione economica che mantiere intatta tutta la sua efficienza, viene proposta in due allestimenti ed è equipaggiata con un 1.4 da 70 CV Euro 5, che si vanta di un’ autonomia di circa 300 km.

Il grande successo di Fiat in questa stagione è stata proprio l’ alimentazione a metano e, soprattutto, la campagna di ecoincentivi statali piuttosto importanti che hanno incoraggiati gli acquirenti, nel caso di Fiat Qubo Natural Power, ad esempio, si parla di 3.500 euro, grazie alle ridottissime emissioni di CO2 che sono inferiori ai 120 g/km, che si incrementano di altri 1.500 euro in caso di rottamazione di un veicolo immatricolato prima del 31 dicembre 1999, diventando complessivamente 5.000 euro, parlando di cifre, il prezzo di listino di Fiat Qubo Natural Power nell’ allestimento Active costa 16.400 euro con gli incentivi si arriverebbe a 11.400 euro, Fiat la promuove a 9.950 euro.

Volkswagen Polo BlueMotion 1.2 TDI: dichiarazione di guerra ai benzinai

Volkswagen Polo BlueMotion 1.2 TDI: dichiarazione di guerra ai benzinaiLa Casa dichiara dei consumi incredibilmente bassi, solo 3,3 litri per percorrere 100 km, debutterà sulle strade dalla primavera 2010

Volkswagen Polo BlueMotion 1.2 TDI va ad aggiungersi alle sorelle Volkswagen Passat e Golf ampliando la gamma delle ecocompatibili della Casa tedesca che l’ ha equipaggiata con la nuova motorizzazione da tre cilindri 1.2 turbodiesel che eroga 75 CV di potenza e una coppia massima di 180 Nm disponibile già a 2.000 g/min.

Questa nuova versione garantisce dei consumi davvero molto ridotti e, naturalmente, un basso impatto ambientale assicurando solo 87 g/km di CO2, secondo quanto dichiarato Volkswagen Polo BlueMotion consuma solo 3,3 litri di gasolio per percorrere 100 km, per un totale di 1.363 km di autonomia con 43 litri di carburante contenuti nel serbatoio.

Audi Dark line: l’ incomparabile eleganza del nero totale

Audi Dark line: l’ incomparabile eleganza del nero totaleUna serie speciale per gli appassionati dell’ all black che la Casa dei Quattro Anelli regala ad A3, A5 coupè e TT

Il colore nero è sempre elegante, dato indiscutibile, la Casa dei Quattro Anelli ha realizzato una nuova serie speciale “all black”, Audi Dark line che sfoggia una carrozzeria nero brillante regalata ad Audi A3, negli allestimenti 3 porte o Sportback, Audi A5 Coupé e TT, escluse le versioni “S” ed “RS”.

In un momento di profonda crisi Audi guadagna posizioni, i numeri parlano chiaro, nei primi 9 mesi del 2009 Audi supera in termini di vendite marchi piuttosto prestigiosi come BMW e Mercedes, il merito va soprattutto ad Audi A3 ed Audi A4, che si rileva essere la berlina del segmento D più venduta in Italia, senza dimenticare il successo di Audi Q5.

Fiat Sedici: il lifting della mezza età per il tempo libero

Fiat Sedici: il lifting della mezza età per il tempo liberoQualche modifica nell’ estetica e negli interni del Suv compatto, due nuovi motori e tre allestimenti, ridotte emissioni di CO2, 129 g/km, guadagnandosi il titolo di SUV Euro 5 più ecologico del mercato

Fiat Sedici si è appena fatta un leggero restyling, un ringiovanimento sia per gli esterni che per gli interni ma, soprattutto, nelle motorizzazioni con i nuovi 1.6 benzina da 120 CV e 2.0 diesel Multijet da 135 CV e 320 Nm a 1.500 giri/min, quest’ ultimo in particolare, equipaggiato con filtro DPF, nonostante l’ aumento di potenza, riduce consumi, 4,9 litri per 100 km ed emissioni di CO2 a 129 g/km, si può lanciare a 190 km/h con un’ accelerazione da 0 a 100 in 11,2 secondi.

Esteticamente il restyling di Fiat Sedici sfoggia un inedito frontale con un aggiornato paraurti, la calandra segue lo stile delle ultime realizzazione della Casa torinese, cornici cromate abbelliscono i fendinebbia, i fari con lenti chiare, i cerchi sono in lega da 16″, ma anche due nuovi colori, bianco perlato e grigio. Non sono molte le novità per gli interni, solo qualche dettaglio come il nuovo quadro strumenti, il display del climatizzatore, il navigatore touch screen, l’ impianto audio e i comandi al volante retro-illuminati.

Alfa Romeo MiTo: arriva il turbobenzina alimentato a GPL

Alfa Romeo MiTo: arriva il turbobenzina alimentato a GPLParte la commercializzazione del tecnologico motore turbobenzina 1.4 da 120 CV a Gpl, costruito e garantito dalla Casa

Non si fermano le novità dell’ Alfa Romeo, risuona ancora nell’ aria l’ eco del lancio del MultiAir ed è già tempo di altre innovazioni tecnologiche, stiamo parlando del 1.4 Turbobenzina da 120 CV, il primo motore turbo bifuel (benzina e Gpl), costruito e garantito dirattamente dal costruttore che andrà ad equipaggiare l’ Alfa Romeo MiTo.

La nuova versione di Alfa Romeo MiTo 1.4 Gpl, disponibile negli allestimenti Progression e Distinctive, grazie alle ridotte emissioni di CO2, che si attestano a 131 g/km, si può acquistare ad una cifra accessibile, i prezzi partono da 13.900 euro (chiavi in mano) con la rottamazione, potendo usufruire di 3.000 euro di contributi statali cumulati a 1.500 euro di eco vantaggi proposti dalla rete di vendita Alfa Romeo, che si traducono in una riduzione di ben 4.500 euro complessivi.