L’ anteprima mondiale della nuova Volkswagen Golf Variant sarà al Salone di Francoforte

L’ anteprima mondiale della nuova Volkswagen Golf Variant sarà al Salone di FrancoforteUn design rinnovato, molto simile alla Golf VI, debuttano due nuovi motori, il 1.2 TSI ed il 1.6 TDI, in Italia arriverà in ottobre con tre allestimenti

Sarà il prossimo Salone di Francoforte a tenere ufficialmente a battesimo la nuova Volkswagen Golf Variant, rinnovata nel design, molto simile allo stile della Golf VI, ma alla versatile familiare sono anche state apportate delle migliorie sia negli interni che nella parte tecnica.

La nuova Volkswagen Golf Variant, è, anche, stata dotata di una buona dotazione di serie per tutti gli allestimenti proposti, airbag frontali, laterali anteriori, per la testa anteriori e posteriori, oltre ad ABS, ESP, climatizzatore e quattro alzacristalli elettrici.

E’ subito evidente il nuovo frontale Volkswagen Golf Variant, completamente ridisegnato con la calandra sottile, che si sviluppa in orizzontale, linee semplici che regalano però un’ immagine più incisiva e dinamica, un impatto visivo molto piacevole, il posteriore è stato appena ritoccato nel paraurti, dal quale spunta il terminale di scarico a vista, dando all’ insieme un aspetto più morbido e pulito.

Le migliorie nell’ abitacolo di Volkswagen Golf Variant sono subito evidenti, sia i passeggeri che i bagagli possono godere di molto spazio, nuova anche la plancia, ripresa anch’ essa dalla Golf VI, gli interni risultano così arricchiti grazie anche al cruscotto che si presenta con una nuova strumentazione ed il volante a tre razze di ultima generazione.

Mercedes GL RS: riveduta e corretta da Carlsson

Mercedes GL RS: riveduta e corretta da CarlssonEra già maestosa di suo, ma l’ intervento del tuner tedesco l’ ha resa ancor più imponente, quasi irriconoscibile, rielaborata anche la meccanica, completa il rivoluzionamento, una vasta gamma di motorizzazioni

Mercedes GL è il modello più imponente di tutta la gamma della Casa della stella a tre punte, la reinterpretazione del tuner tedesco Carlsson ha voluto regalare un look ancora più potente, ha completamente cambiato l’ aspetto già maestoso del SUV, rielaborando anche la meccanica dei propulsori.

Il nuovo design del frontale di Mercedes GL lo rende praticamente irriconoscibile, imponente come una cattedrale, un cambiamento significativo dato dall’ inedita mascherina anteriore e dal nuovo possente paraurti che incorpora le luci LED diurne, contribuisce a sottolineare la nuova “espressione facciale” del frontale anche il loro posizionamento sotto i doppi fari fendinebbia circolari, le stesse luci possono essere utilizzate di notte come luci di posizione, rivisitato anche il cofano con due inusuali gobbe.

A parte le immancabili minigonne, Carlsson ha pensato anche a modificare il posteriore di Mercedes GL su cui spicca un inedito estrattore dell’ aria con due enormi scarichi ovali in acciaio inox basilari per far chiaramente dare sfogo al vivace rombo dei motori.

Seat Ibiza FR e Cupra: prestazioni da brivido con il biturbo benzina

Seat Ibiza FR e Cupra: prestazioni da brivido con il biturbo benzina
Dotate entrambe di motori straordinariamente potenti, ma anche di contenuti tecnici, debutta il 1.6 TDI da 90 cavalli

Seat Ibiza FR e Cupra si preparano ad un’ estate da brivido, entrano, dopo averne tanto parlato, le versioni più sportive della best seller spagnola, sotto il cofano avranno entrambe il biturbo benzina a iniezioni diretta, il 1.4 TSI targato Volkswagen, in grado di sprigionare una potenza di 150 cavalli per Seat Ibiza FR che diventano 180 per Seat Ibiza Cupra.

Sempre dal gruppo Volkswagen sia Ibiza FR che Ibiza Cupra, hanno a disposizione l’ ultima generazione di trasmissione automatica, a doppia frizione con innesti diretti DSG a 7 rapporti con comandi al volante, nella gamma Seat esordisce il sistema autobloccante XDS, lo stesso della nuova Golf. Sono diverse invece le carrozzerie offerte, infatti, Seat Ibiza Cupra è disponibile solo a tre porte SportCoupé, mentre la Seat Ibiza FR propone sia tre che cinque porte.

Per quanto riguarda i contenuti tecnici, ce n’ è per tutti i gusti, intanto, sia Seat Ibiza FR che Seat Ibiza Cupra, di serie, hanno l’ ESP abbinato al controllo elettronico della trazione TCS e all’ assistente per le partenze in salita; l’ ABS è accompagnato dall’ assistente di frenata e dal ripartitore di frenata ed il regolatore di velocità.

Molto evidenti sono i cerchi da 17″ sulla carrozzeria di entrambe con pneumatici da 215/40, per Seat Ibiza Cupra in aggiunta le sospensioni specifiche. Gli interni di Seat Ibiza Cupra e Seat Ibiza FR sono di chiara impronta sportiva, sempre di serie, il computer di bordo con l’ impianto radio-lettore CD/MP3 con 6 altoparlanti e comandi al volante.