Pneumatici Hankook, scopri tutti i modelli per affrontare l’inverno

hankook-winter-snow-tyresTra il 15 ottobre e il 15 novembre scatta l’obbligo in alcuni tratti delle strade e delle autostrade italiane di avere a bordo le catene o di montare pneumatici invernali. Questi ultimi, al contrario delle catene, svolgono un utili servizio anche in condizioni non proprio estreme come quelle che si possono trovare in montagna.

Maggiori scanalature nei tasselli, in fatti, aumentano anche il defluire dell’acqua in caso pioggia, situazione molto frequente in autunno e in inverno. È per questo motivo che gli pneumatici invernali sono da preferire alle catene nelle zone soggette a frequente nevicate, a piogge o rischio di ghiacciate.

Dove invece il clima è più mite è possibile mantenere i classici pneumatici o degli appositi modelli per tutte le stagioni. Tipologie, tutte queste, per le quali Hankook propone un ampio numero di modelli.

Avere uno pneumatico piuttosto che un altro, però, non basta. È importante anche averne cura e tenere sempre sotto controllo spessore dei tasselli e pressione. Quando arriva il momento di sostituire gli pneumatici e non si sa quale scegliere, ecco che viene in aiuto il sito Cambio Gomme.

Bill Gates acquista una quota di AutoNation

autonation

Il fondatore e proprietario di Microsoft Bill Gates investirà un’importante ‘fetta’ di danaro (pare si tratti per l’esattezza di 656 milioni di euro) nell’acquisto del 15,26% del capitale di AutoNation, la più grande catena di concessionarie di vetture degli Stati Uniti.

Arriva la prima auto subacquea?

Bond-Lotus-Esprit-sub

Qualcuno ricorderà che in un film di James Bond del ’77, facente parte della mitica saga dedicata al celebre agente segreto 007, c’era un’auto capace di camminare sott’acqua. A distanzaa di molti anni Elon Musk, proprietario del marchio Tesla, si è aggiudicato in un’asta a Londra l’auto. Si tratta di una Lotus Esprit subacquea, pagandola ben 989.000 dollari. Il motivo trascende il puro collezionismo. Musk avrebbe infatti il desiderio di trasformare l’automobile della fiction cinematografica in un modello vero e proprio da esportare sul mercato.

Vettel pronto a dominare anche in Corea

F1 Grand Prix of Korea - Qualifying

Gran Premio di Corea, Yeongam. Sebastian Vettel è sempre lì, davanti a tutti. Se fino a qualche settimana fa durante le qualificazioni c’era qualche margine per le Mercedes, ora lo strapotere Red Bull si afferma già da sabato per un finale di stagione che appare quanto mai scontato. Il tedesco tre volte campione del mondo è in prima posizione, dinanzi a Lewis Hamilton, con Mark Webber terzo ma costretto a partire tredicesimo per effetto della penalizzazione rimediata in Singapore.

Il Salone di Francoforte rilancia il mercato auto

SDFF2013

Per quanto sia ancora difficile parlare di ripresa, in quanto quella definitiva secondo gli analisti arriverà non prima del 2020 e senza raggiungere nuovamente lo stato di salute ottimale raggiunto dal comparto nel 2007,. il Salone di Francoforte ha confermato la crescita del 5% del mercato europeo di auto. Un segno tangibile della tregua dalla crisi. Tregua che arriva dopo un periodo in cui il mercato  ha ‘grattato’ il fondo, secondo gli analisti, per poi stabilizzarsi a piccoli passi, agevolando soprattutto il ritorno alla redditività in Europa dei produttori di volume come Ford, Fiat, General Motors, Psa Peugeot Citroen e Renault.

Kers, cosa cambia con il nuovo motore F1

s-vettel-rif-valencia-f1.jpgOrmai sono molti anni che le monoposto di Formula 1 sono dotate del sistema Kers, il recupero di energia che offre più potenza all’occorrenza del pilota. Il sistema in se ha uno scopo nobile: quello di dare più potenza con un occhio particolare alla salvaguardia dell’ambiente. Purtroppo tutto ciò ha un costo elevato.

LaMiaOpel: il portale che non lascia mai solo il cliente Opel

la mia opel portale opel Si chiama LaMiaOpel e già il suo nome è indicativo di quanto sul portale gli automobilisti che hanno scelto la vettura di questo famoso brand, possano contare su assistenza continua, consigli e un servizio accurato, già a partire da internet. Dalla propria poltrona di casa, gli opelisti potranno infatti ottenere tutte le risposte di cui hanno bisogno, sfruttando i benefici dei Servizi Originali targati Opel