É abitudine sempre più frequente che le case automobilistiche vogliano trasformare le macchine di F1 in vetture da strada, sempre più vivine alla produzione di serie. L’ultima monoposto di Maranello, la F138, la siglia che significa Ferrari, il 13 rappresenta l’anno in cui gareggerà, otto come i cilindri del motore, obbligatorio in Formula 1, dove sempre più frequentemente si utilizzano i V10.
admin
Infiniti Q50: in Europa arriva la versione ibrida
Il debutto della Infiniti Q50 è avvenuto al Salone di Detroit, l’anteprima mondiale del brand di lusso della Nissan, non poteva che essere spettacolare, così è arrivato addirittura il Cirque du Soleil. Una vettura elegante, dinamica, che fa della raffinatezza onore e vanto del marchio, che non disdegna la sportività, comunque. In Europa la Infiniti Q50 arriverà in versione ibrida elettrica che sfodera una potenza di 360 cavalli.
Fiat Punto 2013: nuovi allestimenti e motori
La nuova generazione arriverà non prima dei tre anni, ma si continua a lavorare per evolvere l’attuale Fiat Panda 2013. Un continuo aggiornamento che semplifica e razionalizza l’attuale modello della compatta due volumi più venduta in Italia. La Fiat Panda 2013 propone due allestimenti (Easy e Lounge), tre o cinque porte, 8 motorizzazioni, 4 alimentazioni (benzina, diesel, metano e GPL) e 3 pacchetti di optional (Comfort, Techno e Sport Look).
Chevrolet Spark 2013: i prezzi italiani del restyling
Il restyling è stato presentato al Salone di Parigi, in epoca di commercializzazione, arrivano anche i prezzi di listino ufficiali della Chevrolet Spark 2013, la cinque porte che offre tanto spazio, seppure con dimensioni ridotte. Stile trendy e, soprattutto, rappresenta l’auto giusta per affrontare il traffico cittadino.
Toyota Verso: la quarta generazione della monovolume 7 posti
É un vero e proprio piano di battaglia quello della Toyota che, dopo la Auris, presenta la Toyota Verso, la monovolume a 7 posti che, a distanza di dieci anni dalla prima generazione, risulta essere sempre molto apprezzata per le sue doti di versatilità e praticità. Oggi, giunta alla sua quarta generazione, si rinnova nello stile, adesso più raffinato e più rivolto alla clientela europea; adotta motori ancora più efficienti e offre una guida da berlina tradizionale.
Seat Leon 2013: i listini prezzi aggiornati
La Seat Leon 2013 rappresenta al meglio le auto compatte del mercato internazionale. Per quanto ci siano degli aggiornamenti, si ha però sempre l’impressione di un dejà vu su modelli rivisitati Volkswagen e rimessi sul mercato con marchio Seat. Questa volta è diverso, la nuova Seat Leon 2013 dà la netta sensazione di essere stata completamente rivisita.