Ducati è ormai prossima all’inaugurazione di Fisica in Moto, l’innovativo laboratorio di Fisica dedicato agli studenti delle scuole superiori italiane, che si propone di costruire un ponte tra la scuola e l’impresa, passando attraverso l’esperienza dei musei della scienza e della tecnica. Se sei uno studente delle scuole superiori, hai creatività e sei un appassionato Ducati, invia a Ducati una foto o realizza un video che testimoni la passione per le rosse di Borgo Panigale nella tua classe. La classe vincitrice verrà invitata a partecipare al taglio del nastro assieme alle autorità ed ai piloti Ducati e potrà visitare e testare il laboratorio Fisica in Moto in anteprima mondiale! Per maggiori informazioni sul laboratorio e le modalità di partecipazione visita il blog del progetto Fisica in Moto .
admin
Motomondiale: 250cc a Valencia
Proseguono a gran ritmo i test sul circuito Ricardo Tormo di Valencia, dove grazie alle ottime condizioni metereologiche piloti e team hanno l’opportunità di testare una gran quantità di meteriali e di gomme. Giornata ricca di cadute tra le quali da segnalare quella di Corsi che gli ha impedito di partecipare ad un turno a causa dei danni riportati alla moto, quella di Poggiali, che senza trasponder al secondo turno ha letteralmente distrutto la sua moto finendo in anticipo la giornata di test. Gravi invece le cadute di Sandi, rottura del quinto metatarso del piede destro, e di Luthi che a metà giornata si frattura la clavicola destra. Thomas è partito immediatamente per la Svizzera dove verrà operato nella giornata di domani.
Fino al 23 Febbraio Maserati esposte da Harrods
La Maserati GranTurismo e la Quattroporte saranno infatti esposte nelle vetrine di Harrods, il piu’ celebre grande magazino del mondo. Le due vetture della casa del Tridente fanno parte di una spettacolare esposizione che rende omaggio all’iconica marca italiana. Dalla vetrina di Knightsbridge i clienti potranno prenotare prove su strada, scegliere gli optional di personalizzazione per la propria auto tra oltre otto milioni di combinazioni possibili ed ammirare i prodotti della nuova Maserati Collection.
Oltre alla Formula 1, per Alonso anche la Renault Twingo RS
In occasione del reveal internazionale della nuova monoposto R28, Renault Sport Technologies presenta oggi, a Boulogne Billancourt, Twingo Renault Sport, un’auto sportiva accessibile che completa la gamma Renault Sport accanto alle sorelle maggiori, Clio e Mégane Renault Sport. Autentica piccola sportiva dal look incisivo, Twingo Renault Sport è stata progettata per offrire un comportamento ludico associato ad autentiche prestazioni sportive. Il telaio, performante e preciso, ed un propulsore elastico e potente da 133 cv, favoriscono il piacere e le sensazioni di guida nell’utilizzo quotidiano. Il pubblico potrà scoprire più da vicino Twingo Renault Sport durante il prossimo Salone di Ginevra.
Per la guida sportiva, Firestone propone Firehawk SZ90μ!
Firestone ha presentato i nuovi pneumatici sportivi leggeri Firehawk SZ90μ, perfetti per soddisfare la crescente domanda di prodotti in questo segmento. Costruito successivamente alla campagna Firestone “Togetherness”, il nuovo pneumatico è stato appositamente progettato per gli automobilisti più giovani, che apprezzano il piacere di guida e le auto sportive, e sostituirà progressivamente lo pneumatico sportivo a prestazioni elevate Firehawk SZ80, introdotto sul mercato nel 2003. Gli pneumatici Firehawk SZ90μ presentano un nuovo profilo del battistrada particolarmente accattivante, con un design dinamico e asimmetrico, in grado di offrire un equilibrio perfetto tra prestazioni sul bagnato e sull’asciutto. Il simbolo ‘μ’ non è casuale, ma rappresenta il simbolo tecnico dell’attrito e conferma l’eccezionale grip dello pneumatico. Firehawk SZ90μ è particolarmente apprezzato da coloro che amano uno stile di guida divertente e rappresenta il modello ideale per vetture quali Peugeot 207, Renault Mégane, Opel Astra e Alfa Romeo 147, o automobili più sportive come la recente Opel GT. Straordinario equilibrio di prestazioni tra asciutto e bagnato Il nuovo disegno moderno e asimmetrico è progettato per adattarsi alle vetture più moderne. La struttura scanalata è stata ottimizzata per ottenere un efficiente drenaggio dell’acqua e una distribuzione bilanciata della pressione di contatto, aumentando di conseguenza la stabilità e il controllo sul bagnato, come pure la resistenza all’aquaplaning in rettilineo.
Roma fiere: Automechanika dal 31 gennaio al 3 febbraio
250 aziende saranno protagoniste di Automechanika Roma il nuovo salone internazionale dell’aftermarket dell’auto organizzato da Messe Frankfurt Italia, che si svolge nella capitale da oggi sino al 3 febbraio 2008. Nei 20.000 mq dei primi due padiglioni della nuova fiera di Roma sarà esposta la migliore produzione dei prodotti e dei servizi che garantiscono la circolazione dei veicoli sulle strade. Gli espositori provengono da venti paesi, mostreranno assieme alle aziende italiane quanto di più aggiornato esiste oggi nell’industria automotive mondiale. Grande spazio anche per i Paesi del Mediterraneo. La presenza della divisione aftermarket di una grande Casa auto come la Volkswagen Italia porta ancora più prestigio alla lista degli espositori che ha già raggiunto quota 250.
Lecce: lo “Sportello dei Diritti” dice basta al business delle multe a raffica
Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce nel quale da anni è nato un Comitato spontaneo degli “Automobilisti Illegittimamente Multati”, nella sua costante attività tesa a riequilibrare il rapporto tra pubblica amministrazione e cittadini-utenti della strada, ha verificato a seguito delle numerose segnalazioni giunte, che c’è stato un aumento vertigionoso dei costi accessori relativi alla notifica dei verbali al Codice della Strada, coinciso con la tristemente nota prassi della multe a raffica con l’ausilio di società appaltatrici. Un vero e proprio business se si pensa che tra spese di notifica, di spedizione, visure, stampa ed altri oneri per un verbale di 70,00 €uro si arrivano a richiedere fino ad ulteriori 30,00 €uro, e tutte a carico degli utenti della strada, in virtù delle prescrizioni di legge.
Trasporti: Treno vince il confronto con l’auto!
Da casa a lavoro il treno corre più dell’automobile. E chi si muove in ferrovia andrebbe premiato e non penalizzato. È quanto commenta Legambiente che ha aperto la campagna “Pendolaria” con il Trofeo Caronte, un test effettuato in 5 città (Torino, Padova, Milano, Roma e Messina) in cui hanno “gareggiato” su un identico percorso treni contro auto. La “gara” ha dato il via a “Pendolaria 2008”, la campagna di Legambiente che punta i riflettori sui problemi di chi viaggia in treno e sulla necessità di un rilancio del trasporto ferroviario locale.
Dopo la MotoGP anche la Formula 1 inserisce i Gp in notturna
La FIA ha ufficializzato la particolare collocazione oraria della gara che si svolgera’ il prossimo settembre a Singapore, che pertanto diventera’ la sede del primo Gran Premio della storia della Formula 1 che si si disputera’ in notturna. Il programma stabilito fara’ si’ che quasi tutte le sessioni andranno a svolgersi con l’illuminazione artificiale. Le prime libere del venerdi’ inizieranno alle 16.00 locali e la seconda sessione alle 20.00.