La Ducati Desmosedici numero 27 del neo-iridato Casey Stoner gioca un ruolo da superstar al centro dell’atrio della sede del Ministero dello Sviluppo Economico, dove ieri ed oggi è stata allestita una mostra per celebrare il magico momento che la Casa motociclistica di Borgo Panigale sta vivendo. Il titolo iridato conquistato in MotoGP e i successi commerciali della Ducati hanno addirittura fatto aprire le porte di questo edificio pubblico che, in questi due giorni, è diventato meta di un vero e proprio pellegrinaggio da parte di ducatisti e appassionati delle due ruote, che hanno potuto ammirare la mitica Desmosedici GP7 e le ultime novità Ducati, come l’Hypermotard 1100, la nuovissima 848 o la performante 1098R, pronta per scendere in pista nel mondiale SBK 2008. Non solo motociclisti incalliti, ma anche tanti visitatori occasionali che, incuriositi dai filmati e dall’insolita cornice allestita per l’occasione, hanno affollato il Ministero che, per questi due giorni, è stato pacificamente invaso da questa colorata e spettacolare atmosfera racing.
admin
G440, una concept car davvero particolare
Per alcuni aver superato il 21esimo secolo e disporre ancora delle tradizionali auto che muovono su gomma costituisce un insuccesso della scienza. Per questo, da alcuni anni, è partita la ricerca per arrivare alle vetture volanti, insomma un misto tra un jet ed una vettura. Ecco quindi che vi proponiamo una delle concept car forse più “originali” sulle quali oggi si studia.
Race of Champions: ecco il quadro delle sfide di domani
Partirà domani a Londra al Wembley stadium l’edizione 2007 della famosa Race of Champions, la gara aperta a diversi piloti di differenti specialità che si confronteranno tra loro utilizzando un parco auto davvero speciale. A disposizione dei piloti ci saranno infatti cinque vetture differenti: una Roc Car ovvero una vettura costruita appositamente per la sfida di domani avente motorizzazione di derivazione motociclistica, Honda Cbr 1.000 con 170 cv per 475 kg di peso e cambio sei marce sequenziale; l’Aston Martin che mette a disposizione V8 Vantage con 410 cv per 1.350 kg di peso con cambio sei marce manuale; la Ford Focus WRC Rs con 300 cv per 1.230 kg di peso e cambio 5 marce sequenziale; una Solution F Touring Car con 310 cv per 950 kg di peso e cambio 5 marce sequenziale; la Fiat che fa il suo ingresso in questa manifestazione di prestigio con la Grande Punto Abarth 2000 con 270 cv e cambio 6 marce sequenziale.
Aston Martin V12 Vantage RS Concept
L’Aston Martin sta sviluppando una versione “cattiva” della V8 vantage, dotata però di un V12 di 6.0 litri di cilindrata che supererà facilmente la potenza della sorella V8 che già si attesta sui 400 cv (il V12 è accreditato di circa 600 cv). I dati diramati dalla casa parlano chiaro, si tratterà di una super sportiva con un peso molto inferiore ai 1.600 kg e con prestazioni di rilievo, 0-100 kmh sotto i 4 secondi e 0-160 kmh in 8,5 secondi.
Sicurezza stradale: i consigli dell’Asaps e della Protezione Civile
L’inverno che incombe e che in qualche modo si è già fatto sentire, preoccupa anche per le conseguenze del maltempo sulla sicurezza della circolazione. Per questo motivo, la Protezione Civile ha diffuso un vero e proprio vademecum per chi si trovi a dover viaggiare e che si debba poi misurare con strade innevate o gelate. Per prima cosa, secondo gli esperti, è necessario informarsi sulle condizioni del percorso in programma telefonando al 1518 (CCISS – Viaggiare Informati), al numero verde 840-04-21-21 (Centro Multimediale di Autostrade per l’Italia), o sintonizzarsi su Isoradio.
Concept car: Land Rover LRX
Contrariamente alla tendenza attuale del mercato che suggerisce nuove e imponenti varianti di SUV, per il prossimo salone di Detroit, Land Rover è pronta a svelare la concept dalla quale nei prossimo tre anni verrà partorita una nuova linea di fuoristrada sportivi. La LRX, questa è la sigla scelta per questa vettura, nasce dalla Freelander ed è pensata come una tre porte dalla linea filante e chiaramente vocata alla sportività.
Formula 1: la McLaren Mercedes ammette i suoi errori e si scusa
La McLaren si e’ offerta di interrompere lo sviluppo sulle componenti della sua vettura 2008 che potrebbero essere stata ispirate dalle proprieta’ intellettuali della Ferrari acquisite illegalmente nell’ambito della nota vicenda di spionaggio. Il team di Woking ha per la prima volta ammesso apertamente le proprie responsabilita’ in merito e si e’ scusato con la FIA e il team di Maranello. In una lettera inviata il 5 dicembre al presidente della Federazione, Max Mosley, e resa pubblica oggi, si legge che le informazioni Ferrari sono state utilizzate all’interno del team in modo piu’ ampio di quanto i vertici pensassero.
Confconsumatori: ecco come risparmiare con l’RC auto
Confconsumatori presenta la guida “Assicurazione RC Auto – conoscerla bene per sceglierla meglio”, consultabile on line sul sito dell’Associazione alla sezione “Assicurazioni – RC Auto”, e presto disponibile in tutti gli sportelli dell’Associazione. Il testo è stato elaborato dall’Associazione in partnership con Cittadinanzattiva, all’interno di un progetto cofinanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, con l’obiettivo di dare informazioni utili agli assicurati che vogliono risparmiare in spese di assicurazione e conoscere le norme contrattuali e le leggi per esercitare pienamente i propri diritti.
Connessione al web anche in auto!
Al CeBit di Hannover, BMW ha inoltre ostrato un prototipo della sua nuova Serie3 Dotata dell’innovativo sistema TALKS, che permette l’attivazione vocale di alcune funzionalità. A distanza di alcuni mesi, la casa di Monaco di Baviera conferma la sua propensione all’innovazione, con la realizzazione del cablaggio di un’auto composto da cavi ethernet. Il tradizionale cavo lan sbarca dunque nel mondo automotive, con l’obiettivo di ridurre i costi delle connessioni tra le varie componenti e centraline secondarie e l’unità centrale di una moderna vettura.