Confconsumatori presenta la guida “Assicurazione RC Auto – conoscerla bene per sceglierla meglio”, consultabile on line sul sito dell’Associazione alla sezione “Assicurazioni – RC Auto”, e presto disponibile in tutti gli sportelli dell’Associazione. Il testo è stato elaborato dall’Associazione in partnership con Cittadinanzattiva, all’interno di un progetto cofinanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, con l’obiettivo di dare informazioni utili agli assicurati che vogliono risparmiare in spese di assicurazione e conoscere le norme contrattuali e le leggi per esercitare pienamente i propri diritti.
admin
Connessione al web anche in auto!
Al CeBit di Hannover, BMW ha inoltre ostrato un prototipo della sua nuova Serie3 Dotata dell’innovativo sistema TALKS, che permette l’attivazione vocale di alcune funzionalità. A distanza di alcuni mesi, la casa di Monaco di Baviera conferma la sua propensione all’innovazione, con la realizzazione del cablaggio di un’auto composto da cavi ethernet. Il tradizionale cavo lan sbarca dunque nel mondo automotive, con l’obiettivo di ridurre i costi delle connessioni tra le varie componenti e centraline secondarie e l’unità centrale di una moderna vettura.
La McLaren Mercedes ha scelto Heikki Kovalainen
La McLaren Mercedes ha scelto. Finalmente, dopo mesi di attesa e di confusione sul mercato piloti, nuove pedine trovano posto nelle diverse formazioni che si vanno a definire per il prossimo mondiale 2008. Con Alonso alla Renault insieme a Piquet, con Ralf Schimacher ormai fuori dai giochi e i due italiani, Fisichella e Liuzzi in attesa di sistemazione, ecco che Heikki Kovalainen trova finalmente posto presso uno dei team più accreditati. Il finlandese insieme a Lewis Hamilton, Pedro de la Rosa e gary Paffett farà parte del Team Vodafone McLaren Mercedes.
Inghilterra: corsia di sorpasso a pagamento!
Una corsia di scorrimento, o di sorpasso, a pagamento: è quanto propongono le società autostradali britanniche chiamate a rispondere alla necessità di decongestionare in qualche modo le intasatissime arterie di Sua Maestà. L’idea è quella di sistemare portali di accesso telematico su alcune corsie, attraverso i quali calcolare poi l’importo della tratta, seguendo il sistema “tanto usi, tanto paghi”. Dunque, poter usufruire di una circolazione maggiormente scorrevole, comporterà sborsare un certo quantitativo di sterline, suscitando non pochi malumori in chi ritiene che la libera circolazione dovrebbe essere un diritto garantito per tutti. Invece, la “lexus lane” – letteralmente “corsia di lusso” – si prospetta come un beneficio per i più facoltosi. Forse proprio per questo motivo, il “file” era classificato “top secret” e solo un’inchiesta del Times, ripresa in Italia dall’agenzia Ansa, ha permesso ai britannici di conoscere la verità assai prima che l’Ente autostradale inglese illustrasse ufficialmente il progetto, per il quale era stata prevista una data di presentazione del prossimo mese di aprile.
BMW Italia: risultati positivi per il 2007
Ottimi risultati per il gruppo BMW che negli 11 mesi del 2007 ha registrato una crescita del 6%. Gli acquisti hanno superato gli 800 milioni di Euro ed il fatturato nei 9 mesi ha già ragginto i 2.600 milioni di Euro. In termini percentuali si parla di un trend di crescita del 65% dal 2003 ad oggi. Anche il 2007 quindi si avvia ad essere un anno con risultati record per BMW Group Italia. Le vendite di auto dei marchi BMW e MINI si apprestano a raggiungere quota 100mila, come annunciato negli anni scorsi. Complessivamente nei primi 11 mesi sono state vendute 73.334 BMW (in crescita del 5,98% sul 2006) e 19.213 MINI (in crescita del 6,69% sul 2006).
BMW sostiene la FISAPS consegnando quattro vetture per le scuole di pilotaggio
Al Motorshow di Bologna, Alessandro Zanardi ha premiato i piloti diversamente abili che nel corso dell’anno si sono distinti nelle discipline auomobilistiche e kartistiche. Con l’occasione BMW Group Italia rinnova la collaborazione con la Federazione Italiana Sportiva Automobilismo Patenti Speciali (F.I.S.A.P.S.) e consegna quattro nuove BMW 320d alla sua scuola di pilotaggio. In occasione del Motorshow di Bologna, presso lo Stand ACI/CSAI, Gianni Oliosi, Direttore Comunicazione e P.R. di BMW Group Italia, ha consegnato ufficialmente quattro BMW 320d a Stefano Venturini, presidente della F.I.S.A.P.S. Le vetture sono destinate ai corsi organizzati dalla Scuola di Pilotaggio F.I.S.A.P.S.
Anche Tony Cairoli ritira la sua Fiat 500
Il due volte campione del mondo di motocross MX2, il siciliano Antonio “Tony” Cairoli, ha ritirato personalmente il proprio esemplare di Fiat 500, nel corso della giornata di ieri, di fronte ad un numeroso pubblico di tifosi ed appassionati di motori. La cerimonia di consegna si è svolta presso lo stand di Fiat Automobiles allestito al “Motor Show” di Bologna, la manifestazione internazionale dedicata alle due e quattro ruote attualmente in corso a “Bologna Fiere”. Proposta nell’allestimento Sport ed equipaggiata con il brillante 1.4 16v da 100 CV, la vettura è dotata di climatizzatore automatico, fendinebbia, tetto apribile elettrico SkyDome, sensore di parcheggio posteriore e pinze dei freni verniciate di rosso.
Una Lancia Ypsilon Sport per Carolina Kostner
Carolina Kostner ha ricevuto oggi le chiavi della sua nuova Lancia Ypsilon da Luca Napolitano, recentemente nominato Responsabile Mercato Italia di Lancia. La vettura è una Sport MomoDesign bicolore, con il body in color bianco Raffaello ed il tetto grigio titanio. Si tratta di una Ypsilon equipaggiata con il motore 1.3 Multijet, il più potente della categoria. La consegna è avvenuta davanti al Palavela, poco prima della conferenza stampa di presentazione della finale del Grand Prix in programma da domani a domenica 16, con cui Torino torna alla ribalta internazionale del pattinaggio di figura.
Esaurita l’intera produzione delle 1.500 Ducati Desmosedici RR
Sono state tutte vendute le 1.500 Ducati Desmosedici RR, che la Casa di Borgo Panigale ha deciso di produrre in edizione limitata e numerata. Dalla sua presentazione ufficiale, avvenuta nel giugno 2006, centinaia di richieste ne hanno immediatamente decretato il successo. Oggi la Ducati Desmosedici RR, la cui produzione è iniziata da qualche settimana, è pronta per essere consegnata ai primi clienti, che la riceveranno a gennaio 2008.