Cochi e Renato hanno realizzato un divertente video che illustra la tecnologia ecocompatibile della Hydrogen 7. Renato Pozzetto e Cochi Ponzoni sono gli interpreti di un divertente filmato che spiega la filosofia ambientale di BMW attraverso la Hydrogen 7, la prima ammiraglia al mondo prodotta di serie alimentata a idrogeno.
Ambiente
Milano: ecopass, presentato il rapporto di aprile
Il Comune di Milano ha pubblicato oggi il bilancio Ecopass relativo al mese di aprile, realizzato con il contributo scientifico dell’Agenzia per la mobilità e l’ambiente.
“Il mese di aprile è stato il migliore per la qualità dell’aria a Milano, con nessun superamento della soglia di Pm10 nell’area Ecopass – ha detto l’assessore alla Mobilità, trasporti e ambiente, Edoardo Croci – e i primi quattro mesi dell’anno si rivelano i migliori da quando si effettuano le rilevazioni sull’inquinamento atmosferico. Nonostante un fisiologico aumento del traffico, siamo ampiamente sopra la soglia di riduzione del 10 per cento che l’Amministrazione si era posta come obiettivo. Dal 1° luglio, quando scadrà l’esenzione per gli autoveicoli diesel Euro 4 senza filtro antiparticolato, si prevede un’ulteriore riduzione del traffico”.
Milano: arrivano le vernici contro lo smog
Anche le vernici e l’asfalto – se ad alta tecnologia – possono servire ad abbattere l’inquinamento e a migliorare la qualità dell’aria. Basta utilizzare materiale fotocatalitico, abbinato a lampade a emissioni ultraviolette, per diminuire sino al 30 per cento le emissioni di biossido di azoto (NO2). Il Comune di Milano e Atm utilizzeranno questi prodotti in luoghi dove i livelli di inquinanti sono elevati, come il parcheggio Atm di Famagosta, a sud della città. L’intervento sarà realizzato nell’area di capolinea e interscambio con la Linea 2 della metropolitana dove transitano ogni giorno oltre 1.200 autobus Atm e 420 mezzi di compagnie private di trasporto pubblico, oltre a 2.500 auto che utilizzano il parcheggio multipiano.
“Il settore dei trasporti e il cambiamento climatico”: dibattito online organizzato dall’International Transport Forum
L’International Transport Forum ha organizzato il secondo dibattito online su “Il settore dei trasporti e il cambiamento climatico” in preparazione del summit che si terrà a Lipsia dal 28 al 30 maggio. “Il settore dei trasporti è responsabile di una quota rilevante e crescente di emissioni gassose creatrici dell’effetto serra, e la maggior parte delle indicazioni sono per un’attività di trasporti e di emissioni almeno raddoppiate nei prossimi 30 anni”, ha detto Jack Short, Segretario generale dell’International Transport Forum, lunedì a Parigi, in occasione del lancio del secondo dibattito online. “D’altra parte”, ha spiegato Short “gli obiettivi politici hanno fissato riduzioni mondiali di emissioni dell’ordine del 50% entro la metà del secolo. L’amara conclusione è che non abbiamo politiche in atto o programmate che possano stabilizzare, per non dire ridurre, le emissioni del settore trasporti.”
Sanzioni Ecopass: le informazioni sono on line
Niente code, velocità, controllo: il servizio on line di “Multa Semplice” – già in funzione dal maggio del 2007 per le cartelle esattoriali delle multe non pagate – si amplia e si estende anche alle infrazioni all’area Ecopass. Da oggi i cittadini potranno verificare direttamente sul sito del Comune di Milano gli estremi del verbale ricevuto per posta riguardante le sanzioni Ecopass e le sanzioni per le nuove corsie preferenziali di accesso all’Area Ecopass. I cittadini, consultando il sito www.comune.milano.it nella sezione Per saperne di più, alla casella “Multa Semplice”, potranno accedere a una serie di informazioni utili senza dover telefonare o recarsi agli sportelli della Polizia locale.
Speciale Audi Blog Driver Day
Il 20 e il 21 aprile all’autodromo di Vallelunga, l’Audi ha organizzato il primo Blog Driver Day un’iniziativa con la quale la casa di Ingolstadt ha voluto incontrare quindici rappresentanti dei “social media” che a vario titolo sul web trattano dei temi dell’automotive. Il programma proposto dall’Audi prevedeva per domenica 20 aprile la visita presso la squadra corse che con Gianni Morbidelli si misura nel Campionato Superstar; lunedì 21 l’organizzazione della casa invece era tutta rivolta ai blog ospiti ai quali è stata offerta la fantastica occasione di confrontarsi direttamente con Audi su più temi e provare un parco auto d’eccezzione che comprendeva anche la supercar R8.
Il boom della auto ibride sarà nel 2015!
Saranno 130mila le auto ibride elettriche plug in (PHEVs) in circolazione in tutto il mondo entro il 2015. Lo ha reso noto Frost & Sullivan, la società globale di consulenza per lo sviluppo economico di impresa in una ricerca condotta tra le case automobilistiche. Alcune di loro, secondo la ricerca, stanno già lavorando ai piani di produzione, con i primi veicoli che dovrebbero essere immessi sul mercato entro il 2010 in Nord America. Poi sarà la volta dell’ Europa. Intanto, sono in via di risoluzione gli ostacoli relativi ai costi e alla sicurezza degli alimentatori al litio-ione.
Speciale Audi Blog Driver Day: Ambiente, tecnologia e sicurezza secondo Audi
In occasione del Blog Driver Day organizzato da Audi e rivolto ai “social media”, Monodomotoriblog ha raccolto i diversi temi affrontati dai blogger presenti nel corso della “Tavola Rotonda” con la casa di Ingolstadt e ve li propone integralmente.
Speciale Audi Blog Driver Day: Novità, marketing e competizioni secondo Audi
In occasione del Blog Driver Day organizzato da Audi e rivolto ai “social media”, Monodomotoriblog ha raccolto i diversi temi affrontati dai blogger presenti nel corso della “Tavola Rotonda” con la casa di Ingolstadt e ve li propone integralmente.