Il gettito delle imposte ambientali in Italia e’ stato di circa 41 miliardi euro, con un incremento rispetto al 2005 del 2% circa. A diffondere i dati, relativi agli anni 1990-2006, e’ l’Istat, secondo cui la cifra rappresenta poco meno del 7% delle entrate totali delle Pubbliche amministrazioni da imposte e contributi sociali e a quasi il 3% del Pil. La variazione rispetto all’anno precedente e’ “in linea con la variazione osservata per l’anno precedente, si osserva invece una riduzione della quota delle imposte ambientali sia sul totale delle imposte e contributi sociali sia sul Pil (rispettivamente -6% e -2% circa) piu’ accentuata che nell’anno precedente.” L’andamento complessivo delle imposte ambientali e’ influenzato soprattutto dalla dinamica delle imposte sull’energia, costituite da imposte su oli minerali e derivati, gas incondensabili, Gas Propano Liquido (gpl), gas metano, energia elettrica e consumi di carbone. Il gettito, pari nel 2006 a circa 32 miliardi di euro, rappresenta il 78% del totale delle imposte ambientali, poco piu’ del 5% del totale imposte e contributi sociali e il 2% circa del Pil.
Anticipazioni
Ecco l’Aprilia 1000cc che debutterà nel mondiale Superbike del 2009
La Superbike di Aprilia, la moto che a partire dal 2009 riporterà il marchio di Noale nelle competizioni 4 tempi, è stata svelata in anteprima assoluta ieri nel corso della Convention del Gruppo Piaggio a Milano. Forte del poker iridato nel Motomondiale 2007 che ha visto i piloti e le moto Aprilia dominare nelle categorie 125 e 250 (vinti quattro titoli su quattro, come fu anche nel 2006), la casa veneta ha mostrato in anteprima la attesissima RSV 4 “Race Machine”.
ENEA: citycar, in progetto un prototipo a trazione ibrida
“Le cosiddette “auto da città”, sebbene stiano incontrando un crescente successo commerciale, sono per molti versi ancora insoddisfacenti: hanno un alto costo di acquisto, producono emissioni inquinanti elevate e soffrono di uno scarso grado di comfort dovuto soprattutto all’alto grado di rumorosità. L’ENEA, in qualità di ente di ricerca, vuole dare un contributo concreto allo sviluppo e alla diffusione di nuove soluzioni per questo settore automobilistico, in particolare per quanto riguarda le applicazioni di sistemi a trazione ibrida.” A parlare è l’ing. Ennio Rossi, ricercatore responsabile del progetto di sviluppo del prototipo Auto da città a trazione ibrida.
MotoGP: Team Honda Lcr inseme a Prink
La visibilità internazionale che deriverà a Prink da questa alleanza per oltre 8 mesi all’anno, sarà a tutto campo, comprendendo il passaggio del logo sul sito www.hondalcr.com e dal posizionamento dello stesso all’interno dei box, con conseguente riflesso sui maggiori media mondiali (stampa e tv).
Questa iniziativa contribuirà al rafforzamento ulteriore dell’immagine di Prink in quei Paesi dove è già presente. Inoltre è anche previsto per Prink il diritto di sfruttamento dell’immagine del Team per la comunicazione/promozione internazionale. Per tutta la durata del campionato MotoGp 2008/2009, il Team Honda LCR utilizzerà i prodotti Prink.
Naomi Campbell testimonial della nuova Citroën C3 Gold by Pinko
Dopo il grande successo ottenuto dalla C1 Pinko, Citroën e Pinko, presentano le nuove C3 Gold by Pinko e C3 Pluriel Gold by Pinko, in “limited edition”. Un’auto inconfondibile fuori e dentro come solo Citroën C3 sa esserlo: C3 Gold by Pinko è un’auto glam e provocante, da usare e collezionare, in linea con le nuove tendenze, le maniglie, gli chevron e gli specchietti della vettura sono verniciati in colore oro, e risaltano sulla carrozzeria rendendola unica, grazie anche agli eleganti fari posteriori trasparenti. I sedili sono delle vere poltrone di lusso, realizzati in esclusiva pelle pieno fiore colore cipria ad effetto perlato, con cuciture matelassé in filo d’oro in contrasto.
Ecco le novità cromatiche per il Monster 696
Dopo la sua apparizione in anteprima mondiale durante l’ultimo salone del motociclo di Milano (EICMA 2007), il nuovo Monster 696 svela due nuove colorazioni a poche settimane dal suo arrivo sul mercato. Oltre al classico e tradizionale rosso Ducati, accostato al rosso del telaio, il Monster 696 verrà commercializzato, a partire da aprile, in altre due nuove colorazioni: l’inedito bianco perla ed il tradizionale nero dark.
A marzo debutta la nuova gamma della Fiat Sedici
Debutta a marzo la nuova gamma 2008 di Fiat Sedici, il versatile modello che nel 2007 si è confermato il SUV più venduto in Italia. Per consolidare questa leadership e affrontare le sfide future, Fiat Sedici si rinnova con il Model Year 2008 proponendo alcune novità estetiche e di prodotto. Innanzitutto, per gli allestimenti Emotion ed Experience, vengono introdotti dei nuovi rivestimenti dei sedili contraddistinti, nella seduta, da un originale tessuto Inox di colore sabbia. Inoltre, sono nuovi anche il vano portaoggetti richiudibile (presente sulla plancia), le maniglie per le porte e le cornici cromate delle bocchette dell’aria. Infine, sull’intera gamma, viene applicato il nuovo logo Fiat.
La Lancia Delta debutterà al 78° Salone Internazionale di Ginevra
Delta, un nome storico che rappresenta una delle vette della storia automobilistica di Lancia, ma anche un simbolo matematico che significa cambiamento, differenza, evoluzione. In questo senso Lancia Delta è la prima vettura di una nuova filosofia Lancia. Un posizionamento originale ed unico, sintesi di due valori fondamentali per il marchio, l’eleganza dello stile ed un temperamento audace e innovatore, che ispira anche ogni attività di marketing e comunicazione.
Honda si prepara per il 78° Salone di Ginevra
Il 78° Motor Show internazionale di Ginevra vedrà l’esordio mondiale dell’atteso nuovo modello europeo di Honda Accord; vi saranno inoltre il debutto europeo della rivoluzionaria vettura a celle a combustibile Honda FCX Clarity e del concept ibrido sportivo Honda CR-Z. Al padiglione 4 Accord dominerà lo stand Honda, con dieci esemplari sia nella versione berlina che Tourer. La nuova Accord rappresenta un’importante evoluzione rispetto alla generazione precedente, con linee ancora più sportive ed eleganti e sarà presentata con i motori a benzina 2.0 e 2.4 litri e il nuovissimo motore diesel 2.2 litri i-DTEC (Intelligent Diesel TEChnology), tutti conformi agli standard di emissione Euro 5 di prossima introduzione.