“E’ il modo migliore per ricordare il grande Colin. Un pilota creativo, nato per correre ed emozionarsi al volante regalando emozione” Armin Schwarz scende dal prototipo Baja Buggy e si cala nelle vesti di giurato del Freestyle Rally – Tribute To Colin McRae. Una surreale calma in assenza di rumore è calata nella Shell Arena. Il pubblico attendeva uno dei momenti più importanti del Motor Show in rispettoso silenzio, interrotto solamente dal rombo dei propulsori che sono scesi in pista. I piloti del Barclaycard Memorial Bettega si sono esibiti nella miglior interpretazione di numeri di alta scuola rallistica per ricordare il grande campione scozzese, sullo stesso tracciato sul quale McRae ha deliziato il pubblico vincendo per tre volte consecutive, nel 1991, ’92 e ’93 e la Coppa Dante Salvay nel 1996 e 2004.
Curiosità
Assicurazioni: per trovare chiarezza, Cittadinanzattiva propone la guida “Mi rischio la polizza”
Orientare il consumatore nel complesso panorama delle assicurazioni RcAuto e valorizzare il tema della sicurezza stradale, favorendo la diffusione di comportamenti corretti alla guida. Questi i principali obiettivi della guida “Mi rischio la polizza”, disponibile on line sul sito di Cittadinanzattiva. Se nella prima parte di “Mi rischio la polizza”, il lettore potrà confrontarsi con temi come classi di merito, sistema bonus malus, attestato di rischio, clausole e rinnovo del contratto, nella seconda troverà informazioni sulle ultime modifiche del codice stradale e sicurezza del veicolo, incluso “cosa non scordarsi di controllare periodicamente”.
Esposizione Ducati presso il ministero dello Sviluppo Economico
La Ducati Desmosedici numero 27 del neo-iridato Casey Stoner gioca un ruolo da superstar al centro dell’atrio della sede del Ministero dello Sviluppo Economico, dove ieri ed oggi è stata allestita una mostra per celebrare il magico momento che la Casa motociclistica di Borgo Panigale sta vivendo. Il titolo iridato conquistato in MotoGP e i successi commerciali della Ducati hanno addirittura fatto aprire le porte di questo edificio pubblico che, in questi due giorni, è diventato meta di un vero e proprio pellegrinaggio da parte di ducatisti e appassionati delle due ruote, che hanno potuto ammirare la mitica Desmosedici GP7 e le ultime novità Ducati, come l’Hypermotard 1100, la nuovissima 848 o la performante 1098R, pronta per scendere in pista nel mondiale SBK 2008. Non solo motociclisti incalliti, ma anche tanti visitatori occasionali che, incuriositi dai filmati e dall’insolita cornice allestita per l’occasione, hanno affollato il Ministero che, per questi due giorni, è stato pacificamente invaso da questa colorata e spettacolare atmosfera racing.
G440, una concept car davvero particolare
Per alcuni aver superato il 21esimo secolo e disporre ancora delle tradizionali auto che muovono su gomma costituisce un insuccesso della scienza. Per questo, da alcuni anni, è partita la ricerca per arrivare alle vetture volanti, insomma un misto tra un jet ed una vettura. Ecco quindi che vi proponiamo una delle concept car forse più “originali” sulle quali oggi si studia.
Race of Champions: ecco il quadro delle sfide di domani
Partirà domani a Londra al Wembley stadium l’edizione 2007 della famosa Race of Champions, la gara aperta a diversi piloti di differenti specialità che si confronteranno tra loro utilizzando un parco auto davvero speciale. A disposizione dei piloti ci saranno infatti cinque vetture differenti: una Roc Car ovvero una vettura costruita appositamente per la sfida di domani avente motorizzazione di derivazione motociclistica, Honda Cbr 1.000 con 170 cv per 475 kg di peso e cambio sei marce sequenziale; l’Aston Martin che mette a disposizione V8 Vantage con 410 cv per 1.350 kg di peso con cambio sei marce manuale; la Ford Focus WRC Rs con 300 cv per 1.230 kg di peso e cambio 5 marce sequenziale; una Solution F Touring Car con 310 cv per 950 kg di peso e cambio 5 marce sequenziale; la Fiat che fa il suo ingresso in questa manifestazione di prestigio con la Grande Punto Abarth 2000 con 270 cv e cambio 6 marce sequenziale.
24 Ore per Telethon, questo fine settimana ad Adria
Il fascino di un’autentica sfida endurance, la potenza di vere vetture da corsa come le Mitsubishi Lancer Evo VIII, il piacere di un’intera giornata a contatto con piloti professionisti, campioni di altri sport, personaggi dello spettacolo. Ingredienti che hanno reso la 24 ore per Telethon dell’Adria International Raceway un appuntamento di fine stagione tra i più seguiti dal pubblico. Un’alchimia azzeccata, insomma, che il 15 e 16 dicembre prossimi si ripeterà per il quarto anno per catalizzare quante più risorse da destinare a progetti di ricerca scientifica contro le malattie genetiche: nel 2006 sono stati raccolti ben 260mila euro.
Sospeso il divieto di circolazione ai mezzi pesanti per domenica 16 dicembre
Lo sciopero degli autotrasportatori ha letteralmente messo in ginocchio il paese, ma l’accordo raggiunto tra alcune delle associazioni di categoria che avevano promosso i blocchi ed il governo ha fatto rientrare il livello di emergenza ad un livello più basso. Tuttavia, per consentire un ritorno più rapido alla normalità, il Ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi ha emesso un decreto (n. 201/T), con il quale ha sospeso il divieto di circolazione ai mezzi pesanti (quelli con massa complessiva autorizzata a 7,5 tonnellate) per il giorno 16 dicembre 2007.
Confconsumatori: ecco come risparmiare con l’RC auto
Confconsumatori presenta la guida “Assicurazione RC Auto – conoscerla bene per sceglierla meglio”, consultabile on line sul sito dell’Associazione alla sezione “Assicurazioni – RC Auto”, e presto disponibile in tutti gli sportelli dell’Associazione. Il testo è stato elaborato dall’Associazione in partnership con Cittadinanzattiva, all’interno di un progetto cofinanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, con l’obiettivo di dare informazioni utili agli assicurati che vogliono risparmiare in spese di assicurazione e conoscere le norme contrattuali e le leggi per esercitare pienamente i propri diritti.
Connessione al web anche in auto!
Al CeBit di Hannover, BMW ha inoltre ostrato un prototipo della sua nuova Serie3 Dotata dell’innovativo sistema TALKS, che permette l’attivazione vocale di alcune funzionalità. A distanza di alcuni mesi, la casa di Monaco di Baviera conferma la sua propensione all’innovazione, con la realizzazione del cablaggio di un’auto composto da cavi ethernet. Il tradizionale cavo lan sbarca dunque nel mondo automotive, con l’obiettivo di ridurre i costi delle connessioni tra le varie componenti e centraline secondarie e l’unità centrale di una moderna vettura.