Ducati allarga la sua gamma colori estendendo la raffinata colorazione bianco perla ad altri due suoi modelli di punta come l’Hypermotard e la Multistrada. Dopo il grande successo della colorazione bianca introdotta sulla Ducati 848 e sul Monster 696, a partire da settembre, anche l’emozionante Hypermotard 1100 e la versatile Multistrada 1100 S saranno disponibili nella ricercata ed elegante livrea bianco perla.
Curiosità
La prima monoposto della Picchio corre in salita
Alla Picchio piacciono le sfide e le innovazioni. Per il 2009 ha messo in cantiere una specifica monoposto da salita progettata all’insegna del poco peso, molta coppia, molta potenza e grandi carichi aerodinamici. Soprattutto è stato studiato uno specifico rapporto passo/carreggiata in modo da avere, contrariamente alle F. 3000 progettate per la pista, una grande agilità.
Federalismo fiscale e nuove tasse sulla benzina. Contrario il Codacons
Il Codacons dice no a nuove accise sulla benzina. E’ questo il commento dell’associazione di consumatori alla proposta contenuta nel ddl sul federalismo fiscale, resa nota dal ministro Calderoli, di introdurre per le Province nuove tasse sulla circolazione e sui carburanti.
Mondiale Supermoto: l’ultima tappa si corre a Busca
Ultimo impegno stagionale per il Campionato Italiano Supermoto che al Kart Planet di Busca, in quel di Cuneo i 120 concorrenti delle sei categorie si sono confrontati ieri per le qualifiche che hanno permesso di avere molte indicazioni sulle finali che oggi scalderanno quest’ultimo confronto stagionale valido per l’assegnazione dei titoli nazionali e internazionali 2008. Aria di ultimo giorno di scuola nel circus del supermotard dove si sono già assaporati i primi duelli con le prime pole ad opera del francese Adrien Chareyre (Husqvarna-Team Azzalin) in classe S2 e di Thierry Van Den Bosch (Aprilia-DRC) nella S1.
Formula 1: Luca di Montezemolo analizza il mondiale 2008
Durante i test svolti a Monza la settimana scorsa, il Presidente della Ferrari, l’Avv. Montezemolo, si è intrattenuto con la stampa per spiegare il suo punto di vista riguardo alle
Agosto 2008: Immatricolate 77.156 auto nuove
La Motorizzazione ha immatricolato – nel mese di agosto 2008 – 77.156 autovetture, con una variazione di -26,42% rispetto ad agosto 2007, durante il quale furono immatricolate 104.857 autovetture. Nello stesso periodo ha registrato 238.695 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di -15,10% rispetto ad agosto 2007, durante il quale furono registrati 281.137 trasferimenti di proprietà. Le immatricolazioni rappresentano le risultanze dell’Archivio Nazionale dei Veicoli al 31.08.2008.
L’educazione stradale arriva sui banchi di scuola
“La sfida della sicurezza stradale si può vincere soltanto investendo in maniera certa sulla formazione dei giovani, per i quali gli incidenti rappresentano la prima causa di morte nella fascia d’età 18-24 anni. Siamo pertanto soddisfatti del nuovo impulso che viene dai ministri Mariastella Gelmini (Istruzione) e Altero Matteoli (Infrastrutture e Trasporti), all’insegnamento dell’educazione stradale, parte importante della vasta sfera educativa per promuovere comportamenti collettivi civilmente e socialmente responsabili”.
L’autodromo di Imola ottiene l’omologazione per le auto
E’ stato un sopralluogo quasi a sorpresa quello condotto qualche giorno fa da Charlie Whiting, Delegato Sicurezza F.I.A., all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari. Oggetto del sopralluogo è stata la verifica dell’esecuzione dei lavori, necessari al rilascio dell’omologazione di Grado 1T, richiesti dallo stesso Whiting e dagli Ispettori Sottocommissione Sicurezza di C.S.A.I., Giuseppe Invernizzi e Remo Cattini, in occasione dell’ispezione al rinnovato circuito, svoltasi lo scorso 17 giugno.