Roma: il punto sulla sicurezza stradale

roma.jpg Più controlli sulle corsie preferenziali, più semafori ‘intelligenti’, più etilometri per misurare il tasso alcolico dei guidatori, più sistemi di controllo agli incroci pericolosi: sono le priorità individuate nel corso della prima conferenza cittadina sulla sicurezza stradale, tenutasi in Campidoglio con la partecipazione – tra gli altri – del prefetto Mosca e del questore Fulvi. Ne ha parlato alla stampa, subito dopo la riunione, l’assessore alla mobilità Sergio Marchi. Le misure, ha detto l’assessore, saranno attuate in tempi brevi. Altra priorità da mettere in campo rapidamente, la creazione di un ufficio di coordinamento per dar vita ad uno sportello unico sulla sicurezza stradale, al servizio dei cittadini. E poi un tavolo permanente aperto ai Municipi, alla cittadinanza e alle associazioni.

Tutto è pronto per l’evento dell’anno: “III° Circuito di Milano – Coppa della Campionaria”

mokart-rif_mi.jpg
Milano, 27-28-29 Giugno 2008. La nuova edizione del “Circuito di Milano”, svoltosi già negli MCMXXXVI e MCMXXXVII denominata, cosi, “III° Circuito di Milano – Coppa della Campionaria”, patrocinata dalla Regione Lombardia e dalla Provincia di Milano, all’interno della Fiera MilanoCity (esterno pad. 5, entrata CarloMagno) è in arrivo tra poco più di un mese.

Sulla griglia di partenza, suddivise tra le due gare da 12 ore ciascuna, su un percorso di oltre 2 km, sono già schierate, con i motori accesi e pronte per il semaforo verde, molte Scuderie tra le quali citiamo:
– Rai Sport, RTL 102.5, Conti Editore,T-Kart, F1Grandprix.it, Sportautomoto.it, Motorsponsor.it, Sportnetwork (Propaganda)
– Mokart e T-WE (Collaboratori)
– Melià Milano, Sparco, Total-Elf, Air Enterprise (Sostenitori Tecnici)
– Citroen Italia, Jon Gambo & Friends, Ocean Nine, Monaco Elite, Nadimo Iniziative Immobiliari, Xilinx, VRM- Tack System, KGT Racing Team, Mokart Special, Intel/Dell, Mondo, Triger Racing Team, Metis, Stilo Rent a Car, Swiss Post Porta a Porta, Carbon Stuff (Partecipanti)

ACI-EuroTEST: l’ESC non sempre offerto dalle concessionarie europee

esp_rif-eurotest.jpg
Le concessionarie e le case automobilistiche devono impegnarsi maggiormente in tutta Europa per la promozione dei sistemi elettronici di controllo della stabilità ESC-ESP, in grado di ridurre dell’80% gli incidenti dovuti a sbandata. L’invito viene da EuroTEST che ha condotto tra febbraio e marzo un’indagine in forma anonima su 500 concessionarie d’auto realizzata in collaborazione con i principali Automobile Club europei tra i quali l’ACI.

Egolab realizza per Škoda: Edugame e Video Community

skoda-rif_ciclismo.jpg
Obiettivo Škoda, far condividere la passione per il ciclismo e per la Corsa Rosa tra i cicloamatori e sensibilizzare, in particolare i più giovani, sul tema della sicurezza sia in auto che in bicicletta, in linea con il progetto “Biciscuola” e la campagna pubblicitaria del brand. L’Edugame, pensato e realizzato dall’Agenzia creativa Egolab, lancia una nuova versione digitale e suggestiva del Gioco dell’Oca “A scuola con Marco” e amplifica, in piena sintonia con il sito Škoda e lo stile del gioco tradizionale, l’intento educativo del Progetto “Biciscuola” rivolto alle scuole elementari e medie di tutt’Italia e dedicato, specialmente, al tema dell’educazione stradale.

Ford Europa continua a crescere nonostante l’andamento del mercato

Le vendite di Ford Europa continuano a crescere in un mercato non favorevole In maggio è proseguito lo slancio commerciale di Ford Europa, nonostante la difficile congiuntura economica. Da inizio anno, le vendite nei 51 mercati sono cresciute di 18.400 unità, per un totale di 828.300 veicoli ed un aumento del 2,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. “L’incremento delle vendite nei primi cinque mesi dell’anno testimonia la crescente attrattiva che la nostra gamma di veicoli è in grado di esercitare”, ha dichiarato Ingvar Sviggum, Vice Presidente Marketing, Vendite e Servizio di Ford Europa. “Oltretutto, grazie al crescente impatto dei nostri nuovi modelli, siamo convinti di poter fare ancora meglio e di superare le vendite di veicoli registrate nel 2007, nonostante le difficili condizioni in cui versano molti mercati.”

Parcheggiare in Italia costa di più!

parcheggi-rif_milano.jpg
Idealpark, azienda leader in Italia del settore parcheggi meccanizzati, ha svolto una ricerca sui prezzi dei box auto nei centri delle maggiori città in vari Paesi del mondo. La ricerca si è svolta chiedendo i prezzi dei box auto singoli nei centri città ai vari distributori del gruppo Wohr Autoparksysteme, partner Idealpark, rappresentato in diversi Paesi in Europa, Asia, Stati Uniti e Oceania.

Ford continua la tradizione RS: nuova Focus sul mercato nel 2009!

In arrivo la nuova Focus RS Ford RS è tornata e la nuovissima Focus RS è in dirittura d’arrivo! Un primo prototipo del modello Focus da strada più veloce mai costruito finora è attualmente in fase di collaudo con test di performance e durata nell’impegnativo circuito Nürburgring in Germania, in vista del lancio previsto per il 2009. Il principale artefice del progetto Focus RS è il Direttore Linea Veicoli per i veicoli performanti di Ford Europa, Jost Capito, il cui Team RS per lo sviluppo ha dato vita alla prima generazione di Focus RS nel 2002 e, più recentemente, alla Fiesta ST e alla nuova Focus ST.

Sete Gibernau nuovamente in sella ad una MotoGP

sete-gibernau-rif_motogp.jpg
Sete Gibernau proverà al Mugello durante tre giorni di test, dal 17 al 19 giugno. Il desiderio di tornare in sella espresso dal pilota catalano in visita al paddock del GP di Catalunya, ha offerto al Ducati MotoGP Test Team la possibilità di lavorare ancora più intensamente sullo sviluppo, affiancando al collaudatore ufficiale Vittoriano Guareschi, per una sessione di prove di tre giorni, un pilota che conosce bene la D16 e che è stato uno dei primi a provare la GP7, a Motegi, nel settembre 2006.

Inchiesta semafori intelligenti!

multe-rif_semavelox.jpg
La notizia secondo la quale la Procura di Verona, nell’ambito dell’indagine sui “semafori intelligenti”, ha proceduto a raccogliere dati e informazioni presso 62 comuni di alcune regioni italiane (prevalentemente Lombardia e Veneto) è una buona notizia. Il Codacons invita anzi la Procura ad allargare l’inchiesta, non solo estendendola al resto d’Italia, ma anche rispetto ad una nuova strategia messa in atto da alcuni comuni per fare casa in barba a decreti e disposizioni vigenti.