Una guida verde per risparmiare fino all’8% di carburante, tagliando le emissioni di anidride carbonica: questa la proposta dell’ACI che promuove la campagna mondiale di sensibilizzazione “Make Cars Green”, voluta dalla Federazione internazionale dell’automobile (FIA) per aumentare la diffusione di veicoli, carburanti e stili di guida più rispettosi dell’ambiente. Per guidare in modo più ecologico basta seguire alcuni semplici consigli come: controllare regolarmente la pressione delle gomme, evitare brusche accelerazioni, utilizzare il condizionatore solo quando realmente necessario, contenere i carichi e se possibile evitare di montare il portabagagli, non lasciare acceso il motore durante soste prolungate, utilizzare il più possibile marce alte al numero di giri più basso possibile.
Curiosità
Ford Italia vince il premio DEALERSTAT 2008
Ford Italia, per il terzo anno consecutivo con un punteggio totale di 3,59 (in una valutazione da 1 a 5) si è aggiudicata il premio 2008 DealerSTAT per il migliore rapporto tra dealer e casa automobilistica. Dalla votazione del 30% dei concessionari dei 36 marchi di volume presi in considerazione i punti di forza emersi sono: politiche di marketing, training vendite e post-vendita.
Dal 2012 auto e mezzi pesanti più sicuri!
Controllo elettronico della stabilità e sistema avanzato di frenata d’emergenza. Sono questi i punti cardine sui quali l’UE è decisa ha dare il via per aumentare il livello di sicurezza sulle strade dei suoi paesi membri. Sul fronte sicurezza stradale, infatti, è ormai deciso che il controllo di stabilità, come accaduto per l’ABS, diverrà equipaggiamento standard sulle auto prodotte dal 2012 così come, per l’anno successivo un dispositivo che migliori la frenata dei camion e segnali al conducente l’eventuale cambio di corsia del mezzo saranno introdotti per i mezzi dediti al trasporto su gomma.
Confartigianato promuove la sicurezza stradale: check up gratuiti per gli automobilisti!
Con partenza in data di sabato 24 maggio, Confartigianato promuove sino al mese di luglio una campagna rivolta alla sicurezza stradale. L’iniziativa “100 Piazze per l’Ambiente e la Sicurezza Stradale” prevede check up gratuiti sulle automobili, erogati da Autoriparatori, autotrasportatori, costruttori edili e imprese della metalmeccanica tutti iscritti all’associazione, che nelle principali piazze italiano si occuperanno di diffondere la curtura della sicurezza stradale.
Ducati Desmosedici premiata negli USA
A due anni esatti dalla presentazione ufficiale, la Ducati Desmosedici RR, prima MotoGP “replica” della storia, continua a far sensazione. In questi giorni infatti due importanti riconoscimenti sono stati consegnati alla filiale americana di Borgo Panigale. Il prestigioso Cycle World Magazine ha insignito la Desmosedici RR (nella foto a lato condotta a Misano dal tester Ducati MotoGP, Vittoriano Guareschi) del premio “Best Superbike”, succedendo nell’albo d’oro alla “sorella minore”, ovvero la 1098s.
Ania: indennizzo diretto funziona, ma sinistri in aumento!
È positivo il bilancio del primo anno di funzionamento del nuovo sistema di indennizzo diretto dei danni Rc auto: tra febbraio e dicembre 2007, l’incidenza dei sinistri rientrati nella Card, vale a dire la Convenzione fra gli assicuratori per il risarcimento diretto, ha riguardato il 73,7 per cento del totale dei sinistri gestiti dalle imprese, che includono quindi anche quelli gestiti fuori convenzione. È aumentata però anche la frequenza dei sinistri accaduti: escludendo quelli denunciati tardivamente, sono passati dal 7,30 per cento del 2006 al 7,54 per cento del 2007, registrando quindi un incremento del 3,3 per cento. Dopo anni di calo progressivo, il 2007 ha quindi segnato un’inversione di tendenza per tale indicatore, nonostante l’aumento del prezzo del carburante registrato nel 2007 che, secondo l’Ania, avrebbe fatto supporre, in base all’esperienza storica, una minore circolazione delle vetture e, quindi, un minore rischio di incidentalità.
I giovani e la guida, nasce il progetto “Fast on Track NOT on Road!”
Lo scorso 20 maggio a Milano Bayer in Italia e Trident Racing in collaborazione con ACI Vallelunga, hanno presentato una nuova campagna di comunicazione sociale per diffondere tra i giovani la cultura di una guida responsabile. Il programma denominato “Fast on Track NOT on Road!” nasce, inoltre, con l’obiettivo di far comprendere ai giovani la differenza tra correre in pista e correre su strada. Infatti una delle maggiori cause di incidenti stradali che coinvolgono i giovani è l’alta velocità.
Abarth partecipa alla Giornata Azzurra 2008!
Dopo il successo del 1° maggio, presso la base militare di Rivolto (Udine), il secondo incontro tra l’Abarth e le famose Frecce Tricolori dell’Aeronautica Militare avverrà il 25 maggio a Pratica di Mare (Roma) in occasione della “Giornata Azzurra 2008”. Si tratta dell’evento aeronautico più importante dell’anno, che ad ogni edizione raccoglie migliaia di appassionati provenienti da tutto il mondo per ammirare pattuglie acrobatiche internazionali e il meglio del mondo aeronautico.
Expo Ferroviaria: l’innovazione al servizio dei trasporti
Expo Ferroviaria si è confermata anche quest’edizione come momento irrinunciabile nel panorama italiano del trasporto su rotaia. Particolarmente significativa la scelta della città in cui ha sede l’incontro, Torino, da sempre attenta all’innovazione applicata alla mobilità, come dimostra ad esempio la presenza della metropolitana leggera e senza conducente VAL, fiore all’occhiello dei sistemi Siemens per il trasporto urbano.