Sono aperte le iscrizioni per la 10a edizione della 500 miglia Luzzago Touring – 11,12 e 13 aprile 2008

luzzago1.jpg
Sono aperte le iscrizioni per la 10a edizione della 500migliaTOURING che partirà da Brescia l’11 APRILE 2008. La manifestazione alla quale la Luzzago Srl parteciperà in qualità di SPONSOR è nata nove anni fa per volontà di un gruppo di appassionati aderenti al club cittadino Amici Auto e Moto d’Epoca. Questo evento motoristico, distante dai toni competitivi e dal rigore regolaristico si propone di portare attraverso le strade della Lombardia un lungo serpentone di auto e moto da collezione alla scoperta delle bellezze naturalistiche, storiche ed architettoniche della nostra regione. Si tratta di una formula Touring che offre 500miglia, circa 800 chilometri, immersi nel verde della pianura padana e sulle vette dei valichi alpini, cogliendo l’occasione di gustare quanto di meglio la nostra terra sa offrire in fatto di gastronomia e di piatti tipici.

Napoli: sostituisci il tuo vecchio ciclomotore ed aiuta l’ambiente

bike2.jpg Nell’ambito delle politiche di miglioramento della qualità dell’aria, il Ministero dell’Ambiente si pone l’obiettivo di ridurre la circolazione dei veicoli a due ruote più vecchi ed inquinanti per sostituirli con mezzi a basso o nullo impatto ambientale. Tutti i cittadini che decidono di demolire per la prima volta il loro vecchio ciclomotore (EURO ZERO o comunque costruito fino a tutto il 2001) possono ottenere contributi per l’acquisto di biciclette, veicoli elettrici e motocicli di ultima generazione a basso livello di emissioni. Non solo, è stata prevista la copertura totale delle spese di demolizione anche senza contestuale acquisto di un nuovo mezzo.
A fronte della demolizione di un ciclomotore EURO zero, o comunque costruito fino a tutto il 2001, si ottengono i seguenti incentivi:

Modificato il regolamento per l’attestazione dello stato del rischio dei contratti RC auto

assicurazione_rif_prezzi.jpg L’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di interesse collettivo (ISVAP) ha emanato un provvedimento che stabilisce che le imprese non possono più applicare la variazione della classe di merito nei casi di sinistri “posti a riserva” o in quelli in cui non sia possibile accertare la “responsabilità principale”. La variazione sarà possibile solo quando è stato effettuato un pagamento, totale o parziale, a titolo di risarcimento del danno. L’attestazione del rischio, dunque, dovrà essere indicata solo per i sinistri che hanno dato luogo a un pagamento e, nel caso di applicazione della penalizzazione contrattuale a seguito di pagamento parziale, i successivi pagamenti, riferiti allo stesso sinistro, non consentiranno alle imprese di applicare ulteriori penalizzazioni.

Adoc: multe annullabili solo da giugno 2008

multe.jpg Diventa legge il decreto Milleproroghe, definitivamente approvato dal Senato. Con una novità inaspettata e sgradevole per i cittadini coinvolti nel fenomeno cartelle pazze: l’annullabilità delle multe prevista dall’ordinanze 377 della Corte Costituzionale varrà solo da giugno 2008, senza possibilità di applicazione retroattiva.
Un colpo di coda che non ci aspettavamo – commenta Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – si è realizzato un indulto a favore dello Stato. Non si permette ad oltre un milione di cittadini di non usufruire degli effetti dell’ordinanza 377 della Corte Costituzionale, che prevede l’annullabilità delle cartelle che non indicano le generalità del responsabile del procedimento. E la norma risulta ancor più prevaricatrice, dato che prevede che le cartelle emesse a tutt’oggi, e fino al 1 giugno, possano essere prive delle indicazioni previste dalla legge”.

SBK – Phillip Island: Troy Bayliss pole stratosferica!

troy-bayliss_phillip-island.jpg
Troy Bayliss porta sul 2-1 il computo delle battaglie della “Guerra dei Troy”, conquista la 19° Superpole della carriera, la prima con la Ducati 1098. Un giro speciale 1’31″493, semplicemente esemplare che relega Troy Corser in seconda posizione ad oltre mezzo secondo. Impressionante anche la simulazione gara di Troy Bayliss, 17 tornate consecutive sull’1’33 con solo un minimo decadimento nel finale (1’34 basso). Il resto della griglia vede in terza posizione un ottimo Michel Fabrizio sempre più a suo agio sulla Ducati 1098 anche al cospetto di un compagno di squadra come l’australiano.

La Guardia di Finanza sperimenta i veicoli ATV

atv_rif_finanza.jpg
Gli interventi legati alle emergenze sono sempre più al centro dell’attenzione degli organi costituiti al controllo del territorio. In questo spirito, una nuova iniziativa della “Guardia di Finanza” ha come scopo la sperimentazione delle potenzialità dei nuovi strumenti di mobilità professionale, particolarmente adatti a velocizzare le prime attività dell’emergenza. Dopo avere individuato nell’ATV il veicolo ideale per tale servizio, specialmente dotato per il soccorso alpino, la “Tenenza di Edolo”, sede particolarmente attiva della Guardia di Finanza di Brescia, legata alle attività di alta montagna, ha sviluppato una collaborazione con KL SpA – distributore ufficiale Kawasaki per la divisione off road in Italia – per ottenere un adeguato supporto tecnico-formativo per l’impiego di veicoli ATV Utility 4×4.

Roma: domani blocco della circolazione, ultima domenica senza auto

roma_cs.jpg
Domani, 2 marzo, ultima domenica di blocco programmato della circolazione (vedere ordinanza). Dalle 9 alle 17, all’interno della Fascia Verde, stop a tutti i veicoli a motore con esclusione di: auto a benzina euro 4, diesel euro 4 con Fap di serie, ciclomotori e motocicli euro 3, veicoli a gpl, metano ed elettrici. In concomitanza con il blocco, Atac potenzia 80 linee. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.atac.roma.it. Su strada più vigili urbani per far rispettare il divieto e multare i trasgressori (la sanzione è di 71 euro). Ogni informazione utile nelle pagine del Dipartimento Ambiente.

Risparmia sul carburante rifornendo col “post pay”

benzina4.jpg Rifornirsi ai distributori dotati di servizio “post pay” per risparmiare sul carburante. Il consiglio arriva dal Codici che sottolinea il vantaggio di tale soluzione poco presente in Italia rispetto agli altri paesi europei, rappresenta infatti il 28 per cento contro il 98 per cento di Svizzera e Regno Unito e il 100 per cento di Norvegia, Svezia, Finlandia e Danimarca. In questi distributori self-service, infatti, è possibile pagare dopo il rifornimento ad uno sportello con un operatore presente 24 ore su 24, permettendo, “la gestione di più colonnine da parte di un solo addetto con i conseguenti vantaggi in termini di risparmio della manodopera e questo si traduce in risparmio per il consumatore“.

Un controller grafico avanzato di Fujitsu disponibile sulla sport car futuristica Artega GT

auto1.jpg
Il controller grafico FME MB86R01, identificato dal nome in codice “Jade”, svolge un ruolo chiave nell’implementazione del pannello strumenti allo stato dell’arte che caratterizza la futuristica sport car Artega GT. Artega non è soltanto il nome dell’autovettura, ma anche della società fondata da Klaus Dieter Frers, CEO di paragon. L’idea era di progettare un’auto sportiva del futuro che utilizzasse tutte le più moderne tecnologie senza sottostare ai vincoli imposti dalle aspettative e dalla tradizione delle case automobilistiche. Il frutto di questo approccio è stato un modello ricco di innovazioni tecnologiche, caratterizzato da un pannello strumenti LCD riconfigurabile basato sul controller grafico “Jade” di FME.