Rifornirsi ai distributori dotati di servizio “post pay” per risparmiare sul carburante. Il consiglio arriva dal Codici che sottolinea il vantaggio di tale soluzione poco presente in Italia rispetto agli altri paesi europei, rappresenta infatti il 28 per cento contro il 98 per cento di Svizzera e Regno Unito e il 100 per cento di Norvegia, Svezia, Finlandia e Danimarca. In questi distributori self-service, infatti, è possibile pagare dopo il rifornimento ad uno sportello con un operatore presente 24 ore su 24, permettendo, “la gestione di più colonnine da parte di un solo addetto con i conseguenti vantaggi in termini di risparmio della manodopera e questo si traduce in risparmio per il consumatore“.
Curiosità
Un controller grafico avanzato di Fujitsu disponibile sulla sport car futuristica Artega GT
Il controller grafico FME MB86R01, identificato dal nome in codice “Jade”, svolge un ruolo chiave nell’implementazione del pannello strumenti allo stato dell’arte che caratterizza la futuristica sport car Artega GT. Artega non è soltanto il nome dell’autovettura, ma anche della società fondata da Klaus Dieter Frers, CEO di paragon. L’idea era di progettare un’auto sportiva del futuro che utilizzasse tutte le più moderne tecnologie senza sottostare ai vincoli imposti dalle aspettative e dalla tradizione delle case automobilistiche. Il frutto di questo approccio è stato un modello ricco di innovazioni tecnologiche, caratterizzato da un pannello strumenti LCD riconfigurabile basato sul controller grafico “Jade” di FME.
Magneti Marelli consolida la sua presenza in India
Magneti Marelli, attraverso la sua controllata Magneti Marelli Sistemi di Scarico S.p.A., ha sottoscritto due accordi per la creazione di due joint venture in India, mirate alla produzione di sistemi di scarico per autovetture. Gli accordi per le due joint venture saranno stipulati rispettivamente con la società SKH Metals Limited e con la società SKH Sheet Metal Components Limited (entrambe parte del Gruppo Krishna), con una partecipazione alla compagine azionaria di Magneti Marelli pari al 50% in entrambi i casi. La realtà industriale che verrà creata assieme a SKH Metals Limited sarà localizzata presso l’Industrial Supplier Park Maruti Suzuki di Mannesar (nel distretto industriale di Gurgaon, a circa 40 km a sud-ovest di New-Delhi), dove Magneti Marelli è già presente con la joint venture stipulata con Suzuki Motor Corporation e Maruti Suzuki India Limited, finalizzata alla produzione di centraline elettroniche di controllo per motori diesel, annunciata nell’ottobre 2007.
Come scegliere online l’assicurazione auto
Lo si sente ripetere continuamente, la giungla delle assicurazioni online sta diventando sempre più inestricabile satura com’è di agenzie, promozioni, tariffe e sconti. Inoltre le numerose pubblicità mostrano un crescendo continuo di realtà più o meno grandi che offrono la possibilità di assicurare le auto, le moto e gli immobili. Gli ultimi dati reperibili su più testate parlano di una forte concorrenza online in merito al comparto assicurativo riferito ai beni mobili, soprattutto le auto; tra le parole più cercate online, infatti, risultano due query “assicurazioni rc auto” e “assicurazione auto preventivo” a conferma che gli utenti utilizzano internet per cercare le offerte più vantaggiose in merito ai premi assicurativi.
Nuova stagione sportiva e Minardi torna sul web
Con la nuova stagione sportiva fa il suo ritorno nel mondo del web una parte di storia della Formula 1 e dell’automobilismo italiano: riapre i battenti a tutti i suoi tifosi e agli appassionato del Motorsport italiano ed internazionale il portale Minardi.it, il nuovo sito internet firmato Gian Carlo e Giovanni Minardi. Minardi.it si presenta ai suoi visitatori con un veste completamente rinnovata, con nuovi servizi e contenuti, provenienti dall’esperienza unica maturata nel mondo dell’automobilismo da Gian Carlo Minardi che, con il suo Team Minardi, ha solcare per oltre 20 anni il palcoscenico della Formula 1 e dei più importanti autodromi internazionali.
Secondo round Superbike: così in TV
Programmazione 100 % Live per il secondo round del Mondiale Superbike a Phillip Island. Dall’Australia La 7 ed Eurosport irradieranno in diretta le immagini delle due gare delle derivate di serie, comprensive di repliche ad orari più “accessibili” nella successiva mattinata e/o primo pomeriggio. Per quando concerne La 7, sabato ci sarà la diretta alle 6 della Superpole con replica alle 11,30: medesimo programma per le due gare, con diretta della prima manche a partire dall’1.50 e di Gara 2 alle 5.10, con replay nel primo pomeriggio. Il commento sarà a cura di Luigi Vignando e Pierfrancesco Chili, con Fabrizio Calia inviato ai box.
Se la moto inquina è meglio rottamarla!
Bollo gratis per un anno e un contributo pari a 300 euro per chi sostituisce il vecchio motociclo o ciclomotore “euro 0” con un motociclo nuovo “euro 3” fino a 400 centimetri cubici di cilindrata nel periodo che va dall’entrata in vigore della legge di conversione del “milleproroghe” al 31 dicembre 2008. Il costo della rottamazione – anticipato dal venditore che potrà poi recuperare l’importo come credito d’imposta da utilizzare in compensazione – sarà a carico dello Stato, nei limiti di 80 euro per ciascun motociclo e di 30 euro per ciascun ciclomotore.
Roma anche oggi targhe alterne
Oggi, 28 febbraio, settimo giovedì a targhe alterne. Si fermano dalle 15 alle 21, all’interno della Fascia Verde, i veicoli con targa dispari. Possono circolare in questo orario – oltre ovviamente alle targhe pari – i mezzi ecologici con qualsiasi numero finale sulla targa: diesel euro 4 con filtro anti-particolato (Fap) di serie, gpl, metano, elettrici e ibridi. Sempre nella Fascia Verde, inoltre, dalle 7,30 alle 21 stop ai veicoli più inquinanti per limitare la risalita delle polveri sottili: auto a benzina euro 0, auto diesel euro 0-1-2 (comprese le ‘minicar’ euro 0 e 1); ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli con motore a due tempi euro 0; tricicli e quadricicli diesel euro 0 e 1. Da ricordare che i veicoli più inquinanti, comunque, nei giovedì a targhe alterne si fermano sempre dalle 15 alle 21 entro la Fascia Verde, a prescindere dalla targa.
UE deferisce l’Italia per le norme sulle stazioni di servizio
Si apprende della notizia del deferimento dell’Italia da parte della Commissione Europea a causa delle restrizioni normative imposte in materia di apertura di stazioni di servizio per la vendita di carburante. “Anche l’Antitrust italiana – commenta il Codacons – intervenga immediatamente contro la cronica mancanza di concorrenza nel settore carburante e pubblicizzi come già fatto dalla nostra associazione l’elenco dei distribuiti indipendenti.” Il Codacons ricorda infatti, che la mancanza di concorrenza nel settore della distribuzione dei carburanti si traduce in un danno per gli utenti italiani, in quanto concretizza un incremento dei listini di benzina e gasolio alla pompa.