Nella settimana dal 11 gennaio al 15 febbraio, rispetto al periodo antecedente l’applicazione del provvedimento, si è riscontrata una riduzione dei veicoli nell’area dei Bastioni del 19 per cento, non considerando i veicoli esenti. “Nella scorsa settimana i benefici di Ecopass sul traffico sono stati più contenuti rispetto alle settimane precedenti – ha detto l’assessore alla Mobilità, trasporti e ambiente, Edoardo Croci – si conferma comunque l’effetto positivo anche sull’area esterna alla Cerchia dei Bastioni. Inoltre la riduzione del traffico avviene anche fuori dalla fascia oraria di applicazione del provvedimento, grazie ad un cambiamento di comportamenti che ormai possiamo considerare strutturale”. Nella settimana dal 11 gennaio al 15 febbraio si è riscontata una riduzione complessiva, rispetto al periodo pre-ecopass, dei veicoli in ingresso nell’area Ecopass del 19% non considerando i veicoli esenti e del 16% considerando tutti i veicoli.
Curiosità
Nostalgia canaglia… amour 2CV by Citroen
Intramontabile decana, la 2 CV ha compiuto 60 anni ed il suo capitale di simpatia presso le generazioni che si sono susseguite non è mai stato minimamente intaccato. Quelli che la conoscono, quelli che la scoprono s’innamorano subito delle sue forme generose e dei suoi occhi “rétro”. Una carica di simpatia che la Petite Citroën continua a mostrare sulle strade di tutto il mondo. Perfino oggi, non è affatto raro incrociare questa eterna fanciulla.
L’auto ecologica del futuro parte dal Politecnico di Torino!
La sede di Ingegneria dell’Automobile del Politecnico di Torino sarà il quartier generale del team di coordinamento del progetto “Vehicle design summit” dell’MIT (Massachusetts Institute of Technology), che vuole realizzare un sistema di trasporto sostenibile che riduca al minimo le emissioni e che usi materiali atossici ed ecocompatibili. Il VDS (Vehicle Design Summit) è un consorzio internazionale gestito da oltre 300 studenti provenienti dalle più prestigiose università del mondo che intendono realizzare un progetto molto ambizioso: migliorare la qualità della vita attraverso un disegno globale di mobilità davvero sostenibile. Il punto di partenza è la progettazione di un veicolo per 4-6 persone, prodotto con un risparmio del 95% di energia e di materiali rispetto agli attuali standard e alimentato da “energia pulita” come quella eolica, solare o elettrica.
Possibile ridurre Rc auto: lo dice Mr prezzi!
Incontro fissato per il 6 marzo: Lirosi chiederà alle compagnie assicurative di tagliare le tariffe dopo il netto calo del costo medio dei sinistri. Le tariffe assicurative saranno infatti al centro di un incontro che Antonio Lirosi ha convocato con l’Ania per il prossimo 6 marzo. Obiettivo: verificare l’impatto dell’indennizzo diretto che, secondo il ministro dello Sviluppo economico Pierluigi Bersani, dovrebbe aver creato gli spazi per un calo delle tariffe.
Maserati promuove la raccolta di fondi per WOMAC
La leggendaria casa automobilistica italiana contribuisce anche alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica e alla raccolta di fondi in favore di WOMAC (Woman on the Move Against Cancer), un’associazione a scopo benefico che attira più di 50 stilisti nella capitale britannica. Grazie all’attuale sodalizio con Independent, la maggiore agenzia di modelle londinese, l’affascinante Maserati Quattroporte e la GranTurismo, rinomata a livello internazionale, hanno accompagnato le incantevoli protagoniste delle passerelle nonché grandi celebrità agli show e agli innumerevoli eventi che hanno animato Londra la settimana scorsa.
Roma: metro C, si amplia il cantiere di piazza Malatesta
Da oggi, lunedì 18 febbraio, si allarga il cantiere di piazza Roberto Malatesta per la costruzione dell’altra metà della stazione della Linea C. Roma Metropolitane informa che, con l’ampliamento del cantiere, sono previste modifiche alla viabilità ordinaria, ai percorsi e alle fermate dei mezzi pubblici. Vengono anche spostati alcuni parcheggi. Ecco in sintesi cosa cambia:
TRAFFICO PRIVATO
Via Roberto Malatesta (tratto via dell’Acqua Bulicante – largo Luca Evangelista): il traffico che nella precedente fase di cantiere era stato deviato per entrambi i sensi di marcia nella carreggiata sud, viene invece suddiviso tra la corsia nord, per chi procede verso Largo Luca Evangelista, e la corsia sud per chi si dirige verso via dell’Acqua Bullicante. Via R. da Ceri (tratto via Malatesta – via Fondulo): istituzione del doppio senso di circolazione.
Ferrari interamente scolpita nel cioccolato!
Nella splendida cornice di Piazza Tasso a Sorrento dal 22 al 24 febbraio 2008 si potrà assistere ad un evento unico nel suo genere e di straordinaria portata: una Ferrari interamente scolpita nel cioccolato! Da un’idea nata dal Club Pasticcieri Italiani in collaborazione con la Scuderia Ferrari Napoli è iniziato questo viaggio nel mito: la Ferrari la splendida auto da corsa, nostro vanto nazionale stupirà tutti i visitatori che nel prossimo weekend avranno l’opportunità di ammirarla come un vero capolavoro. Nato come progetto circa un anno fa, i pasticcieri hanno iniziato a plasmare quest’opera d’arte alla fine del 2007 ed in pochi mesi seguendo un modellino dell’auto da corsa hanno iniziato a riprodurre in scala reale un’auto composta da 20 quintali di cioccolato offerti da Belcolade.
Casse comunali in attivo con autovelox e photored
Serviva un’inchiesta giornalistica di un coraggioso reporter salentino per dimostrare e riportare alla ribalta delle cronache ciò che tutti gli utenti della strada percepivano da anni: alcuni Enti Locali hanno “scoperto” un nuovo modo per rimpinguare le casse degli esangui bilanci comunali a discapito degli automobilisti. Il gioco è semplice: è sufficiente imporre degli obiettivi nel bilancio di previsione sugli introiti da incamerare per le multe da effettuare ed indicarli al locale Comando di Polizia Municipale, che sarà libero di scegliere i modi e le forme per andare a recuperare tali somme: che sia col photored o con l’autovelox poco importa. Ciò che conta è raggiungere l’obiettivo prefissato che spesso è pari a centinaia di migliaia di euro.
Nuovo sito web dedicato alla stampa per il Fiat Yamaha Team
Il Fiat Yamaha Team è lieto di annunciare che il nuovo media web site dedicato è ora on line. Infatti cliccando su www.yamahamotogp.com è possibile visualizzare tutte le news e le foto relative ai due piloti di punta, Valentino Rossi e Jorge Lorenzo.