BMW Motorrad e Kymco insieme per la G450X

bmw-g-450-x.jpg
E’ ormai ufficialmente confermata la collaborazione tra i due calibri massimi del mercato motociclistico. L’azienda taiwanese, leader nel mercato degli scooter, fornirà a BMW Motorrad il motore che equipaggerà la nuova enduro specialistica G450X della casa tedesca. Il propulsore è un monocilindrico con raffreddamento a liquido, omologato Euro 3, che sviluppa una potenza di ben 50 CV e si dimostra davvero molto compatto e ben progettato. Peculiarità di questa unità motrice è la frizione, che è direttamente situata sull’albero motore da cui riceve la coppia.

Olanda: non più bollo ma tassa proporzionale ai km percorsi

strade_rif_olanda.jpg In Olanda l’attuale Ministro dei Trasporti sta varando una proposta innovativa in base alla quale auto e camion non saranno più soggetti ad una tassa equivalente al nostro “bollo”, bensì ad una imposta che colpirà i contribuenti in base alla distanza annuale percorsa dai mezzi. Il progetto di legge è previsto per il 2011 ed il calcolo dei chilometri percorsi avverrà tramite un sistema di rilevamento satellitare. La nuova proposta per ora, ha raccolto il parere entusiasta delle associazioni degli automobilisti perchè equa e commisurata al reale utilizzo dei mezzi che, evidentemente, cambia da soggetto a soggetto. Entro il 2016, il Governo si augura che il sistema di rilevamento satellitare possa coprire il 100% delle strade olandesi così da monitorare, studiare e produrre soluzioni sia per l’inquinamento che per le congestioni dovute al traffico.

Mercato moto: meno vendite nel mese di novembre

salone_rif_ancma.jpgIn arretramento le immatricolazioni nel mese di novembre con un calo del -3,9% e 16.760 veicoli. Più sensibile la perdita di volumi per gli scooter, -5% e 11.067 pezzi, mentre per le moto si registra un più contenuto -1,6% e 5.693 unità. “Se si escludono i volumi degli scooter consegnati alle Poste nel 2006, il saldo del 2007 è ancora positivo con 423.672 veicoli a 2 ruote: +2,3% – ricorda Guidalberto Guidi, Presidente di Confindustria Ancma – grazie alla ripresa degli scooter con 272.240 vendite +6,4%; significativo invece il ridimensionamento delle moto che si fermano a 151.432 unità: -4,4% rispetto al 2006.”
Non è la prima volta che a fronte di un andamento particolarmente positivo del mercato auto, spinto dagli incentivi, ci sia una ripercussione negativa per le 2 ruote a motore. In effetti le risorse delle famiglie sono limitate e quest’anno è stato privilegiato il rinnovo dell’auto. Auspichiamo che nel 2008 il beneficio degli incentivi possa trasferirsi anche alle 2 ruote, ma è necessario che siano messi a punto incentivi più efficaci per accelerare il ricambio dei veicoli obsoleti. L’analisi dei dati evidenzia una concentrazione degli scooter nelle cilindrate che vanno da 300cc fino a 500cc con 74.543 pezzi (+23,4%) che sono ormai il segmento più importante, ma si sviluppano anche i 125cc con 72.533 unità (+13,1%) e che rappresentano il primo approccio con lo scooter targato. I modelli che compaiono ai primi posti della classifica di vendita sono infatti sia veicoli “utilitari” che si rivolgono ai neo patentati e a chi dispone solo della patente B, sia scooter più sofisticati e con performance che consentono anche un turismo a medio raggio.

100.000 unità in Europa per Kawasaki Motors Europe

kawasaki_rif_mercato.jpg
Dopo giorni di trepidante attesa Kawasaki Motors Europe può ufficialmente annunciare di aver tagliato il traguardo delle 100.000 unità vendute in Europa. Traguardo ambizioso e prefissato sin dalla presenza ufficiale del marchio di Akashi in Europa nel 2000.
Il mercato Europa arriva, quindi, ai livelli di quello USA, con grande orgoglio della filiale italiana che con le sue 22.000 unità si pone in testa alla classifica di vendita delle filiali europee del prestigioso marchio! Il successo della Z750- seconda tra le moto più vendute in Italia nel 2007 – la nascita di nuovi modelli come la Er-6n o la Versys e il rinnovo di icone del marchio di Akashi come le Ninja, sono stati alla base di questo lavoro che in pochi anni ha riportato la Kawasaki al posto d’onore gli compete tra le Case Giapponesi e a soli pochissimi punti di share dalla vetta di questa prestigiosa classifica.

rc auto

RC Auto e trasparenza, le proposte Antitrust

assicurazione_rif_prezzi.jpg Sempre più difficile per gli italiani scegliere la polizza Rc auto migliore: esiste infatti un gap informativo a sfavore dell’assicurato, al quale non vengono forniti gli strumenti per effettuare le proprie scelte. A fronte di una massa di informazioni spesso inutili mancano elementi fondamentali per orientarsi tra le diverse alternative. Lo rileva una indagine su 50 imprese dell’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato che ha oggi inviato al Governo, al Parlamento e al presidente dell’Isvap (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo) una segnalazione sul tema della trasparenza del settore.

La Campagna Pubblicitaria “FIGHT FOR NATURE” al Motor Show 2007

fight_for_nature.jpg Nell’ambito del Salone Internazionale dell’Automobile di Bologna, con la campagna pubblicitaria “Fight for Nature”, Anfia (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) e Promotor International intendono dare un messaggio chiaro, per far capire a tutti il percorso che il mondo dell’auto sta intraprendendo ormai da anni nella direzione del rispetto dell’ambiente e del risparmio energetico. Per farlo è stata utilizzata la metafora del mondo animale e naturale: i protagonisti della campagna sono infatti un albero, un cavallo e un cavalluccio marino, composti da parti di motore. I tre soggetti illustrano alcuni dati, anticipati dai claim “L’aria è viva”, “La terra è viva” e “Il mare è vivo”, che dimostrano come il mondo dell’auto da diversi anni stia operando con grande attenzione verso l’ambiente, registrando straordinari progressi, e quanto sia importante che tutti gli attori coinvolti, compresi gli automobilisti, si impegnino in un’integrazione in tal senso.

Fiat Professional presenta il nuovo Ducato “Metropolis”

dcuato_metropolis.jpg
Si conclude oggi 24 novembre a Verona “Bus & Bus Business”, undicesima edizione del Salone dedicato al trasporto pubblico su gomma. Un appuntamento di grande rilievo al quale hanno partecipato tutti i protagonisti di questo settore strategico che ogni giorno, in Italia, contribuisce a trasportare 14 milioni di viaggiatori. Tra i costruttori non poteva certo mancare Fiat Professional che pone particolare attenzione alla mobilità collettiva tanto nelle grandi città quanto nei piccoli comuni.

Auto: +8,5 le immatricolazioni del nuovo ad ottobre. Usato +3,41%

mercato_auto.jpg La Motorizzazione ha immatricolato – nel mese di ottobre 2007 – 205.317 autovetture, con una variazione di +8,50% rispetto a ottobre 2006, durante il quale furono immatricolate 189.233 autovetture. Nello stesso periodo ha registrato 496.488 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di +3,41% rispetto a ottobre 2006, durante il quale furono registrati 480.108 trasferimenti di proprietà. Le immatricolazioni rappresentano le risultanze dell’Archivio Nazionale dei Veicoli al 31.10.2007. Il volume globale delle vendite (701.805 autovetture) ha dunque interessato per il 29,26 % auto nuove e per il 70,74 % auto usate.