La politica della Francia in materia di trasporti è attualmente oggetto di una profonda riforma dopo gli Incontri di Grenelle sull’Ambiente, svoltisi prima dell’estate, che hanno tra l’altro confermato questa tematica come una priorità dal governo. La ricerca di alternative in materia di energia da combustibile e la riduzione dei gas produttori di biossido di carbonio mettono in evidenza l’interesse per i motori elettrici azionati da batterie di nuova generazione ad elevata densità o da elettricità prodotta da batterie a combustibile. Al momento, queste batterie, associate ad un’elettronica innovativa, consentono un’autonomia media di circa 150 km.
Economia
Federalismo fiscale e nuove tasse sulla benzina. Contrario il Codacons
Il Codacons dice no a nuove accise sulla benzina. E’ questo il commento dell’associazione di consumatori alla proposta contenuta nel ddl sul federalismo fiscale, resa nota dal ministro Calderoli, di introdurre per le Province nuove tasse sulla circolazione e sui carburanti.
Agosto 2008: Immatricolate 77.156 auto nuove
La Motorizzazione ha immatricolato – nel mese di agosto 2008 – 77.156 autovetture, con una variazione di -26,42% rispetto ad agosto 2007, durante il quale furono immatricolate 104.857 autovetture. Nello stesso periodo ha registrato 238.695 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di -15,10% rispetto ad agosto 2007, durante il quale furono registrati 281.137 trasferimenti di proprietà. Le immatricolazioni rappresentano le risultanze dell’Archivio Nazionale dei Veicoli al 31.08.2008.
Ad agosto si ferma il mercato delle 2 ruote!
Battuta d’arresto per le consegne di 2 ruote a motore: con 29.112 veicoli venduti pari al -12,2% (circa 4.000 in meno rispetto all’anno scorso). Le immatricolazioni (>di 50cc) si fermano a 20.286 unità (-11%). Più contenuto il calo degli scooter (superiori a 50cc) che con 14.138 pezzi segnano un -8,2%, le moto vere e proprie arretrano significativamente con 6.148 vendite e un calo a due cifre:-16,7%. Anche i 50cc questo mese perdono volumi e scendono a 8.826 registrazioni, pari a -14,8% rispetto all’agosto 2007.
Fiat Group: precisazione su assemblaggio motori in Cina

Nuovo calo a luglio delle radiazioni di auto
Nuovo calo a luglio delle radiazioni di autovetture: -10% rispetto allo stesso mese del 2007 e -16,5% dall’inizio dell’anno. Segno negativo anche per il mercato dell’usato, che fa segnare per le auto -3,5%. Dall’inizio dell’anno la compravendita di autoveicoli usati diminuisce dello 0,3%.
160 Miliardi di Euro spesi per l’automobile!
Per l’acquisto e l’utilizzo della propria automobile, nel 2007 gli italiani hanno speso 160 miliardi di Euro, di cui 46,5 miliardi versati nelle casse del fisco. Rispetto al 2006, c’è un aumento in termini percentuali di 3,3% e 3,8%. La voce più consistente è rappresentata dall’acquisto dell’auto: spesi 56 miliardi di euro (+5,4%).
BMW, + 2,2% le vendite nel mese di luglio!
Il BMW Group ha aumentato il suo volume di vendite nel mese di luglio di quest’anno. In totale, sono state consegnate ai clienti 125.812 automobili dei marchi BMW, MINI e Rolls-Royce. Ciò rappresenta un incremento del 2,2% rispetto allo stesso mese dello scorso anno (123.089 unità). Per il periodo che va dal 1° gennaio alla fine di luglio, le vendite sono cresciute del 4,4%, raggiungendo le 890.699 unità (gen.-lug. 2007: 853.142 unità).
Luglio positivo per il mercato delle 2 ruote a motore
Finalmente torna a crescere il mercato delle 2 ruote a motore. Sono, infatti, 79.151 i veicoli venduti nel mese di luglio, pari al +4%, oltre 3.000 veicoli in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Le immatricolazioni (>di 50cc) salgono a 57.261 unità (+6,1%), con gli scooter (superiori a 50cc) che trascinano il mercato con 40.184 pezzi e che registrano una significativa ripresa (+9,1%), mentre le moto replicano sostanzialmente gli stessi volumi del luglio 2007 attestandosi a 17.077 vendite (-0,5%). I “cinquantini” si fermano a 21.890 registrazioni, -1% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.





