Ford Fusion GPL: quando il risparmio sposa l’ efficienza

Ford Fusion GPL: quando il risparmio sposa l’ efficienzaNonostante la concorrenza in casa dell Fiesta, le vendita di questo Urban Activity Vehicle continuano a volare, debutta anche la versione a doppia alimentazione

Una civile concorrenza in casa fra Ford Fiesta e Fusion, ma nonostante questo, quest’ ultima continua a vendere molto, il piccolo miracolo ha convinto la Casa a lanciare una nuova versione GPL, forte anche del fatto che le auto a doppia alimentazione, benzina/gpl, stanno prendendo sempre più piede su tutti i mercati a livello mondiale.

Ford Fusion GPL, l’ Urban Activity Vehicle, ha costi di gestione molto contenuti ed è adatta sia per l’ uso cittadino che per i viaggi extra-urbani, il motore montato è il già conosciuto Duratec 16 valvole da 1.4 litri che eroga una potenza di 80 CV, omologato doppio carburante in fase 2, direttamente dalla BRC già fornitore della Fiesta, Focus, C-Max, Mondeo e Transit GPL.

Nuova Subaru Outback 2010: la maturità del “tutto terreno” giapponese

Nuova Subaru Outback 2010: la maturità del “tutto terreno” giapponeseArriva in Europa la nuova versione, più grande e più accessoriata, arricchita di materiali pregiati, una quarta generazione più matura

Gli italiani amano molto questo crossover, Subaru Outback, che ne hanno sempre apprezzato la maneggevolezza di una station wagon pur conservando tutta la mobilità di un Suv 4×4, per tutti gli appassionati del genere la buona notizia è che sta arrivando in Italia la quarta generazione della familiare con motore boxer e trazione integrale permanente, un modello “tutto terreno” precursore rispetto ai costruttori europei che solo ultimamente hanno realizzato versioni “All Terrain”.

La nuova Subaru Outback ha un aspetto più massiccio, cresciuta nelle dimensioni rispetto alla precedente generazione, l’ assetto è rialzato, migliorie tecniche a partire dal cambio automatico Lineatronic a variazione continua, un arricchimento nell’ abitacolo con plastiche soft, più ricco, che fa percepire ai passeggeri un accresciuto senso di comfort, gli interni sono in pelle, è dotato di climatizzatore bi-zona, il cruise control e l’ attivazione automatica di tergivetro e fari.

Un aspetto decisamente più elegante e ricco cararatterizzano la nuova versione di gamma delle Subaru Outback, le rifiniture cromate e la ricercatezza delle forme potrebbe anche far dimenticare che è un Suv in grado di affrontare qualsiasi tipo di terreno, dalla neve al ghiaccio, dal fango alla sabbia, grazie al sistema Symmetrical AWD.

Nuova Subaru Legacy 2010: 20 anni di carriera per la Casa delle Pleiadi

Nuova Subaru Legacy 2010: 20 anni di carriera per la Casa delle PleiadiAncora più performance e comfort, arrivano in Europa due versioni anche a GPL e diesel e con cambio CVT

Compie 20 anni la Subaru Legacy, quattro generazioni che hanno parlato solidità, maneggevolezza e sicurezza, ma anche di tecnologie esclusive primo fra tutti il sistema di trasmissione AWD abbinato al motore che contraddistingue la Casa delle Pleiadi, il boxer, nella nuova versione che avrà la sola carrozzeria station wagon, si rafforza l’ idea della vettura muscolosa pur rimanendo maneggevole, migliorando in fatto di sicurezza, prestazioni e comfort.

La quinta generazione di Subaru Legacy, si presenta con dimensioni maggiorare, più lunga di 55 mm, arrivando a 1.775 mm, con una larghezza, anch’ essa aumentata di 50 mm di larghezza e 65 di altezza ed un passo di ben 2.750 mm, sono stati ridisegnati sia i parafanghi che il frontale, le portiere sono arricchite da inedite cornici ai finestrini, il montante è reso ora più visibile, l’ abitacolo, grazie alle dimensioni più grandi è molto più spazioso a vantaggio della comodità dei sedili che adesso sono più distanziati fra loro. Ammodernati anche plancia e strumentazione, il pannello davanti al guidatore è una felice combinazione fra strumenti analogici e digitali.

I motori scelti per la rinnovata Subaru Legacy, , tutti Euro 5 e boxer, sono gli stessi utilizzati per le versioni precedenti, dal 2.0i da 150 CV al 2.0D sempre da 150 CV, con l’ aggiunta del 2.0i in versione Bi-Fuel a GPL, quest’ ultima con bassi costi di esercizio e la possibilità di accedere ai centri cittadini a limitazione di traffico, il serbatoio ha una capacità di 73 litri, (58,4 litri netti), che significano un’ autonomia complessiva di oltre 1000 km.