Peugeot ha comunicato gli aggiornamenti dei prezzi di alcuni dei suoi modelli, per la precisione 107, 207, 308 CC e 4007, qualche modifica nelle dotazioni proposte come optional e le ottimizzazioni dei motori a vantaggio dell’ ambiente. Partiamo dalla citycar Peugeot 107 che vede solo l’ adeguamento di tutta la gamma motori alle normative Euro 5, più corposi gli aggiornami della compatta Peugeot 207 che propone i servizi Peugeot Connect non più come optional ma abbinati al navigatore per gli allestimenti berlina XS Féline, station Wagon XS e CC Féline.
Foto
Generic Roc 50: il cinquantino sportivo di origine cinese
Sbarca anche in Italia il Generic Roc 50, il cinquantino che parla cinese, anche se la Casa è austriaca, bisognerà farsene una ragione, i prodotti cinesi sono ormai una realtà che sta prendendo piede in Italia, non solo per quanto riguarda il mondo dei motori, dalla loro hanno i prezzi concorrenziali e, non è detto, che non offrano anche delle tecnologie avanzate.
Fiat Qubo 2011: completamente rinnovata la multispazio torinese
Per il 2011 Fiat Qubo ha in serbo molte novità sia per quanto riguarda i motori che per l’ estetica, nuovi colori per la carrozzeria, equipaggiamenti assolutamente nuovi, interni particolarmente curati, tutto fa pensare ad una versione completamente nuova del multispazio, decisamente, rivoluzionato. I motori si annunciano essere più puliti, tutti omologati Euro 5, le versioni diesel son equipaggiate con iniezione Multijet, di serie il filtro antiparticolato ed sistema Start&Stop e cruise control.
Audi A7 Sportback svelati i prezzi della berlina coupé a cinque porte
C’ è ancora qualche mese di attesa per la commercializzazione per Audi A7 Sportback, prevista per metà ottobre, il debutto mondiale sarà per il Salone di Parigi 2010, in attesa sono stati comunicati ufficialmente i prezzi di vendita della berlina coupé per i principali mercati, tra cui l’ Italia, si parla di 62.300 euro per il motore 3.0 V6 TFSI quattro S tronic da 300 CV e di 60.900 euro per la diesel 3.0 V6 TDI quattro S tronic da 245 CV.
Mercedes CL63 e CL65 AMG: l’ incredibile potenza di 630 CV
Un aggiornamento nei motori per Mercedes CL 63 AMG che adotta il nuovo V8 5.5 turbo e Mercedes CL65 AMG che potenzia il V12 di 6 litri, per entrambe le versioni i tecnici ha soprattutto pensato all’ ottimizzazione delle prestazioni che sono il punto di forza di entrambe, così come l’ efficienza. L’ 8 cilindri della Mercedes CL63 AMG GDI biturbo di 5,5 litri eroga una potenza di 544 CV con una coppia di 800 Nm, numeri che le permettono di toccare i 250 km/h (autolimitati) e di schizzare da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi.
Seat Leon e Seat Altea: nuovo motore a benzina 1.2 TSI da 105 CV
Continua il programma di rinnovamento della gamma motori della Seat, la new entry questa volta riguarda Seat Leon e Seat Altea e Altea XL con l’ introduzione del nuovo benzina 1.2 TSI da 105 CV che va a sostituire il 1.6 da 102 CV, disponibile sugli allestimenti Reference e Style. L’ obiettivo è sempre quello di ridurre in consumi ed emissioni del 20%, stando, lasciando inalterate, se non migliorate le prestazioni.
Seat Exeo un’ iniezione di energia con i nuovi motori 1.8 TSI e 2.0 TSI
Con l’ arrivo dei nuovo motori benzina 1.8 TSI da 160 CV, disponibile da subito, e 2.0 TSI da 210 CV, che arriva a settembre, su Seat Exeo arriva a 7 la gamma dei motori disponibile, fra benzina e diesel, che vanno a sostituire i vecchi i vecchi quattro cilindri turbo 1.8 150 CV e il 2.0 da 200 CV che resta a listino solo se abbinato al cambio Multitronic a variazione continua di rapporto.
Ford C-Max in vendita da ottobre con Ford Grand C-Max
La nuova Ford C-Max ha debuttato al Salone di Francoforte nello scorso settembre, ma le vendite partiranno solo da metà ottobre in contemporanea con la sette posti Ford Grand C-Max, un modello inedito che va a colmare un vuoto importante nella gamma, una multispazio dalle dimensioni importanti, che andrà a scontrarsi con le dirette concorrenti che spaziano dalla Renault Scénic fino ad arrivare alla Peugeot 5008. Ford C-Max e Ford Grand C-Max due versioni diverse ma entrambe molto spaziose.
Seat Ibiza Ecomotive: nuovo motore diesel da 75 CV
Arriva anche sul mercato italiano il nuovo motore diesel della Seat Ibiza, si tratta del 1,2 litri da 75 CV, già disponibile con carrozzeria 3 e 5 porte e station wagon. Debutto anche per la nuova Seat Ibiza Ecomotive 1.2 TDI , a basso impatto ambientale, che significa anche riduzioni di consumi ed emissioni di CO2 grazie al sistema Start&Stop ed al recupero dell’ energia cinetica, va a sostituire 1.4 TDI e fanno di questa automobile la più ecologica del segmento.