Ci sarà anche lo stand Abarth al Salone di Ginevra 2011 (3-13 marzo), di forte impatto scenografico con anteprime mondiali e vetture di attuale produzione. Riflettori puntati sull’Abarth 695 “Tributo Ferrari”, esposta per la prima volta con una livrea Blu Abu Dhabi e Grigio Titanio, la più veloce e performante 500 stradale di sempre nata dalla collaborazione tra la casa dello Scorpione e quella di Maranello. Commercializzata a partire dallo scorso mese di luglio, la serie speciale numerata e limitata, Abarth 695 “Tributo Ferrari”, ha già collezionato oltre 1000 ordini, di questi più della metà provengono da Regno Unito, Francia, Germania e Giappone.
Abarth
Record di espositori alla 29ma edizione di Automotoretrò di Torino a febbraio 2011
La 29ma edizione di Automotoretrò fa segnare il record degli espositori con quasi 600 presenze, un record se consideriamo i 400 della passata edizione, una crescita che si registra in ogni settore, dall’area ricambi e accessori che vedrà 230 espositori, oltre 100 banchi dedicati al modellismo, ma anche commercianti di auto e moto, sia professionisti che privati, artigiani del restauro. Non manca neanche l’editoria, fra riviste e libri ad Automotoretrò 2011 in programma a Torino Lingotto Fiere l’11, 12 e 13 febbraio.
Abarth 695 Tributo Ferrari al Motor Show di Bologna 2010

Abarth 500: il tributo alla Ferrari si chiama 695

Abarth 500C e Abarth Punto Evo: fascino e vivacità arrivano nelle concessionarie italiane
Arrivano in questi giorni nelle concessionarie italiane le due sportive molto attese, Abarth 500C e Abarth Punto Evo, esuberanti per via dei motori turbo benzina Multiair e affascinanti per gli abiti racing che regala Abarth, diverse eppure molto simili, una cabrio 4 posti esclusiva ed una giovane Abarth Punto Evo che piace ai giovani dai 18 ai 30 anni, le unisce un fascino ed una vivacità difficile da trovare in altre vetture, un unico animo sportivo che nasce dalla storia e dal caratterete Karl Abarth che ha voluto tutto questo.
Infiniti FX30d: il SUV turbodiesel di lusso

Abarth 500 e 500 esseesse i kit by Hamann al Salone di Ginevra 2010

Le modiche riguardano sia l’ estetica che l’ aerodinamica, per arrivare anche all’ ottimizzazione dei motori, che portano la potenza fino a 275 CV sulla Fiat 500 Abarth esseesse che già parte di suo con 133 CV con un motore rimasto a 1.4 litri.
Abarth 500C e Punto Evo: al Salone di Ginevra l’ anteprima mondiale
Ormai mancano pochi giorni all’ apertura del Salone di Ginevra 2010, le case costruttrici si stanno dando un gran da fare per esporre le novità più interessanti, la Casa dello scorpione si prepara a pungere con le anteprime mondiali di Punto Evo Abarth e Abarth 500C con il tettuccio apribile, destinata a piacere sia ad un pubblico giovane che femminile in cerca di eleganza e design accompagnate da prestazioni sostanziose.
Esteticamente Abarth Punto Evo non presenta sostanziali differenze rispetto alla precedente versione, i cerchi sono in lega da 17”. La differenza è sotto il cofano dove batte il nuovo motore Multiair 1.4 Turbo benzina da 165 CV, dotato della tecnologia intelligente del sistema elettro-idraulico di gestione delle valvole, senza l’ utilizzo della farfalla che promette un abbattimento sia di consumi che di emissioni C02 del 10%, nonostante l’ incremento della potenza e della coppia, rispettivamente del 10% e 15%.
Auto e Moto d’ Epoca: un tuffo nel passato dal sapore nostalgico

Una manifestazione imperdibile, Auto e Moto d’ Epoca, la più importante in Italia in cui si potranno ammirare le più belle e prestigiose auto d’ epoca che hanno scritto la storia dell’ auto, la rassegna si terrà a Padova dal 23 al 25 ottobre, Fiat ha riservato ben quattro aree espositive, ognuna riservata ad una marca: Fiat, Alfa Romeo, Lancia e Abarth, praticamente la storia della motorizzazione del XX secolo, un tuffo nel passato con un pizzico di nostalgia ed un pizzico di curiosità.