Al Salone di Detroit 2010 debutta l’ Honda CR-Z, la coupé sportiva che sarà disonibile anche per il mercato europeo entro il 2010, una versione che, nell’ intento della Casa giapponese, dovrà dimostrare che sportività e tecnologia possono tranquillamente andare a braccetto e che va ad aggiungersi nella nicchia di vetture sportive che offrono prestazioni importanti e, nel contempo, rispettano l’ ambiente.
La versione di Honda CR-Z presentata al Salone di Detroit 2010, già presentata in veste di prototipo al Salone di Tokio, è quella definitiva, sotto il cofano il 4 cilindri 1.5 IMA a benzina accoppiato al motore elettrico, già conosciuto poiché montato su altre vetture Honda come Insight e Civic, la potenza erogata è di 112 CV abbinato al cambio automatico a variazione continua CVT.
Honda lancia la sfida delle citycar al Salone di Nuova Delhi, che si tiene in questi giorni, facendo debuttare al salone indiano un prototito di vettura atteso, di serie, nel
Una versione griffata esclusiva che affianca la numero uno giapponese al Made in Italy
Non è la prima volta che motori e moda lavorano in tandem per dar vita a vetture esclusive, anche Honda non è sfuggita alla tentazione di abbinare il comfort alla seduzione di una griffe che crea accessori di moda molto affascinanti, Honda Jazz Mandarina Duck rappresenta proprio questo, la seduzione che sposa motori potenti e versatilità di guida, unendo due marchi prestigiosi, la numero uno giapponese Honda e un marchio che rappresenta il Made in Italy nel mondo, Mandarina Duck.
Mandarina Duck ha regalato alla Honda Jazz una buona dose di personalità e sensualità, sarà prodotta in edizione limitata e, come è logico che sia, si rivolge soprattutto ad un pubblico femminile che apprezza le versioni più sofisticate ma che non disdegna le prestazioni, avendola dotata con l’ esuberante motore 1.4 i-VTEC benzina da 100 CV, la cui efficienza le permette di percorrere con un litro 21,3 km con emissioni di 128 g/km.
Una piccolissima vettura elettrica che sarà presentata al Salone di Tokyo, in meno di tre metri, secondo la Casa, ci starebbero quattro passeggeri, adottando soluzioni molto intelligenti nell’ abitacolo, potrebbe
Le novità sono tutte a tecnologia elettrica, consumi bassi, facili da ricaricare, entreranno in commercio ad aprile 2010 Il Salone di Francoforte è appena terminato, potrebbe essere questa la spiegazione
Un design che ben si adatta alla produzione di serie, elegante nella sua semplicità, interni con materiali ecosostenibili Al prossima Salone di Tokyo Honda si sbizzarrisce nella presentazione di prototipi
Il futuro delle auto sembra parlare elettrico ed ibrido, la Casa giapponese si è velocemente adeguata proponendo l’ ibrido anche sul coupè
Si sono appena spente le luci del Salone di Francoforte e già si parla del prossimo Salone di Tokyo che ci sarà in ottobre, Honda fortificata dal successo della Insight, ha sciolto le riserve sulle future tecnologie ibride ed ha deciso di esporre due concept ibride ed una addirittura elettrica.
E’ il caso della coupè Honda CR-Z, che verrà proposta solo con il motore benzina abbinato al motore elettrico che è stato collocato fra il propulsore a combustione ed il cambio, le dimensioni sono pressoché uguali alla Honda CR-X, una coupè che negli anni ’80 ha avuto moto successo, anche se le linee non sono più come quelle originarie della concept presentata nel 2007, sembra che la produzione di serie sia prevista entro la fine del prossimo anno.
Al Salone di Tokio, ci sarà anche Honda Skydeck, minivan ibrido, compatta, dimenticato nell’ errore della FR-V i sei posti non saranno più su due file, una sorta di anti-Scénic alimentata a benzina/elettrica, ancora una conferma delle intenzioni di produrre un’ intera gamma ibrida.
La lunga lista di 31 vetture vede i più grandi marchi, Audi Q5, Citroen C3 Picasso, Honda Insight, 4 vetture ibride, delusione per i Marchi italiani completamente assenti World Car
Grandi novità per la Casa giapponese, allo studio anche un sistema ibrido destinato ai modelli medio – grandi Honda CR-Z: l’ ibrido diventa realtà, a dare l’ annuncio ufficiale è