Hyundai i20 Crash Test: conquista le 5 stelle dell’ Euro NCAP per la sicurezza

Hyundai i20 Crash Test: conquista le 5 stelle dell’ Euro NCAP per la sicurezzaNotevoli passi avanti per la Casa coreana che è partita copiando le vetture occidentali

Hyundai i20 Crash Test: conquista le 5 stelle dell’ Euro NCAP, un successo che ha dell’ incredibile se si pensa che la Casa coreana è partita producendo auto liberamente scopiazzate da quelle prodotte dall’ occidente. Davvero sorprendente la crescita qualitativa anche per quanto riguarda la sicurezza.

Gli ottimi risultati conseguiti non fanno che confermare l’ evoluzione di questi ultimi anni della piccola Hyundai i20 5 porte, ha superato brillantemente i test della sicurezza attiva e passiva svolte dall’ Euro NCAP, conquistandosi nel giudizio finale le prestigiose 5 stelle ottenute nel giudizio finale, le stelle diventano ancor più preziose se si considerano anche i 102 punti attribuiti globalmente, facendola così balzare direttamente al secondo posto nella classifica delle auto più sicure, secondo i nuovi parametri stabiliti nel 2009, preceduta solo da Volkswagen Golf che ne ha portati a casa 103 e seguita da Citroen C6 che di punti ne ha conquisati 100.

Hyundai i20 ha superato tutti i test di valutazione stabiliti da Euro NCAP, primo fra tutti quello della sicurezza degli occupanti adulti, addirittura l’ 88%, con risultati adeguati per lo scontro frontale e buoni per quello laterale, poco inferiori per il tamponamento da dietro.

Per quanto riguarda invece l’ incolumità totale dei bambini a bordo di Hyundai i20 c’ è ancora molto da lavorare anche se ha ottenuto l’ 83% di possibilità di avere scontri senza conseguenze fisiche sui bambini. Qualche miglioria va apportata anche alle indicazioni sulla presenza degli agganci ISOFIX posteriori e la segnalazione per il pilota circa la disattivazione dell’ airbag passeggero.

Hyundai: incentivi rottamazione 2009 e promozioni speciali su quasi tutta la gamma

Le grandi promozioni unite agli incentivi per la rottamazione, prezzi vantaggiosi

Hyundai, oltre agli incentivi rottamazione, propone delle ottime promozioni speciali riservarte ad alucni modelli, con sconti che arrivano fino ai 2.500 euro, per la rottamazione, ovviamente, le disposizioni governative richiestono vetture immatricolate entro il 31 dicembre 1999. Anche la Casa coreana, dunque, tenta di risollevare le sorti del mercato automobilistico. Vediamo qualcosa in più.

Cominciamo con Hyundai i10, con 1.500 euro di incentivi rottamazione più lo sconto di Hyunday di 800 euro, 2.000 euro di incentivo per la versione bi-fuel, con un risparmio di 4.300 euro in caso di rottamazione ed acquisto della versione GPL. Per Hyundai i20, lo sconto previsto dalla Casa è di 800 euro, solo per le versioni 1.2 benzina e 1.2 bifuel GPL, la versioneGPL, ha lo stesso prezzo del benzina, utilizzando i 2.000 euro di incentivo. A tutto questo va aggiunto, in caso di rottamazione, si aggiungono ulteriori 1.500 euro di incentivi.

Hyundai i20, una piccola scattante in città ed in vacanza

hunday-i20.jpgUn’ auto nata per sfidare il temibile segmento B

Hundai i20, una piccola scattante, in città ed in vacanza, si potrebbe definire così la piccola coreana, nata per sfidare il segmento B e andare in alto sulla scala del successo. Una nuovissima versione imparagonabile alla Gets, un’ ottima risposta alla categoria, corredata di Esp, 6 airbag di serie, quattro alzacristalli elettrici e comandi radio al volante, non solo, a bordo c’ anche un computer con segnalazione immediata del consumo di carburante, gli specchietti retrovisori esterni comandati elettricamente, estraibili, addirittura la presa Aux per l’ MP3 esterno o l’ iPod.

Da prove effettuate dal TGcom, la vettura risulta scattante anche in città, in grado di affrontare il traffico cittadino ma anche i percorsi autostradali su cui raggiunge brillantemente anche i 180 km/h, senza troppa rumorosità nell’ abitacolo né fibrazioni. Un vero peccato, sempre dai test effettuati, che manchi la sesta marcia in dotazione solo per il 1.6 turbodiesel.

Per la versione europea della Hyundai i20, ci sono due motorizzazioni diesel, 1.4 da 75 cavalli e 1.6 da 115 cavalli con filtro antiparticolato, esiste anche una versione GPL in linea con il target del mercato.

Crash Test EuroNCAP: auto sempre più sicure ma non per i pedoni

nuova_l_delta_if_pozzuoli.jpg
Aumentano ogni anno gli standard di sicurezza delle vetture, con risultati a cinque stelle nella protezione dei passeggeri, ma serve più impegno per i pedoni. L’ultima serie di test condotta da EuroNCAP, in collaborazione con organismi e Automobile Club internazionali tra cui l’ACI, dimostra l’evoluzione delle vetture sotto il profilo della sicurezza: su 5 modelli analizzati (Daihatsu Cuore; Hyundai i30; Lancia Delta; Renault Koleos e Mercedes ML-Class) ben 4 raggiungono il punteggio di cinque stelle per la protezione dei passeggeri.