Superbike: vittoria di Lorenzo Lanzi, tante le cadute!

lorenzo-lanzi_rif-valencia.jpg
Sino a 400 metri dal traguardo Max Neukirchner a rischiato di vincere la sua prima gara; anche Carlos Checa ha rischiato di vincere la sua prima gara del Mondiale Superbike ma è soprattutto lui che ha sciupato il risultato urtando il pilota della Suzuki nell’ultima curva dell’ultimo giro della gara. Entrambi a terra, lo spagnolo è riuscito a risalire in sella chiudendo quinto in una gara caratterizzata dalle tante cadute e con una vittoria inaspettata di Lorenzo Lanzi. Il pilota italiano infatti solo all’ultimo giro è riuscito a scavalcare Troy Bayliss, secondo per una doppietta Ducati importante anche sotto il profilo di zavorre e del cosiddetto “regolamento variabile”.

Superbike: Noriyuki Haga trionfa a Valencia in Gara 2

noriyuki-haga-rif_valenciag2.jpg
Gara 2 a Valencia ha ripresentato sul gradino più alto del podio un Noriyuki Haga finalmente competitivo ma non ancora convinto della competitività che la sua Yamaha R1 potrà esprimere nelle prossime gare. Haga e Corser non riescono infatti a far funzionare come vorrebbero la loro Yamaha ed in particolare è l’abbinamento moto/gomme che desta particolari problemi. Per Gara 2 Haga ha fatto una scelta più azzardata ed il risultato ha pagato. Il giapponese ha superato Troy Bayliss subito primo ed è corso via inseguito dall’australiano e da Carlos Checa che si è prodotto in una rimonta incredibile.

La MotoGP si ferma in Spagna per i test

casey-stoner_rif-test-jerez.jpg
Primo giorno di test a Jerez de la Frontera. Ancora una volta Jorge lorenzo ha segnato i migliori riferimenti cronometrici fermandosi sul 1’38″679 e precedendo Valentino Rossi in 1’39″117. Entrambi i piloti hanno lavorato sul bilnaciamento della moto e Rossi, in particolar modo, ha affinato ulteriormente la conoscenza del pacchetto Yamaha – Bridgestone. Più nel dettaglio, mentre Lorenzo ha testato nuove mappature elettroniche che gli hanno permesso di limare i suoi riferimenti in assetto da gara, scendendo sotto il minuto e 40 realizzato da Daniel Pedrosa durante il gran premio, Rossi ha testato le nuove coperture da qualifiche giapponesi.

MotoGP: i commenti dei protagonisti

motogp_rif-jerez.jpg
Al secondo Gran Premio della stagione MotoGP, in condizioni di gara più “tradizionali” rispetto al Qatar, i valori in campo si sono rimescolati nuovamente. Dei talentuosi debuttanti, solo Jorge Lorenzo ha disputato una gara ai vertici mentre James Toseland ed Andrea Dovizioso hanno faticato maggiormente. E’ tornato competitivo Loris Capirossi in sella ad una Suzuki ritrovata ma soprattutto, si è rivisto un Valentino Rossi in gran forma, merito dei progressi della Yamaha calzata Bridgestone. Sul talento del pesarese infatti, nessuno aveva dubbi!

MotoGP: Pedrosa a sorpresa batte Rossi e Lorenzo

daniel-pedrosa_rif-jerez.jpg
Chi se lo aspettava? Gli uomini al suo box, certamente. Alberto Puig, ovviamente. Lo stesso Daniel Pedrosa, come giusto che sia, autore oggi a Jerez de la Frontera di una gara straordinaria per un fantastico dominio che riporta la Honda sul gradino più alto del podio nella top class. Primo alla prima curva, per tutti i giri in programma, sul traguardo: quinto successo in MotoGP, leadership di campionato acquisita a quota 41.

MotoGP: Jorge Lorenzo, pole e serio candidato alla vittoria!

jorge-lorenzo-rif_pole-jerez.jpg
Ancora Jorge Lorenzo! La pole position è sua dopo una serie di giri straordinari alla portata di… nessuno. Alla sua seconda qualifica stagionale dopo quella “notturna” del Qatar centra nuovamente la pole con lo strepitoso tempo di 1’38″189! Il suo primo avversario, il connazionale e secondo classificato Dani Pedrosa è staccato di ben 600 millesimi, un abisso anche considerando il passo gara di Lorenzo.