Superbike: vittoria di Lorenzo Lanzi, tante le cadute!

lorenzo-lanzi_rif-valencia.jpg
Sino a 400 metri dal traguardo Max Neukirchner a rischiato di vincere la sua prima gara; anche Carlos Checa ha rischiato di vincere la sua prima gara del Mondiale Superbike ma è soprattutto lui che ha sciupato il risultato urtando il pilota della Suzuki nell’ultima curva dell’ultimo giro della gara. Entrambi a terra, lo spagnolo è riuscito a risalire in sella chiudendo quinto in una gara caratterizzata dalle tante cadute e con una vittoria inaspettata di Lorenzo Lanzi. Il pilota italiano infatti solo all’ultimo giro è riuscito a scavalcare Troy Bayliss, secondo per una doppietta Ducati importante anche sotto il profilo di zavorre e del cosiddetto “regolamento variabile”.

Superbike: Noriyuki Haga trionfa a Valencia in Gara 2

noriyuki-haga-rif_valenciag2.jpg
Gara 2 a Valencia ha ripresentato sul gradino più alto del podio un Noriyuki Haga finalmente competitivo ma non ancora convinto della competitività che la sua Yamaha R1 potrà esprimere nelle prossime gare. Haga e Corser non riescono infatti a far funzionare come vorrebbero la loro Yamaha ed in particolare è l’abbinamento moto/gomme che desta particolari problemi. Per Gara 2 Haga ha fatto una scelta più azzardata ed il risultato ha pagato. Il giapponese ha superato Troy Bayliss subito primo ed è corso via inseguito dall’australiano e da Carlos Checa che si è prodotto in una rimonta incredibile.

Schumacher sorpreso al Mugello in sella alla Ducati GP8

ms-on-bike_ducati-gp8.jpg
Tre giorni di test per il team dedicato allo sviluppo di Ducati Corse insieme a Vittoriano Guareschi. Questo era il programma della settimana appena conclusa. Un imprevisto però ha interrotto il lavoro del team; una scivolata del tester italiano infatti ha rischiato di mettere fine al programma di prove. Fortunatamente, così devono aver pensato in Ducati, abbiamo un pilota di riserva che smania dalla voglia di guidare, Michael Schumacher!

Prova la gamma Husqvarna 2008 al Torino Motorfest!

husqvarna-sm510r.jpg Sabato 12 e domenica 13 Aprile all’Oval Lingotto di Torino, Husqvarna offre agli appassionati l’opportunità di provare gratuitamente su strada i modelli SM 125,SM 510R e SM 610 2008. Le prove si svolgeranno sulle colline torinesi intorno al Lingotto con il supporto dei tecnici dell’R&D e dei testers Husqvarna. Per partecipare, è sufficiente presentarsi al Welcome Desk Husqvarna Test Ride presente nell’area esterna con:
– un documento di identità valido;
– patente in corso di validità;
– casco, guanti e giacca con protezioni.
I minori dovranno essere accompagnati da un genitore.

Nel weekend la Superbike riparte da Valencia

piloti-sbk-rif_tv.jpg
Il prossimo weekend il Mondiale Superbike arriverà finalmente in Europa dove i protagonisti della serie si contenderanno la vittoria del terzo appuntamento stagionale. Chiusi quindi i problemi legati al fuso orario proponiamo di seguito gli orari nei quali la serie verrà trasmessa sui canali televisivi.

La MotoGP si ferma in Spagna per i test

casey-stoner_rif-test-jerez.jpg
Primo giorno di test a Jerez de la Frontera. Ancora una volta Jorge lorenzo ha segnato i migliori riferimenti cronometrici fermandosi sul 1’38″679 e precedendo Valentino Rossi in 1’39″117. Entrambi i piloti hanno lavorato sul bilnaciamento della moto e Rossi, in particolar modo, ha affinato ulteriormente la conoscenza del pacchetto Yamaha – Bridgestone. Più nel dettaglio, mentre Lorenzo ha testato nuove mappature elettroniche che gli hanno permesso di limare i suoi riferimenti in assetto da gara, scendendo sotto il minuto e 40 realizzato da Daniel Pedrosa durante il gran premio, Rossi ha testato le nuove coperture da qualifiche giapponesi.

Tutti in moto! Anche Sebastien Loeb farà un test sulla KMT RC8

sebastien_loeb_f1.jpg
Dopo Michael Schumacher ora tocca a Sebastien Loeb. Il campione del mondo in carica del Mondiale Rally secondo Moto Station ha ricevuto l’invito per correre una gara del campionato francese Superbike in sella alla Ktm RC8. Loeb, come Michael Schumacher, ha dimestichezza con qualsiasi mezzo a motore e nel 2007 ha dimostrato, tra l’altro, di essere piuttosto veloce anche con la Renault di Formula 1.