MotoGP: Roberts al lavoro per il V4 Ducati

team_roberts.jpg
Il Team Roberts è al lavoro per assicurarsi la copertura finanziaria necessaria a mettere in pista due moto con motorizzazione Ducati. Questa pare sia una delle ipotesi che il pluri iridato sta vagliando per la stagione 2008. L’attenzione è sempre rivolta verso Las Vegas ora più “vicina” alla categoria per lo sbarco della MotoGP negli Usa addirittura con due appuntamenti a Laguna Seca e Indianapolis.

Peugeot: alla Dakar per vincere con un motore diesel

dakar_rif_peugeot.jpg La Dakar compie trent’anni ed alla vigilia di questo traguardo, la Peugeot si è posta un obiettivo realmente ambizioso. Infatti insieme a Carlos Sainz e Michel Perin, la casa del leone vuole vincere il rally più lungo e duro del mondo con una vettura equipaggiata con un motore Diesel! Dopo la 24 ore di Le Mans, anche per i rally più impegnativi ecco che il propulsore diesel inizia a proporsi come reale alternativa al benzina. “Il nostro obiettivo è e rimane quello di vincere la prima Dakar per un motore diesel con la Volkswagen Race Touareg,” dice il direttore di Volkswagen Motorsport Kris Nissen.

Moto Guzzi V7 SPORT 750

volume_v7_classic.jpg La Moto Guzzi V7 Classic, di prossima produzione, rende d’attualità questo volume di 64 pagine tutte a colori, dedicato alla storia, all’evoluzione e tutto quello che occorre sapere per un corretto restauro della V7 Sport, nata nel 1971. Per capire il fascino che questa Moto Guzzi ha da sempre elargito con generosità a chiunque la guardi, non basta ammirarne le forme, né provare quella sensazione di potenza e velocità che esprime ogni suo componente. Perché dietro al mezzo meccanico c’è una storia di uomini. Che l’hanno progettata cavandola fuori dalla propria mente senza l’aiuto divenuto ormai indispensabile di intelligenze artificiali, che l’hanno abbozzata sui tavoli da disegno e poi in officina, per affidarla ad altri uomini esperti a cui è toccato il non più facile compito di sottoporla ai collaudi più duri per scoprirne i difetti, sgrezzandola e perfezionandola per giungere a quel prodotto finito che segna uno dei capitoli più importanti della storia motociclistica.

Robbie Maddison salta un intero campo da football in sella ad una moto da cross

robbie_maddison_guinnes.jpg
Nell’ambito delle iniziative promosse dal programma Red Bull Experiment, l’ultimo dell’anno, la superstar australiana Robbie Maddison con la sua moto da cross ha saltato un intero campo da football regolamentare superando quindi i 115 metri di lunghezza. La manifestazione ha avuto luogo al Rio All Suite Hotel & Casino di Las Vegas. Con questo salto lo stunt australiano ha superato il precedente primato fermo a circa 85 metri ed è entrato di diritto nel libro dei guinnes dei primati.

MotoGP: tre gp cme wild card per Michael Schumacher?

schummamola.jpg
Per un intero anno si è parlato del possibile passaggio di Valentino Rossi in Formula 1, ora sembra proprio che sarà Michael Schumacher ha correre in moto! Secondo alcune fonti la notizia è vera e confermata. Noi al riguardo siamo ancora scettici ma in ogni caso vale la pena parlarne perché sarebbe curioso e pazzesco vedere il sette volte campione del mondo in sella della Ducati Gp8 confrontarsi con Valentino Rossi, Casey Stoner, Daniel Pedrosa e via discorrendo. L’accordo sembra essere stato raggiunto proprio con la casa di Borgo Panigale, sorpresa delle prestazioni del tedesco sulla Gp7 ottenute senza allenamento e pratica eccessiva con le MotoGP.

Capital incorona Vectrix come prodotto a favore della qualità delle vita

vectrix_rif-prbologna.jpg
Nel suo “THE BEST OF” compaiono numerose case e aziende italiane di alto livello e tra queste spicca anche la Vectrix. Capital, il celebre lifestyle magazine, ha stilato una lista dei 75 prodotti che migliorano la qualità della vita. Vectrix è stata individuata come azienda che investe con i suoi prodotti nel miglioramento della qualità della vita dei cittadini grazie ad un prodotto come il MAXI-Scooter Elettrico che offre una soluzione pulita e divertente alla mobilità tradizionale su due ruote.

Suzuki pensa a due nuovi modelli: GSX R125 e GSX R250

gsxr600_rif_nakai.jpg Suzuki come altre case nel mondiale MotoGP quanto in quello Superbike sta sviluppando ampiamente il ricorso all’elettronica per riversare successivamente tali tecnologie anche nella produzione di serie. La Suzuki, che per prima ha introdotto tali sistemi sui suoi modelli 2008 della gamma GSX R e Hayabusa, è intenzionata a sperimentarne l’utilizzo anche nelle piccole cilindrate. Infatti, Hiroyuki Nakai Responsabile R&D di Suzuki Europa, ha ufficiosamente ammesso che presto tali tecnologie interesseranno moto della casa di cilindrata ridotta come per esempio, e qui sta la possibile rivelazione, la GSX R250 e la GSX R125. Si tratterà di nuovi modelli a quattro tempi che nel medio periodo Suzuki dovrebbe introdurre sul mercato europeo.

Marchesini e Yamaha insieme per i trofei monomarca

marchesini_rif_r1_cup.jpg Marchesini, marchio italiano noto in tutto il mondo leader della produzione di cerchi, ha legato il proprio logo alla “R1 Marchesini Cup”, la categoria che parte la prossima stagione e vedrà scendere in pista la Yamaha YZF-R1, l’ammiraglia della produzione sportiva Yamaha che si è appena laureata campione del Mondo Marche in Superbike. Altre aziende di assoluta importanza internazionale daranno titolazione alle tre categorie che si correranno con la Yamaha YZF-R6 per completare il quadro del campionato monomarca più importante del panorama nazionale. Marchesini costruisce da oltre trenta anni cerchi in lega utilizzati sia nelle competizioni che sulle più prestigiose moto stradali.

Debutta la nuova generazione di Honda Pilot

honda_rif_pilot.jpg
American Honda Motor Co., Inc., ha annunciato che al prossimo North American International Auto Show (NAIAS) di Detroit svelerà il prototipo della nuova generazione di Honda Pilot. Il prototipo è caratterizzato da uno stile più massiccio con soluzioni intelligenti per gli interni ed avanzate tecnologie in termini di sicurezza ed efficienza nei consumi. L’attuale generazione di Honda Pilot offre comfort per otto passeggeri e vanta caratteristiche da off-road nella classe dei SUV di media taglia, soprattutto grazie alle grandi doti di maneggevolezza e comfort di marcia. Per la quinta volta in sei anni Honda Pilot si è aggiudicata il premio “5Best Truck” del magazine Car and Driver.