Le vendite delle auto in Europa hanno fatto registrare un boom interessante. La FCA si è detta soddisfatta dei risultati in tutti i paesi dell’UE. Ecco in sintesi uno sguardo sul mercato delle automotive.
Mercato
La Panda continua a piacere, anche usata. I prezzi in circolazione
La Panda, anche alla sua veneranda età, è ancora un’auto molto ricercata e i prezzi per le nuove versioni e per l’usato garantito, sono anche parecchio appetitosi. Vediamo cosa si dice intorno alla Panda e alla 4×4.
L’auto non sarà mai in crisi se gli italiani continuano ad usarla
Gli italiani per andare a lavorare, per accompagnare i figli a scuola, per le piccole commissioni e per la grande spesa, si spostano sempre in macchina.
Dacia Dokker, il listino prezzi per l’Italia
Come era stato ampiamente annunciato, è arrivata anche sul mercato italiano la nuova Dacia Dokker, la multispazio che viene proposta a prezzi molto accessibili. Offerta in due allestimenti, e varie possibilità di motorizzazioni e dotazioni, i prezzi partono da 9.900 euro fino ad un massimo di poco superiore ai 13.000 euro e la possibilità di dotazione opzionali molto interessante.
La classifica delle auto più vendute a giugno 2012
Il mercato automobilistico è decisamente in crisi, la tendenza è negativa rispetto ai dati dello scorso anno. In rete sono apparsi i dati delle vendite del mese di giugno, solo 1.254.052 vetture. I grandi marchi perdono terreno ma, anche se con una perdita del 4,2 per cento, in pole position delle vendite c’è la Volkswagen Golf, difficile da raggiungere anche per i costruttori concorrenti che propongono vetture a prezzo più economico. La casa di Wolfsburg ha immatricolato 39.811 esemplari.
Cerchi in lega, leggeri, migliorano l estetica, ma sono molto delicati

I pregi di un cerchio in lega leggera non si limitano all’effetto estetico, certamente migliore rispetto a quello della ruota in acciaio, con la coppa esterna in plastica. L’aspetto più significativo è il peso ridotto che favorisce la precisione di guida, oltre a un più efficace raffreddamento dei dischi freno. C’è pero il rovescio della medaglia: cioè la vulnerabilità del cerchio in caso di contatto con i marciapiedi, anche semplicemente in fase di parcheggio. Ogni minimo urto lascia infatti sui bordi e sulle razze graffi che sembra impossibile eliminare e che ne rovinano l’aspetto.
Gli automobilisti italiani sempre più verso le auto usate, la scelta su internet

Positivo il bilancio 2010 per Audi

Audi: 1200 assunzioni nel 2011 e un investimento storico entro il 2015

					
						
						
						
						