BMW Group + 9% delle vendite nei mesi di gennaio e febbraio

bmw-x5.jpg
Come previsto, il BMW Group ha continuato ad accelerare a febbraio. Nel mese in esame, il numero di automobili consegnate è aumentato del 9,0% a 105.994 unità (anno precedente: 97.256). Nei primi due mesi dell’anno sono state vendute 198.628 auto dei marchi BMW, MINI e Rolls-Royce (anno prec.: 191.357). Ciò corrisponde ad un tasso di crescita del 3,8% rispetto allo stesso bimestre dello scorso anno.

Porte aperte dai concessionari Fiat e Lancia per la nuova Lancia Phedra

lancia-phedra.jpg
Parte oggi la campagna “porte aperte” presso i concessionari Lancia in Italia. L’iniziativa questa volta ha come protagonista il Monovolume della Lancia, la Phedra che si presenta con una estetica rinnovata degli interni e degli esterni, una efficienza garantita dal nuovo motore 2.2 Multijet da 170 CV abbinato ad un cambio manuale o automatico a 6 marce rapporti. Punto di forza indiscusso del nuovo modello è il prestigioso ambiente interno curato nei minimi dettagli ed allestito con una serie di dispositivi di sicurezza, di comfort e di telematica che lo pongono al vertice della categoria come dimostrano anche le 5 stelle Euro NCAP.

BMW porta il web nell’auto!

bmw_rif-web.jpg
Quale primo costruttore automobilistico al mondo, la BMW permette un accesso senza limiti al web direttamente dal display di bordo. Nell’offrire questa eccezionale innovazione, BMW ConnectedDrive consente al guidatore e ai suoi passeggeri l’opzione di navigare su internet durante il viaggio, collegandosi a qualsiasi sito internet sia inserendo l’indirizzo URL mediante il sistema di controllo iDrive sia per mezzo di un elenco personalizzato di link preferiti, visualizzando quindi le pagine web sul display centrale del cruscotto.

Ancora in calo le immatricolazioni del segmento moto

bmw-r-1200gs.jpg
Il mercato in Italia segna il passo anche a febbraio (-5,1%); le immatricolazioni registrano una flessione dell’8,7%, mentre prosegue il trend positivo dei “cinquantini” (+10,7%). A febbraio, tra immatricolazioni (over 50cc) e registrazioni (50cc) il mercato si assesta a 35.132 unità in calo di circa 1.900 unità (-5,1%) rispetto allo stesso periodo del 2007, confermando i diversi trend già osservati in gennaio.

Carburanti: rincari del 2007 hanno significato 200 euro in più per ogni famiglia

Da un’indagine dell’Adoc risulta che i rincari che hanno colpito i carburanti nel corso dell’ultimo anno hanno provocato un esborso maggiore per le famiglie di circa 200 euro. “Rispetto al marzo del 2007 i prezzi di benzina e gasolio sono aumentati in media del 13,5% – commenta Carlo Pileri, Presidente dell’Adoccomportando una spesa maggiore totale di 201 euro a famiglia l’anno, considerando due pieni al mese. Senza contare che tutti questi rincari dei carburanti generano un effetto-domino sui prezzi al consumo di tutti i prodotti trasportati, in primis gli alimentari. Che fine hanno fatto le promesse di sterilizzazione dell’Iva e di diminuzione delle accise? Perché non viene arginato il fenomeno della doppia velocità del prezzo della benzina alla pompa, rapidissimo a percepire l’aumento del prezzo del greggio, lento nel caso opposto?

Magneti Marelli studia un dispositivo telematico per Ford

veicoli-comm_rif-mm.jpg
Magneti Marelli ha sviluppato un dispositivo telematico integrato, dedicato ai veicoli commerciali e pick up leggeri di Ford Motor Company, commercializzati sul mercato nordamericano. La soluzione fa parte della nuova piattaforma denominata FordWork Solutions®. presentata durante la recente edizione del Chicago Auto Show. Grazie alle molteplici funzionalità tecnologiche ed alla connessione ad internet, la soluzione è in grado di abilitare gli operatori delle varie categorie professionali, la cui attività si basa sullo spostamento tramite veicoli commerciali e sul trasporto di merci, ad usufruire di servizi a bordo che ne facilitano e semplificano il lavoro.

In occasione dell’8 marzo Peugeot invita ogni donna a sentirsi una Miss

miss1.jpg
In occasione dell’8 marzo Peugeot invita ogni donna a sentirsi una Miss. La casa automobilistica, da tempo sponsor ufficiale di Miss Italia, coglie l’occasione per ribadire la propria vicinanza e la propria attenzione al mondo femminile. E lo fa con una campagna très charmante – curata dall’art director Tiziana di Molfetta, sotto la direzione creativa di Francesca De Luca e Laura Trovalusci di Euro RSCG Milano e pianificata dal 2 marzo su tv, stampa e radio – che rende omaggio a tutte le Miss: le Miss Italia come le Miss Forza e Coraggio, le Miss Mammissima o le Miss Detto Fatto che incontriamo nella vita di ogni giorno. Ad ognuna di loro Peugeot dedica una serie di sconti e vantaggi sulle auto più amate da signore e signorine: la petite peste 107, la facile e stilosa 1007, la grintosa 207 e la sognatrice 207 CC.