Esposizione Ducati presso il ministero dello Sviluppo Economico

ducati_rif_minse.JPG
La Ducati Desmosedici numero 27 del neo-iridato Casey Stoner gioca un ruolo da superstar al centro dell’atrio della sede del Ministero dello Sviluppo Economico, dove ieri ed oggi è stata allestita una mostra per celebrare il magico momento che la Casa motociclistica di Borgo Panigale sta vivendo. Il titolo iridato conquistato in MotoGP e i successi commerciali della Ducati hanno addirittura fatto aprire le porte di questo edificio pubblico che, in questi due giorni, è diventato meta di un vero e proprio pellegrinaggio da parte di ducatisti e appassionati delle due ruote, che hanno potuto ammirare la mitica Desmosedici GP7 e le ultime novità Ducati, come l’Hypermotard 1100, la nuovissima 848 o la performante 1098R, pronta per scendere in pista nel mondiale SBK 2008. Non solo motociclisti incalliti, ma anche tanti visitatori occasionali che, incuriositi dai filmati e dall’insolita cornice allestita per l’occasione, hanno affollato il Ministero che, per questi due giorni, è stato pacificamente invaso da questa colorata e spettacolare atmosfera racing.

La McLaren Mercedes ha scelto Heikki Kovalainen

h_kovalainen_rif_mclaren.jpg La McLaren Mercedes ha scelto. Finalmente, dopo mesi di attesa e di confusione sul mercato piloti, nuove pedine trovano posto nelle diverse formazioni che si vanno a definire per il prossimo mondiale 2008. Con Alonso alla Renault insieme a Piquet, con Ralf Schimacher ormai fuori dai giochi e i due italiani, Fisichella e Liuzzi in attesa di sistemazione, ecco che Heikki Kovalainen trova finalmente posto presso uno dei team più accreditati. Il finlandese insieme a Lewis Hamilton, Pedro de la Rosa e gary Paffett farà parte del Team Vodafone McLaren Mercedes.

BMW sostiene la FISAPS consegnando quattro vetture per le scuole di pilotaggio

bmw_rif_fisaps.JPG
Al Motorshow di Bologna, Alessandro Zanardi ha premiato i piloti diversamente abili che nel corso dell’anno si sono distinti nelle discipline auomobilistiche e kartistiche. Con l’occasione BMW Group Italia rinnova la collaborazione con la Federazione Italiana Sportiva Automobilismo Patenti Speciali (F.I.S.A.P.S.) e consegna quattro nuove BMW 320d alla sua scuola di pilotaggio. In occasione del Motorshow di Bologna, presso lo Stand ACI/CSAI, Gianni Oliosi, Direttore Comunicazione e P.R. di BMW Group Italia, ha consegnato ufficialmente quattro BMW 320d a Stefano Venturini, presidente della F.I.S.A.P.S. Le vetture sono destinate ai corsi organizzati dalla Scuola di Pilotaggio F.I.S.A.P.S.

Anche Tony Cairoli ritira la sua Fiat 500

tony_cairoli_rif_500.jpg
Il due volte campione del mondo di motocross MX2, il siciliano Antonio “Tony” Cairoli, ha ritirato personalmente il proprio esemplare di Fiat 500, nel corso della giornata di ieri, di fronte ad un numeroso pubblico di tifosi ed appassionati di motori. La cerimonia di consegna si è svolta presso lo stand di Fiat Automobiles allestito al “Motor Show” di Bologna, la manifestazione internazionale dedicata alle due e quattro ruote attualmente in corso a “Bologna Fiere”. Proposta nell’allestimento Sport ed equipaggiata con il brillante 1.4 16v da 100 CV, la vettura è dotata di climatizzatore automatico, fendinebbia, tetto apribile elettrico SkyDome, sensore di parcheggio posteriore e pinze dei freni verniciate di rosso.

Una Lancia Ypsilon Sport per Carolina Kostner

lancia-y_rif_c_kostner.jpg
Carolina Kostner ha ricevuto oggi le chiavi della sua nuova Lancia Ypsilon da Luca Napolitano, recentemente nominato Responsabile Mercato Italia di Lancia. La vettura è una Sport MomoDesign bicolore, con il body in color bianco Raffaello ed il tetto grigio titanio. Si tratta di una Ypsilon equipaggiata con il motore 1.3 Multijet, il più potente della categoria. La consegna è avvenuta davanti al Palavela, poco prima della conferenza stampa di presentazione della finale del Grand Prix in programma da domani a domenica 16, con cui Torino torna alla ribalta internazionale del pattinaggio di figura.

Schummy alla guida di un taxi ma non per uno spot pubblicitario

michael_schumacher_rif_taxi.jpg
Alcuni piloti osannati dal grande pubblico, hanno visto accrescere la loro popolarita’ anche per le “imprese impossibili” condotte sulle strade ordinarie, che a dispetto dell’oggettiva pericolosita’ di questi comportamenti sembrano colpire davvero molto l’immaginario collettivo. Il protagonista dell’ultima di tali prodezze, che ha ricevuto un compiaciuto eco da tutti i media generalisti, e’ nientemeno che Michael Schumacher: il pilota tedesco, in ritardo insieme alla sua famiglia sull’orario utile per un volo di rientro, ha chiesto ed ottenuto di prendere personalmente la guida del taxi per consumare nel minor tempo possibile i 30 chilometri che lo separavano dall’aeroporto di Coburg, nel sud della Germania.

Speciale Motor Show: Toro Rosso e Vettel fanno spettacolo nella Shell Arena

toro_rosso_rif_redbull.jpg
Tra i diversi eventi che hanno acceso lo spettacolo al Motor Show, non poteva mancare il mondo Red Bull che ha messo a disposizione niente meno che il giovane Vettel ed una monoposto della Scuderia Toro Rosso per colorare una manifestazione ricca di eventi. Vettel è sceso in pista il 9 dicembre nella Shell Arena riscaldando il pubblico presente (e sotto una pioggia battente) con evoluzioni e testacoda.

MotoGP: con l’elettronica le 800cc sono troppo facili da guidare

vale_rossi_rif_italia1.jpg
In breve ecco il pensiero espresso da Valentino Rossi nel corso dell’intervista andanta in onda ieri, domenica 9 dicembre, su Italia 1. Rossi ha parlato a ruota libera senza fare riferimento diretto però, alle vicende che quest’anno l’anno visto più volte in cima alle notizie di cronaca. Il campione ha affermato che per alcune problematiche incontrate, sarebbe stato opportuno avere almeno quindici anni in più ma in ogni caso, mai come nel 2007 può ritenersi maturo e cosciente di quanto lo circonda.

Schumacher contro Raikkonen: solo nel nuovo spot della Fiat Bravo

Da pochi giorni oltre a Michael Schumacher, anche Kimi Raikkonen è entrato ufficialmente nel particolare cast degli “attori” di cui dispone il gruppo Fiat per la realizzazione degli spot relativi ai suoi veicoli. Infatti, ultima trovata di una campagna pubblicitaria che riguarda la casa torinese, sono Michael Schumacher e Kimi Raikkonen a spasso con la Bravo T-Jet in una strada tortuosa.