Forse per effetto del caro-petrolio, fatto sta che a maggio i consumi petroliferi in Italia sono scesi del 3,8 per cento, rispetto a maggio 2007. In particolare per la benzina, il calo complessivo è stato del 9,1 per cento, mentre per il gasolio si è registrata una contrazione del 3,5 per cento. Lo comunica l’Unione petrolifera in una nota.
Sicurezza Stradale
Dal 14 giugno al via ESTATE SICURA 2008. Servizio di emergenza per automobilisti
Il CO.R.MEC (Consorzio ravennate riparatori meccanici e affini), in collaborazione con il Comune di Ravenna, il Comune di Cervia, la Camera di Commercio di Ravenna, CNA e Confartigianato, ASCOM – Confcommercio e Confesercenti, ripropone, come in ogni estate, l’iniziativa “ESTATE SICURA”. Si tratta di un servizio – giunto alla sua 28^ edizione – di emergenza a supporto degli automobilisti.
Arriva Bush: strade off limits e deviazioni mezzi pubblici
Da mercoledì 11 a venerdì 13 il presidente degli Stati Uniti George Bush è in visita a Roma. L’evento, informa Atac, comporta la chiusura delle strade vicine a Villa Taverna, residenza dell’ambasciatore americano, e la deviazione di 9 linee di autobus. La zona interessata è il quartiere Salario-Parioli. Oltre a viale Gioacchino Rossini (tratto via Bertoloni-via Aldrovandi), dove si trova Villa Taverna, dalle 7 di mercoledì sono chiuse al traffico via Aldrovandi (da viale Rossini a via delle Tre Madonne), via delle Tre Madonne (da via Ulisse Aldrovandi a viale Bruono Buozzi) e via Antonio Bertoloni (da viale Rossini a piazza Pitagora).
A Milano la sicurezza si fa strada
A Milano gli incidenti stradali sono diminuiti del 20% negli ultimi 4 anni ma, solo nel 2007, i casi più gravi hanno richiesto 444 interventi dei Vigili del Fuoco in città e 1.454 in tutta la Provincia. Sono alcuni dei dati emersi nell’incontro pubblico “La sicurezza stradale per il bene dei milanesi”, organizzato all’Ottagono dal Presidente del Consiglio comunale Manfredi Palmeri e dall’assessore alla Salute Giampaolo Landi di Chiavenna nell’ambito della manifestazione I Giorni della Salute.
A T-Systems viene conferito l’Oscar del settore telematico grazie alle soluzioni sviluppate per il mercato automobilistico
Questo riconoscimento, promosso da “Telematics Update”, uno dei maggiori eventi in questo settore, viene assegnato ogni anno da una commissione indipendente formata da analisti, rappresentanti delle case automobilistiche, associazioni e ricercatori di mercato.
Sicurezza Stradale: ANAS e Confindustria-F.IN.CO. promuovono un Convegno congiunto sul tema
Se il 2008 sarà l’anno della Sicurezza sui luoghi di lavoro, in risposta alle note vicende che hanno contraddistinto la cronaca, non dobbiamo dimenticare che un numero ben più ampio di decessi si hanno tra coloro che ogni giorno s’immettono sulla strada anche solo per raggiungere il luogo di impiego. Ogni giorno in Italia, secondo rilevazioni dell’Istat, si verificano in media 652 incidenti stradali, che provocano la morte di 16 persone e il ferimento di altre 912.
Crash Test EuroNCAP: automobili più sicure per la tutela dei pedoni
Aumentano continuamente gli standard di sicurezza delle vetture, con ottimi risultati nella protezione dei passeggeri, ma per i pedoni bisogna fare di più. L’ultima serie di test condotta da EuroNCAP, in collaborazione con organismi e Automobile Club internazionali tra cui l’Aci, dimostra l’evoluzione delle vetture sotto il profilo della sicurezza: su 7 modelli analizzati (Hyundai i10; Seat Ibiza; Skoda Superb; Audi A4; Citroen Berlingo; Volkswagen T5 Caravelle e Ford Kuga) ben 4 raggiungono il punteggio massimo (cinque stelle) per la protezione dei passeggeri e 3 arrivano comunque a quattro stelle.
Strisce blu: CLASS ACTION contro i comuni?
Dopo la vittoria ottenuta dinanzi al Tar Lazio sul fronte delle strisce blu, il Codacons avvia una battaglia legale in favore dei cittadini che hanno ricevuto multe illegittime. Sul sito www.codacons.it è stato pubblicato da oggi un modello scaricabile gratuitamente, attraverso il quale i cittadini che hanno ricevuto multe dopo il 2004 per aver parcheggiato la propria autovettura senza il regolare tagliandino, possono manifestare il proprio interesse a chiedere restituzione di quanto pagato, e aderire alla class action attualmente allo studio dell’ufficio legale dell’associazione.
Ford Kuga leader nei test Euro NCAP: successo annunciato?
Il programma Euro NCAP ha assegnato alla nuova Ford Kuga valutazioni di 5/4/3 stelle, un risultato unico nella sua categoria. Nel dettaglio la nuova Crossover della Ford ha totalizzato:
• La nuova Kuga ha ottenuto una valutazione di 5 stelle per la protezione degli occupanti adulti;
• 4 stelle per la protezione dei bambini;
• 3 stelle per la protezione dei pedoni;
• Elevati livelli di sicurezza comprovati inclusi nel pacchetto di questo crossover compatto, elegante e apprezzato.