Chi sperava di vedere ancora una vittoria di Vettel a Suzuka è vittima di un’allucinazione. Dopo la parentesi giapponese si è tornati ai soliti equilibri con le Mercedes a guidare la gara e le Ferrari a rincorrere. Eppure Arrivabene e Raikkonen sono convinti che la Rossa sia migliorata.
Sport motoristici
La Ferrari sul podio ma la vittoria è Mercedes
C’è ancor chi aspetta di conoscere il risultato del GP guardando la differita sulla RAI senza leggere su internet il risultato un po’ scontato di questo appuntamento della F1. Ancora
L’analisi del GP di Spa dovrebbe stoppar la polemica Vettel-Pirelli
Sì, Vettel credeva nel circuito di Spa e ci ha creduto al punto che a 14 km dal traguardo era terzo dietro le Mercedes e resistendo agli attacchi di Grosjean stava andando dritto a conquistarsi la medaglia di bronzo. Poi l’esplosione della gomma, le polemiche, le spiegazioni e i retroscena.
Claire Williams parla delle donne in F1
Quali sono le difficoltà delle donne in F1? In primo luogo hanno dei problemi ad affermarsi e lo testimonia il fatto che sono pochissime nel Circus. Quelle che ci sono però hanno saputo conquistare anche dei ruoli manageriali indiscussi. Ci sono almeno tre donne che dovrebbero essere citate.
Il battibecco Massa VS Verstappen
Verstappen a Montecarlo ha tamponato Grosjean e il suo è stato un errore clamoroso che sulla base di alcune dichiarazioni dei senatori ha riportato l’attenzione sulla concessione della patente per F1 anche a chi non ha compiuto 18 anni. Il promettente tedesco della Toro Rosso ne ha appena 17 ma tiene testa agli anziani dell’F1.
Ferrari pronta per Monaco
Vettel ha delle buone sensazioni per il GP di Monaco dove riesce ad essere primo durante le prove libere e dove non è ostacolato a far bene nemmeno dalla pioggia. Eppure secondo Arrivabene non c’è ancora la vettura adatta a vincere un titolo iridato e queste aspirazioni sono da rimandare all’anno prossimo.
Allo Strategy Group Todt vota con Ecclestone
Si sta per decidere il futuro della F1 anche per una serie di interventi sul regolamento del Circus. Saranno convocati tutti i team principal delle squadre iscritte che sono parte dello Strategy Group. In modo forse inedito ci sarà un accordo importante tra FIA e FOM.
Gli orari dei GP anticipati e quel GP tedesco sempre più in forse
Per un GP che rischia la cancellazione, ci sono altre competizioni che cambiano orari per andare incontro non solo alle sopraggiunte esigenze di sicurezza ma anche per dare la disponibilità di seguire l’evento ad un maggior numero di persone. Ecco cosa c’è di nuovo nel settore della Formula 1: chi rischia di andare via dal Circus e quali GP anticipati dobbiamo annotare.
Le nuove (e penalizzanti) regole per la Superlicenza F1
La Superlicenza è il documento che serve per guidare una monoposto nella Formula 1. Le nuove regole stabilite dalla FIA per il raggiungimento dalla Superlicenza da parte dei piloti, hanno messo sui chi va là parecchi team e la Renault in primis che ha protestato in molto modo educato perché così sarebbero penalizzati i suoi campionati e anche i giovani piloti più promettenti.