Superbike – Nurburgring: Troy Bayliss davanti a tutti in attesa della superpole

superbike_rif_germania.jpg
Troy Bayliss stratosferico nell’ultima sessione di prove valida per l’ammissione dei primi sedici piloti alla Superpole che si disputerà alle ore 16 (in diretta su La 7). Il pilota della Ducati ha staccato di oltre mezzo secondo i due Max, il primo tedesco, Neukirchner, e il secondo, Biaggi, italiano. Quarto tempo per Nori Haga che recupera forze e competitività dopo gli infortuni e le operazioni dubite.

Sete Gibernau nuovamente in sella ad una MotoGP

sete-gibernau-rif_motogp.jpg
Sete Gibernau proverà al Mugello durante tre giorni di test, dal 17 al 19 giugno. Il desiderio di tornare in sella espresso dal pilota catalano in visita al paddock del GP di Catalunya, ha offerto al Ducati MotoGP Test Team la possibilità di lavorare ancora più intensamente sullo sviluppo, affiancando al collaudatore ufficiale Vittoriano Guareschi, per una sessione di prove di tre giorni, un pilota che conosce bene la D16 e che è stato uno dei primi a provare la GP7, a Motegi, nel settembre 2006.

Poca fortuna per la Nazionale nonostante il supporto del Fiat Yamaha Team

yamaha-m1_rif-nazionale.jpg
Nel granmpremio di Spagna del Mondiale MotoGP Valentino Rossi ed il Fiat Yamaha Team hanno reso omaggio alla squadra azzurra che in queste settimana sta disputanto i Campionati Europei di calcio. L’iniziativa è stata dettate da esigenze commerciali ed in particolare per suggellare la sponsorizzazione di Fiat Automobiles Spa alla squadra azzurra. Come apparso in tv la livrea della Yamaha M1 riprendeva i colori che la nazionale di calcio ha indossato nella sfortunata competizione contro l’Olanda.

MotoGP: In Spagna la Ducati testa la moto per il 2009

ducati-gp9.jpg
Il lunedì dopo il Gran Premio di Catalunya ha offerto ai piloti della MotoGP impegnati in una sessione di due giorni di test, una bella giornata di sole che ha convinto il Ducati MotoGP Team ad anticipare il test della GP9 per Casey Stoner originariamente previsti per domani, visto che le previsioni meteo continuano ad essere variabili.

Formula 1 – Canada: I commenti dei protagonisti

formula-1_rif_canada.jpg
Il Granpremio del Canada si è chiuso con la vittoria del duo BMW al termine di una gara animata da errori, rotture ed imprevisti. La casa tedesca tuttavia ha meritato questo successo perché se da un lato la competitività delle monoposto è ancora lievemente inferiore a McLaren e Ferrari, dall’altra la consistenza del team e dei piloti, soprattutto Kubica, si mostra sempre più palesemente gara dopo gara. Per questo, la vittoria di ieri era nell’aria e probabilmente altre ce ne saranno prima della fine del campionato.