Daniel Pedrosa ha fatto il Valentino Rossi del Mugello! Nel suo granpremio di casa il “piccolo” spagnolo, grande in pista, ha disputato la gara che più preferisce. E’ partito bene, ha passato Casey Stoner, ed ha condotto da solo sino al traguardo. Tempi impossibili per tutti, anche per Valentino Rossi che partito nono ha recuperato sino al secondo posto animando un granpremio anonimo a causa della prestazione superba di Daniel Pedrosa.
Sport motoristici
Greenpeace: necessario impegno dell’Europa per efficace legislazione sulle automobili
Paesi come la Germania e la Svezia spingono affinché all’industria automobilistica sia consentito di produrre auto con peso elevato e alte emissioni di CO2. Secondo Greenpeace, al contrario, i ministri dovrebbero comprendere che assecondando le richieste della lobby delle case automobilistiche – come già il cancelliere Angela Merkel ha fatto – ridurrebbero la capacità dell’Europa unita di raggiungere gli obiettivi di Kyoto. “Il cancelliere tedesco si è espresso in modo deciso sui cambiamenti climatici“, dichiara Andrea Lepore, responsabile della campagna Trasporti e clima di Greenpeace Italia, “ma di fronte alla necessità di prendere provvedimenti concreti in Germania, sia lei che il ministro dell’Ambiente, Sigmar Gabriel, hanno fatto un passo indietro”.
MotoGP – Spagna: un’altra caduta spegne l’entusiasmo di Jorge Lorenzo
La notizia è giunta ieri nel tardo pomeriggio: Jorge Lorenzo, in seguito alla caduta con violento high-side al seguito nella seconda sessione di prove libere, sarà costretto a saltare il
MotoGP – Spagna: Acuto di Stoner, pole davanti a Pedrosa
Qualifiche dal finale esaltante, quasi imprevedibile. Nell’incertezza, ritrovi il pilota che ti aspetti da diverse gare a questa parte: Casey Stoner. Una performance, quella dell’australiano, tra il sorprendente ed il
MotoGP – Spagna: Pedrosa chiude al comando la prima giornata di prove
Daniel Pedrosa spicca il miglior tempo. Jorge Lorenzo, dopo 4 giri, è a terra: brutto volo, tremenda botta. Uno al comando, l’altro in infermeria. Basta questa contrapposizione a rendere questo
Formula 1 – Canada: Così la programmazione in Tv
Singola trasferta in nordamerica prevista dal calendario 2008, Indianapolis ha dato forfait, se ne riparla “forse” nel 2009, il GP del Canada a Montreal costituisce un piacevole intermezzo nella stagione
Formula 1: Granpremio del Canada preview By Minardi.it
Gabriele Tredozi, grazie alla sue pluriennale esperienza nel mondo della massima serie automobilistica, commenterà ogni tracciato descrivendo la pista, il tipo di assettto, i punti di sorpasso e tutto quello che serve per vivere al meglio ogni gara. Dopo il Gran Premio di Montecarlo il circus della Formula 1 è pronto a trasferirsi nel nuovo continente, e in particolare in Canada sul tracciato intitolato all’indimenticato Gilles Villeneuve per il quinto appuntamento stagionale.
Superbike – Usa: Carlos Checa vince 50 a 0 contro Troy Bayliss!
La tappa americana del campionato Superbike sancisce la ritrovata competitività della Honda CBR 1000RR e di Calos Checa che sul tracciato di Salt Lake City porta a casa due vittorie rifilando un parziale di 50 a zero a Troy Bayliss. L’australiano caduto in gara 1 ha subito un stop anche in gara 2 quando la sua 1098 l’ha lasciato “a piedi”. Carlos Checa quindi, dopo i successi nel motomondiale con le 500 due tempi, ritorna alla vittoria ed al suo primo anno in superbike si candida quale reale pretendente al titolo con buona pace di altri grandi, leggi Max Biaggi, che invece nella tappa americana ha raccolto relativamente poco.
Superbike – USA: Highlights di Gara 1
Direttamente dal canale Superbike sul network di youtube, gli highlights di Gara 1 disputata sul circuito negli USA a Salt Lake City.