MotoGP – Le Mans: i commenti dei piloti

jorge-lorenzo_rif_fp2_fr.jpg
Previsioni meteo incerte e primi pronostici quindi del tutto irrilevanti. E’ questo lo scenario che ci aspetta per i prossimi due giorni, almeno per quanto riguarda il mondiale MotoGP che in Francia consumerà un’altra tappa di questo combattuto campionato. Nelle prove disputate oggi i piloti più in forma sono apparsi Daniel Pedrosa e Casey Stoner.

Ferrari F430 GT AF CORSE a Monza per il FIA GT

fia-gt_rif-afcorse.jpg Domenica prossima 18 maggio, sullo storico circuito di Monza, si terrà la seconda prova del Campionato Fia Gt. Il Team AF Corse, dopo la bella vittoria nella gara d’apertura a Silverstone, si presenta nuovamente come favorito per il podio della classe GT2. Sulla vettura numero 50, Toni Vilander e Gianmaria Bruni avranno ben 20 kg di zavorra frutto dalla vittoria di Silverstone oltre ai soliti 35 kg per decisione della FIA. Thomas Biagi e Christian Montanari avranno “solo” i 35 kg imposti dalla FIA. Amato Ferrari: “Siamo nuovamente pronti per la gara di casa che è sempre un po’ speciale. Lo scorso anno avevamo occupato i due gradini più alti del podio e ripetersi sarebbe fantastico.”

MotoGP: la programmazione in TV del granpremio di Le Mans

casey-stoner_rif_shanghaiday1.jpg
Situata nella regione della Sarthe, un paio d’ore a sud ovest di Parigi, Le Mans è rinomata per la leggendaria “24 Ore” che porta il suo nome. Il circuito Bugatti, dove si corre il GP di Francia della MotoGP è molto diverso dalla pista delle 24 Ore ed è tornato nel calendario iridato nel 1999. E’ una pista cosiddetta “stop and go”, ricca di curve lente con l’aggiunta di una delle curve più veloci del calendario, subito dopo il breve rettilineo dei box.