Tutti in moto! Anche Sebastien Loeb farà un test sulla KMT RC8

sebastien_loeb_f1.jpg
Dopo Michael Schumacher ora tocca a Sebastien Loeb. Il campione del mondo in carica del Mondiale Rally secondo Moto Station ha ricevuto l’invito per correre una gara del campionato francese Superbike in sella alla Ktm RC8. Loeb, come Michael Schumacher, ha dimestichezza con qualsiasi mezzo a motore e nel 2007 ha dimostrato, tra l’altro, di essere piuttosto veloce anche con la Renault di Formula 1.

Ford Italia partner organizzativo del Rally d’Italia Sardegna 2008

ford-focus-wrc_rif-sardegna08.jpg
La filiale italiana del costruttore Campione del Mondo Rally affiancherà il Comitato Organizzatore dell’appuntamento italiano del Campionato del Mondo Rally. Un aiuto prezioso da un partner di assoluto rilievo: Ford affiancherà con varie iniziative il Rally d’Italia Sardegna 2008. Il costruttore Campione del Mondo Rally 2007 sarà fra l’altro il fornitore delle vetture di servizio della gara. Saranno ben 20 le nuovissime Kuga 4×4 che Ford metterà a disposizione del comitato organizzatore. Una nutrita pattuglia di vetture a cui si aggiungeranno anche 50 C-Max (Courtesy Car), e 3 Ranger. Una vera e propria unità corazzata che sarà messa a disposizione della direzione gara e degli addetti alla sicurezza del percorso.

Uno scandalo sessuale investe i vertici della Formula 1

max-mosley-rif-f1.jpg Il tabloid britannico “News of the world”, ha lasciato trapelare un video nel quale il presidente della FIA Max Mosley assume atteggiamenti da torturatore e si lascia seviziare da alcune donne compiacenti, vestite con tute a strisce bianche e nere simili a quelle dei detenuti ebrei nei campi di concentramento. L’attuale presidente della FIA (entrato in carica nel 1993) ha sessantotto anni ed è il quarto figlio di Oswald Ernald Mosley, fondatore dell’Unione Fascista Britannica ed amico di Adolf Hitler. Nel passato, Max Mosley ha preso pubblicamente le distanze dalle ideologie naziste del padre.

MotoGP: i commenti dei protagonisti

motogp_rif-jerez.jpg
Al secondo Gran Premio della stagione MotoGP, in condizioni di gara più “tradizionali” rispetto al Qatar, i valori in campo si sono rimescolati nuovamente. Dei talentuosi debuttanti, solo Jorge Lorenzo ha disputato una gara ai vertici mentre James Toseland ed Andrea Dovizioso hanno faticato maggiormente. E’ tornato competitivo Loris Capirossi in sella ad una Suzuki ritrovata ma soprattutto, si è rivisto un Valentino Rossi in gran forma, merito dei progressi della Yamaha calzata Bridgestone. Sul talento del pesarese infatti, nessuno aveva dubbi!

MotoGP: Pedrosa a sorpresa batte Rossi e Lorenzo

daniel-pedrosa_rif-jerez.jpg
Chi se lo aspettava? Gli uomini al suo box, certamente. Alberto Puig, ovviamente. Lo stesso Daniel Pedrosa, come giusto che sia, autore oggi a Jerez de la Frontera di una gara straordinaria per un fantastico dominio che riporta la Honda sul gradino più alto del podio nella top class. Primo alla prima curva, per tutti i giri in programma, sul traguardo: quinto successo in MotoGP, leadership di campionato acquisita a quota 41.

MotoGP: i commenti dei protagonisti dopo la prima giornata

piloti-motogp2008.jpg
Con la tripletta Yamaha nella seconda sessione di prove libere, si è chiusa l’inaugurale giornata del Gran Premio di Spagna a Jerez de la Frontera. Jorge Lorenzo leader, a seguire Valentino Rossi, Colin Edwards, le Honda ufficiali di Hayden e Pedrosa con, infine, Casey Stoner al sesto posto e protagonista di una brutta caduta nel pomeriggio. Dopo aver cercato di analizzare quanto accaduto, è doveroso sentire l’opinione dei diretti interessati, i piloti protagonisti in Andalusia, a cominciare dalla coppia Fiat Yamaha, Jorge Lorenzo e Valentino Rossi.

Gran Premio di Spagna MotoGP: così in Tv

motogp_rif_orari-tv.jpg
Weekend di emozioni per la MotoGP che oggi vedrà la lotta per la pole position per le tre classi impegnate sul circuito di Jerez. E’ evidente che l’attesa sia tutta per la classe regina nella quale i “nuovi” spagnoli, in casa, saranno chiamati a dare il 110% di quanto moto e talento possano esprimere.

MotoGP: Jorge Lorenzo, pole e serio candidato alla vittoria!

jorge-lorenzo-rif_pole-jerez.jpg
Ancora Jorge Lorenzo! La pole position è sua dopo una serie di giri straordinari alla portata di… nessuno. Alla sua seconda qualifica stagionale dopo quella “notturna” del Qatar centra nuovamente la pole con lo strepitoso tempo di 1’38″189! Il suo primo avversario, il connazionale e secondo classificato Dani Pedrosa è staccato di ben 600 millesimi, un abisso anche considerando il passo gara di Lorenzo.

MotoGP: Colin Edwards svetta nelle libere del Gran Premio di Spagna

colin-edwards_jerezven.jpg
Yamaha ancora al top nelle prime prove libere del Gran Premio di Spagna. Colin Edward infatti, ha realizzato il miglior tempo davanti a Casey Stoner e Valentino Rossi. Michelin ancora davanti a Bridgestone quindi. I primi dieci piloti hanno realizzato tempi molto simili con distacchi contenuti entro il secondo.