Il trasporto pubblico a Milano seguirà l’orario festivo per la giornata di venerdì 25 aprile, mentre per gli altri due giorni del “ponte” il servizio si svolgerà regolarmente: orario del sabato per il 26 e della domenica per il 27. Gli orari – Le frequenze di ogni linea sono esposte alle fermate per i mezzi di superficie o nelle stazioni per le linee metropolitane. Per chi vuole informarsi in anticipo c’è il numero verde 800.80.81.81, sempre attivo dalle 7,30 alle 19,30 oppure il sito Internet.
Trasporti
Domenica Ecologica: pochi mezzi pubblici senza agevolazioni tariffarie a Napoli
L’Assoutenti di Napoli ritiene molto grave il fatto che si sia indetta una domenica ecologica senza agevolazioni tariffarie per il cittadino nell’uso dei mezzi di trasporto pubblico, nè risulta rinforzato il servizio offerto da ANM. Ancora una volta il cittadino utente è penalizzato nello scaricabarile fra le Istituzioni cittadine, nel momento in cui il Comune di Napoli organizza una Domenica Ecologica senza provvedere a finanziarie il Consorzio Unico Campania per la circostanza.
INRIX annuncia un progetto informativo paneuropeo sul traffico stradale
Il maggior fornitore nordamericano di dati sul traffico introduce in Europa la sua tecnologia tramite le partnership strategiche con ARC Transistance e la sua fitta rete di circoli automobilistici, come pure con parchi macchine commerciali e istituti di ricerca in vista del lancio in 16 Paesi europei. INRIX(R) ha annunciato la disponibilità immediata di informazioni paneuropee sul traffico e di significativi investimenti al fine di estendere la copertura alle più importanti reti stradali d’Europa.
Airbag esterni, per tutelare pedoni e ciclisti dagli impatti violenti
L’associazione ciclisti e le associazioni dei consumatori olandesi hanno chiesto al loro Governo di incentivare lo sviluppo di airbag esterni sulle automobili. Per Adoc, favorevole all’idea salva-pedone, sarebbe opportuno renderli obbligatori per auto di grosse dimensioni e SUV. “Condividiamo la richiesta delle associazioni di ciclisti e consumatori olandesi, l’airbag esterno potrebbe essere utile per la salvaguardia di pedoni e ciclisti – commenta Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – sarebbe importante che venissero effettuate ulteriori sperimentazioni, soprattutto sui tempi di reazione in caso di impatti violenti. Ma se l’efficacia venisse provata, siamo pronti a chiedere formalmente l’installazione obbligatoria di airbag esterni sulle auto di grosse dimensioni, come i SUV.”
Prezzo del Petrolio in continua ascesa, nuovo record a 118 dollari!
Vola ancora il prezzo del petrolio, che sfonda quota 118 dollari al barile. Nuovo massimo di tutti i tempi anche per il Brent che schizza a 115,03 in aumento di 60 cent. “E’ possibile che gli alti prezzi del petrolio provochino una recessione economica globale” – ha dichiarato Nobuo Tanaka, direttore dell’Agenzia Internazionale dell’Energia, a margine dell’International Energy Forum.
RC auto: prezzo medio polizze aumentato del 5%, penalizzati gli under 26 pagano il 22% in piu’
Secondo l’Ania, i prezzi medi delle polizze Rc Auto sono calati del 2,7% rispetto al 2006. Per Adoc sono aumentati del 3,5%, con un esborso maggiore di 60 euro annui.
“La Rc Auto è aumentata del 3,5%, la Rc Moto del 7% – commenta Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – comportando un costo medio maggiore di 60 euro rispetto l’anno scorso. L’introduzione dell’indennizzo diretto, della patente a punti e dell’agente multimandatario non hanno prodotto l’auspicata diminuzione delle polizze rca del 20-25%. Per far rientrare il costo nella media europea, il prezzo delle polizze dovrebbe essere tagliato del 15%, con conseguente risparmio annuale medio per l’utente di 150 euro.”
PassPa: conoscere le ZTL di Palermo
È online www.passpalermo.it, il portale informativo sul rilascio dei permessi di ingresso alle Zone a Traffico Limitato di Palermo. Su PassPa è disponibile l’elenco dei distributori autorizzati a registrare i veicoli che potranno accedere alle ZTL, che dal 5 maggio delimiterà il centro storico della città. Inserendo il proprio indirizzo è possibile cercare il distributore più vicino a casa. Sono pubblicate inoltre tutte le diverse tariffe per i pass e le informazioni su dove ritirare i permessi per le aree di sosta soggette a tariffazione, le zone blu. È possibile, infine, richiedere i pass gratuiti per i diversamente abili e per i proprietari di auto con alimentazione ibrida o elettrica.
Bene la bicicletta, ancora meglio quando è condivisa!
La Giunta Comunale di Terni finanzierà con 110.000 euro il progetto “bike sharing” (bicicletta condivisa). Il Ministero dell’Ambiente ha contribuito all’iniziativa con un finanziamento di 76.000 euro. In sostanza, nei pressi dei parcheggi di scambio posti al perimetro della città saranno disponibili biciclette che i cittadini utilizzeranno al posto delle auto per raggiungere il centro del Comune, in modo da ridurre sensibilmente l’impatto ambientale del traffico urbano. L’intervento strutturale rappresenta inoltre una soluzione vantaggiosa per la riduzione del tempo impiegato e per la facilità di parcheggio delle bici.
Ferrovie: nuovo pericolo pulci sui treni
Sembra essere tornato l’incubo delle pulci sui treni italiani, almeno stando alla vicenda che ha visto coinvolto un cittadino in viaggio da Napoli a Torino. Questi i fatti: Il viaggiatore, che preferisce rimanere anonimo, sale il 30 marzo scorso sulla carrozza n.4 del treno Espresso Napoli-Torino delle ore 19:45. Durante il viaggio inizia a sentire i primi fastidi e alcune punture sulla pelle, e poco dopo si accorge che il proprio maglione è invaso da minuscoli insetti.