MotoGP – Fiat Yamaha Team: Mugello preview

fiat_yamaha_team_rifmugello.jpg
Il Fiat Yamaha team affronta questo fine settimana il Gran Premio del Mugello, in Italia, con l’obiettivo di dare seguito al miglior inizio di stagione di sempre per la Casa giapponese nel Campionato del Mondo MotoGP. I piloti Yamaha hanno vinto tre delle cinque gare finora disputate, cogliendo la pole in quattro di esse e raccogliendo nove piazzamenti a podio – inclusa la tripletta nell’ultimo round, in Francia. Valentino Rossi e Jorge Lorenzo occupano attualmente le prime due posizioni in campionato, mentre la Yamaha guida sia la classifica Costruttori che quella Team.

MotoGP – Ducati MotoGP Team: Mugello preview

ducati-team-rif-mugello.jpg
Il Ducati MotoGP Team si prepara ad uno degli appuntamenti più amati dai piloti e dal pubblico del Motomondiale, il Gran Premio d’Italia sul circuito del Mugello, situato a meno di 90 chilometri dalla sede dell’azienda italiana a Borgo Panigale. Come ormai da tradizione i tifosi della Rossa avranno la possibilità di ritrovarsi alla curva del Correntaio dove la tribuna Ducati ospiterà, sia per le qualifiche sia per la gara, oltre 3.000 appassionati pronti a sostenere Casey Stoner e Marco Melandri.

Citroën Italia sostiene il FAI

citroen_champ-elysees.jpg
L’attenzione ai valori artistici ed architettonici è parte integrante della storia di Citroën, da quando, negli Anni ’20, André Citroën stesso creò uno stile architettonico specifico per i propri edifici. Costruzioni imponenti ma moderne e leggere, per una migliore visibilità delle vetture, con ampie superfici vetrate, che abbinavano vetro e acciaio, allestite con dettagli e accessori raffinati.

Se guidi meglio inquini meno e risparmi!

Risparmiare carburante Una guida verde per risparmiare fino all’8% di carburante, tagliando le emissioni di anidride carbonica: questa la proposta dell’ACI che promuove la campagna mondiale di sensibilizzazione “Make Cars Green”, voluta dalla Federazione internazionale dell’automobile (FIA) per aumentare la diffusione di veicoli, carburanti e stili di guida più rispettosi dell’ambiente. Per guidare in modo più ecologico basta seguire alcuni semplici consigli come: controllare regolarmente la pressione delle gomme, evitare brusche accelerazioni, utilizzare il condizionatore solo quando realmente necessario, contenere i carichi e se possibile evitare di montare il portabagagli, non lasciare acceso il motore durante soste prolungate, utilizzare il più possibile marce alte al numero di giri più basso possibile.

Ford Italia vince il premio DEALERSTAT 2008

Progressi significativi nel piano aziendale Ford
Ford Italia, per il terzo anno consecutivo con un punteggio totale di 3,59 (in una valutazione da 1 a 5) si è aggiudicata il premio 2008 DealerSTAT per il migliore rapporto tra dealer e casa automobilistica. Dalla votazione del 30% dei concessionari dei 36 marchi di volume presi in considerazione i punti di forza emersi sono: politiche di marketing, training vendite e post-vendita.

Dal 2012 auto e mezzi pesanti più sicuri!

sicurezza_rif_ue2012.jpg
Controllo elettronico della stabilità e sistema avanzato di frenata d’emergenza. Sono questi i punti cardine sui quali l’UE è decisa ha dare il via per aumentare il livello di sicurezza sulle strade dei suoi paesi membri. Sul fronte sicurezza stradale, infatti, è ormai deciso che il controllo di stabilità, come accaduto per l’ABS, diverrà equipaggiamento standard sulle auto prodotte dal 2012 così come, per l’anno successivo un dispositivo che migliori la frenata dei camion e segnali al conducente l’eventuale cambio di corsia del mezzo saranno introdotti per i mezzi dediti al trasporto su gomma.