BMW HP2 Sport: nessun compromesso

La HP2 Sport rappresenta la massima evoluzione delle moto Boxer mai costruite.
Progettata per assicurare un’estrema dinamicità, un’ottima maneggevolezza e garantire al pilota le massime prestazioni in pista. Peso a secco di soli 178 kg, motore con un’erogazione di oltre 133 CV (98 kW), una coppia massima di 115 Nm ed eccellenti sospensioni sportive Öhlins completamente regolabili.

Continuano gli aumenti per benzina e diesel

Continuano gli aumenti per benzina e diesel
Nuova ondata di rincari per i carburanti, con verde e gasolio che restano sui livelli record raggiunti nei giorni scorsi. Gli aggiornamenti dei listini sono stati diffusi dal Quotidiano Energia. Diverse compagnie hanno rivisto al rialzo i prezzi consigliati ai gestori, con la benzina che arriva fino alla soglia di 1,46 euro al litro e il gasolio che supera quota 1,43, spingendosi in alcuni casi a sfiorare gli 1,44 euro al litro. Ma c’è anche qualche eccezione: Agip ha infatti ritoccato i prezzi all’ingiù.

Rincari carburante: ma chi controlla l’operato dei petrolieri?

traffico.JPG Scaduto il bonus fiscale pensato per contenere i prezzi del carburante, il prezzo di benzina e gasolio ha riguadagnato 2 centesimi di euro proprio quando il costo al barile del petrolio è sceso di ben 10 dollari. Possibile? Adoc che si adopera per la tutela dei consumatori oltre a denunciare l’emergenza prezzi, riflette anche sulle contraddizioni che in Italia portano la spesa della famiglie a continui aumenti ingiustificati.

Imola entra nel calendario del WTCC già dal 2008

imola-rif_wtcc.jpg
A sorpresa e senza ancora la conferma ufficiale, pare ormai certo che l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari entrera’ a far parte del calendario WTCC gia’ a partire da questa stagione. La decisione arriva dall’esclusione della gara di Anderstorp, in Svezia, in programma il 20 e 21 Settembre. La FIA ha dovuto cancellare l’evento svedese in seguito alla richiesta della Swedish National Sporting Authority (SBF), in quanto il WTCC non era riuscito a concludere un accordo commerciale con i promoter della gara. Per questo, le corse numero 17 e 18 del campionato 2008 si svolgeranno sul rinnovato circuito di Imola.

MotoGP – Shanghai: I commenti dei primi tre classificati

vale-rossi_rif_win-cina.jpg
Dopo un granpremio esaltante che ha visto il ritorno al successo di Valentino Rossi ed una stoica impresa di Jorge Lorenzo (giunto quarto), abbiamo raccolto i commenti dei primi tre piloti classificati, Rossi appunto, Daniel Pedrosa ed un “ritrovato” e deluso Casey Stoner che ha chiuso al terzo posto.

BMW Group: forte ottimismo ma le difficoltà congiunturali si fanno sentire!

stabilmento-bmw.jpg
Gli effetti della crisi finanziaria internazionale hanno portato ad alcune spese eccezionali nel primo trimestre. Ciò nonostante, e grazie alla buona performance operativa, il BMW Group rimane in linea per raggiungere gli ambiziosi obiettivi per l’anno nel suo insieme. “Tenendo conto del guadagno eccezionale derivante dalla liquidazione dell’obbligazione convertibile sulle azioni della Rolls-Royce nel 2007, puntiamo sempre a far registrare utili lordi superiori rispetto all’anno scorso”, ha detto martedì a Monaco Norbert Reithofer, Presidente del Consiglio di Amministrazione di BMW AG. Per il 2008, il BMW Group prevede ancora nuovi record di vendite per tutti e tre i marchi.

Ferrari Challenge: vittorie per Cadei e Gianniberti

ferrari-challenge_rif_vallelunga.jpg
Niki Cadei (Rossocorsa) e Nicola Gianniberti (Ineco/RAM) hanno vinto le due gare del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli disputatesi oggi all’Autodromo “Piero Taruffi” di Vallelunga. Non cambiano i leader delle due classifiche, che vedono al comando due piloti della concessionaria Motor: grazie a due secondi posti Andrea Belluzzi guida il Trofeo Pirelli mentre una vittoria e un secondo posto permettono a Benedetto Marti di incrementare il vantaggio nella Coppa Shell.

Citroën al Salone di Pechino 2008

citroen_rif_pechino.jpg
In occasione del Salone di Pechino, che ha aperto le porte al pubblico il 24 aprile, Citroën espone per la prima volta il suo nuovo modello, la C-Elysée, ulteriore evoluzione della versione Elysée, che sfoggia diverse modifiche stilistiche, tecniche e qualitative, per soddisfare una clientela sempre più esigente. In aggiunta alla gamma commercializzata in Cina, composta da modelli prodotti in loco o importati, Citroën presenta il concept C2 Kappa, realizzato in collaborazione con la marca di abbigliamento sportivo.
Infine, il concept-car C-Cactus, esposto per la prima volta in Cina, è la dimostrazione della capacità innovativa della Marca nel concepire un veicolo essenziale, e ne dimostra il dinamismo in ambito ambientale, come la versione a gas metano di C-Elysée, esposta al suo fianco.

Come trovare automobili da acquistare alle aste giudiziarie

bmw_mercato_ita.jpg
Ultimamente, questo fenomeno ha creato un interesse che risulta essere sempre maggiore, non solo negli investitori istituzionali, ma anche nelle piccole e medie imprese ed addirittura nel privato. Ogni giorno vengono posti all’asta migliaia di beni, alcuni provenienti da società fallite, altri provenienti da persone fisiche che, affossate dall’aumento dei tassi d’interesse e del costo della vita, non riescono a far fronte ai loro impegni finanziari, contratti per l’acquisto di una casa o di una vettura.