Sandro Salvati nuovo presidente della Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale

logo_ania_rif_pres.jpg
Cambio di guardia alla Presidenza della Fondazione ANIA. Sandro Salvati prende il posto di Fabio Cerchiai al vertice della Fondazione delle Compagnie di Assicurazione per la Sicurezza Stradale. Sandro Salvati, 63 anni, vanta una esperienza ultratrentennale nel mondo assicurativo e finanziario. Ha, infatti, ricoperto incarichi di Ceo e Top management nei maggiori gruppi assicurativi: da Toro ad Alleanza/Generali, da Allianz a Zurich e Sai. È stato inoltre membro del Consiglio di Amministrazione di Antonveneta e di Banca Intesa.

Ecco le migliore idee del concorso C-design promosso da Citroën

c-design1.jpg
E’ giunto al termine il premio internazionale di idee C-Design: Combine, Connect, Create, promosso da Citroën, prestigioso marchio francese del settore automotive, con la selezione dei tre progetti vincitori, premiati nella splendida cornice del 31° piano del Grattacielo Pirelli sede della Regione Lombardia, importante opera architettonica del razionalismo italiano. Dovendo reinterpretare e combinare tra loro 100 pezzi che formano la meccanica e la carrozzeria delle auto Citroën, trasformandoli in oggetti di uso quotidiano, i progettisti hanno proposto idee evolutive, innovative e di grande impatto visivo.

MotoGP: Ducati nei guai, arrivano Bayliss e Biaggi!

max-biaggi-rif_motogp.jpg
Ducati nei guai? E’ ancora presto per dirlo però dopo due granpremi densi di difficoltà per Casey Stoner e guai seri per Marco Melandri, la casa di Borgo Panigale ha deciso di correre ai ripari “ingaggiando” come collaudatori ad hoc due grandi. Max Biaggi e Troy Bayliss infatti, sono in preallarme per dare una mano al team di sviluppo Ducati della MotoGP per cercare di interpretare meglio la GP8 che pare andare bene sono nelle mani di Casey Stoner.

Sicurezza stradale: Il codacons forza la mano per il rispetto del Codice della Strada

sicurezza-str_rif_pedoni.jpg
Dopo la domenica appena trascorsa, caratterizzata dalla morte di 4 pedoni, il Codacons lancia una battaglia in favore del rispetto del Codice della Strada. “I pedoni sono sempre più a rischio in molte città italiane, e i casi tragici di questi giorni lo dimostrano chiaramente – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – La responsabilità del preoccupante incremento del numero di pedoni investiti e uccisi è da ricercarsi soprattutto nella scarsità dei controlli sulle strade, e nel numero esiguo di multe elevate rispetto a gravi violazioni che oramai sono diventate la regola. A tutela della categoria dei pedoni – prosegue Rienzi – abbiamo deciso di presentare un esposto alle Procure della Repubblica territorialmente competenti per le morti di ieri (Roma, Napoli, Salerno e Lanciano) nel quale si chiede di accertare anche il comportamento dei Prefetti e della Polizia Municipale dei quattro comuni.

L’Euroseries 3000 avra copertura televisiva e diretta su Nuvolari

euroseries_rif_nuvolari.jpg
Il Campionato Euroseries 3000 è pronto ad alzare nuovamente il sipario sulla nuova stagione sportiva: il teatro per la “prima” sarà il circuito romano intitolato a Piero Taruffi di Vallelunga, in occasione del Gran Premio Campagnano. Grazie al rinnovo dell’accordo tra l’Euroseries 3000 e Nuvolari, anche quest’anno tutti gli appassionati potranno ammirare le gesta delle giovani promesse dell’automobilismo della F.3000 sui più importanti autodromi internazionali.