MotoGP: Ducati nei guai, arrivano Bayliss e Biaggi!

max-biaggi-rif_motogp.jpg
Ducati nei guai? E’ ancora presto per dirlo però dopo due granpremi densi di difficoltà per Casey Stoner e guai seri per Marco Melandri, la casa di Borgo Panigale ha deciso di correre ai ripari “ingaggiando” come collaudatori ad hoc due grandi. Max Biaggi e Troy Bayliss infatti, sono in preallarme per dare una mano al team di sviluppo Ducati della MotoGP per cercare di interpretare meglio la GP8 che pare andare bene sono nelle mani di Casey Stoner.

Sicurezza stradale: Il codacons forza la mano per il rispetto del Codice della Strada

sicurezza-str_rif_pedoni.jpg
Dopo la domenica appena trascorsa, caratterizzata dalla morte di 4 pedoni, il Codacons lancia una battaglia in favore del rispetto del Codice della Strada. “I pedoni sono sempre più a rischio in molte città italiane, e i casi tragici di questi giorni lo dimostrano chiaramente – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – La responsabilità del preoccupante incremento del numero di pedoni investiti e uccisi è da ricercarsi soprattutto nella scarsità dei controlli sulle strade, e nel numero esiguo di multe elevate rispetto a gravi violazioni che oramai sono diventate la regola. A tutela della categoria dei pedoni – prosegue Rienzi – abbiamo deciso di presentare un esposto alle Procure della Repubblica territorialmente competenti per le morti di ieri (Roma, Napoli, Salerno e Lanciano) nel quale si chiede di accertare anche il comportamento dei Prefetti e della Polizia Municipale dei quattro comuni.

Grande successo della seconda edizione del Torino MotorFest

torino-motor-fest.jpg Strepitosa partecipazione di pubblico all’evento Torino Motorfest, il capoluogo torinese archivia la seconda edizione della manifestazione motoristica più importante del nord Italia, confermando il successo del format che prevede i contenuti di agonismo, spettacolo, esposizione ed interazione con il pubblico. Infatti nel corso del week-end si sono registrate quasi 20.000 presenze, un pubblico variegato che ha potuto trovare un’offerta di intrattenimento, in chiave motociclistica e automobilistica, la più ampia e diversificata, per soddisfare il desiderio di emozione ed azione. Il Campionato del Mondo Supermoto ha aperto i battenti con la prova torinese, e per l’occasione tutte le squadre si sono presentate al meglio annunciando i propri programmi e formazioni. Svolta la prima giornata di prove, interessata da alcuni temporali, la domenica di gara è stata vissuta all’insegna dell’agonismo in un carosello di manche tiratissime ed altamente spettacolari.

Strade Killer: AMI sostiene la campagna a favore della sicurezza dei motociclisti

guard-rail_rif-ami.jpg
L’AMI, Associazione Motociclisti Incolumi, sostiene da anni una campagna in favore della sicurezza dei motociclisti perché soggetti più esposti ai pericoli della rete stradale della penisola. In particolare l’associazione denuncia la pericolosità delle infrastrutture stradali e spesso il cattivo buon senso applicato nella realizzazione delle stesse.

Formula 1: altra fuga di notizie in casa Ferrari?

f2008_front.jpg
Il giornale svizzero Blick, ha riferito di una chiara preoccupazione da parte del responsabile della progettazione in Ferrari Aldo Costa rispetto alla fuga di notizie che c’e’ stata due mesi fa sul particolare musetto dotato di feritoie aerodinamiche con il quale la F2008 sta girando solo adesso nei test di Barcellona.

Fiat 500 e Wi-Fi Hotel al Pop Up Store di Milano

fiat-500-popupstore.jpg
La nuova Fiat 500 ha già catalizzato l’attenzione del pubblico con una serie di grandi iniziative che hanno coinvolto non solo il mondo dei motori ma anche quello dello spettacolo, della moda, del design. Ancora una volta la popolare city car si dedicherà completamente ai visitatori in uno spazio pensato esclusivamente per loro, che sarà inaugurato il prossimo 18 aprile: il Pop Up Store, in Via De Toqueville 11 a Milano.

Chrysler e Nissan confermano Nuovi Accordi di Produzione

nissan_chrysler.jpg
Chrysler LLC e Nissan Motor Co., Ltd., hanno annunciato oggi la conclusione di due nuovi contratti per la fornitura di prodotti tra le due società. In gennaio la Nissan si era impegnata a fornire alla Chrysler, in qualità di produttore originale, una nuova auto basata sulla berlina Nissan Versa da immettere sul mercato sudamericano in edizione limitata nel 2009. Questo nuovo scambio di prodotti originali è vantaggioso per entrambe le società, permettendo loro di ampliare la rispettiva gamma utilizzando capacità produttive globali.

Via libera del Consiglio di Stato a due schemi di regolamento sul biodiesel

biodiesel.jpg Il Consiglio di Stato ha dato parere favorevole a due schemi di regolamento del governo sul “biodiesel”. Il primo, a firma del ministero dell’Economia, stabilisce i requisiti che operatori e impianti di produzione di biodiesel, nazionali e comunitari, devono possedere per accedere al beneficio fiscale introdotto dalla Finanziaria 2007. La misura prevede, per gli anni 2007-2010, un’accisa pari al 20% di quella applicata al gasolio utilizzato come carburante, al biodiesel impiegato direttamente o miscelato con il gasolio. “I contenuti dello schema di regolamento riportati nell’articolato – scrivono i giudici amministrativi – disciplinano in maniera puntuale e dettagliata la materia.”