
Nei primi 6 mesi del 2011 Fiat Panda è risultata essere la vettura del segmento A più venduta in Italia, con una percentuale del 35,3 per cento, percentuale alta anche per l’Europa che si attesta al 16,6 percento registrata nel periodo gennaio – maggio. Degna di nota è la particolarità che quasi la metà delle prodotte è venduta all’estero. Non a caso, è riuscita ad ottenere vari riconoscimenti, fra cui quello di “Car of the Year 2004”.
Le motorizzazioni della gamma Fiat Panda, che è stata oggetto di una rivisitazione di recente, sono tutte omologate Euro 5, disponibili sia a benzina che a gasolio, in alternativa metano e GPL, ed ancora trazione anteriore o integrale, che ultimamente è stata dotata di blocco differenziale elettronico (Electronic Locking Differential) abbinato all’ESP (Electronic Stability Program). Gli allestimenti a disposizione della Fiat Panda sono molti: Actual, Active, MyLife, Dynamic, Mamy, Emotion, Climbing e Cross, si potrà scegliere fra 15 colori di carrozzeria.
Dallo stabilimento della Fiat Auto Poland di Tychy sono usciti ad oggi, l’operatività nasce nel 1992, sono stati prodotti 6,2 milioni di vetture, considerato uno degli impianti più moderni al mondo, è stato considerato nel ranking di affidabilità pubblicato nel 2011 dall’ADAC (l’Automobile Club tedesco), portando la Fiat Panda al primo posto nella categoria city car.
Fiat Panda, che ormai ha compimento trent’anni, è praticamente un patrimonio di casa Fiat, che ha inaugurato un modo nuovo di vivere la vita quotidiana, con oltre 6 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo.