
Resta invariata la versatilità dell’abitacolo della Honda Jazz 2011, possibili 16 configurazioni a cui si aggiunge anche la possibilità di reclinare il divanetto posteriore, ribaltandoli fino a farli diventare piani, creando, quindi, un piano di carico piuttosto abbondante, 1.720 mm, vale a dire che si possono caricare fino a tre mountain bike da 66 cm in posizione verticale senza togliere le ruote anteriori. Vertici di categoria anche per il bagagliaio della Honda Jazz 2011, con i sedili completamente abbattuti, dai 399 litri si passa a 1.320 (includendo uno spazio sotto al pianale di 64 litri).
Nessuna novità, invece, per le motorizzazioni della Honda Jazz 2011, restano il 1,2 litri 90 CV e 1,4 litri 100 CV, quest’ultimo si potrà abbinare al cambio automatico a variazione continua CVT. Migliorano consumi ed emissioni di CO2, per il 1.2 si dichiarano 5,3 litri ogni 100 km con emissioni di 123 g/km. Per il 1.4 dichiara, invece, le emissioni si attestano a126 g/km con consumi nel ciclo combinato di 5,5 l/100 km.

Gli allestimenti di Honda Jazz 2011, sono S, Trend, Comfort, Elegance, dalla versione base 1.2 S fra le dotazioni sei airbag, controllo di stabilità, chiusura centralizzata, autoradio e vetri elettrici anteriori, l’allestimento Trend aggiunge il climatizzatore manuale ed alcune rifiniture stilistiche. Per Honda Jazz 1.4 Trend, invece, l’ingresso USB, i vetri elettrici posteriori, il bagagliaio modulabile e comandi radio al volante. Il top di gamma è Elegange, praticamente full optional visto che non le manca nemmeno il tettuccio panoramico o i vetri posteriori oscurati.
I prezzi della Honda Jazz 2011 a benzina partano da 12.350 euro per arrivare a 18.950 della 1.4 Elegange. Quelli di Honda Jazz Hybrid, invece, sono compresi fra i 18.850 euro in allestimento Comfort e i 19.990 euro per l’Elegance. Per tutte la garanzia è di 3 anni o 100 mila chilometri e di 5 anni per la versione ibrida.